Pagina 192 di 279 PrimaPrima ... 92142182190191192193194202242 ... UltimaUltima
Risultati da 1,911 a 1,920 di 2787
  1. #1911
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,082
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    io me la darei anche la calmatina ma certe risposte ad un innocuo aggiornamento modellistico me la fanno andare via la calmatina....mi sembra il minimo....mica ho offeso nessuno alla fine....cmq grazie del consiglio, non mi era mai stato detto da nessuno ......ciao a presto.

    aaah scusate l ot
    Se sono intervenuto significa che le tue risposte a qualsivoglia innocuo aggiornamento modellistico come dici te sono sempre dello stesso tenore, e francamente hanno stancato.
    Saluti.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  2. #1912
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da djreggy Visualizza Messaggio
    quindi alla fine anche te vedi piu' proficuo l inizio di febbraio che il mese gi gennaio??? fammi capire
    A meno di nuovi stravolgimenti a breve termine, con VP forse pure un po' in ripresa ma comunque molto deformato, non escluderei una circolazione fredda secondaria tra Eurasia e Mediterraneo tra fine gennaio e febbraio, innescata da una nuova robusta pulsazione atlantica nell'ultima decade di gennaio.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  3. #1913
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Assolutamente d'accordo tife.

    Prima spinta che, con un po' di fortuna, ci darà uno SCAND+ proficuo quantomeno in termini di freddo.
    La seconda potrebbe essere quella decisiva, con successivo rinnovo del blocco più ad ovest in unione con una forte alta polare.
    ECMWF cmq è di ben altro avviso, occorre pazientare ancora..





    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    A meno di nuovi stravolgimenti a breve termine, con VP forse pure un po' in ripresa ma comunque molto deformato, non escluderei una circolazione fredda secondaria tra Eurasia e Mediterraneo tra fine gennaio e febbraio, innescata da una nuova robusta pulsazione atlantica nell'ultima decade di gennaio.
    Roberto


    Always looking at the sky....

  4. #1914
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    A meno di nuovi stravolgimenti a breve termine, con VP forse pure un po' in ripresa ma comunque molto deformato, non escluderei una circolazione fredda secondaria tra Eurasia e Mediterraneo tra fine gennaio e febbraio, innescata da una nuova robusta pulsazione atlantica nell'ultima decade di gennaio.


    che tra l altro per noi sarebbe anche piu' proficua......

  5. #1915
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Prima spinta che, con un po' di fortuna, ci darà uno SCAND+
    è già sulle carte:

    gensnh-21-1-168.pnggensnh-0-1-168.png

  6. #1916
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    statisticamente hai preso le anomalie in caso di Nina.

    Imho sarà fase 6.
    Fase 6 l'MJO, dici ? In ogni caso dalla fase 5 dovrebbe passarci, no ?

    Come Nina, sì, l'ho fatto "abbastanza" consapevolmente, visto questo, questo e questo. Intendevi quello ?
    Ultima modifica di Massimo73; 04/01/2013 alle 12:46

  7. #1917
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Vero, ma Reading vede un'alta delle azzorre molto meno reattiva inizialmente e finchè i modelli non si allineano...
    nel caso andasse come vede GFS la fase fredda sarà molto prolungata.

    Roberto


    Always looking at the sky....

  8. #1918
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito R: Prime ipotesi invernali

    Freddino il run di controllo.

    Inviato dal mio Galaxy Note II from troposphere

  9. #1919
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,557
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Nelle ENS gira di tutto e di più, si passa dai cammelli ai pinguini, dalle balene a vie di mezzo insulse.
    Mi sa che ci sarà da impazzire a star dietro al modellame
    Monitoriamo.

  10. #1920
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Fase 6 l'MJO, dici ? In ogni caso dalla fase 5 dovrebbe passarci, no ?

    Come Nina, sì, l'ho fatto "abbastanza" consapevolmente, visto questo, questo e questo. Intendevi quello ?
    appunto, se non prendi come riferimento adesso l'ENSO Neutro, quando lo prendi?

    ma se la magnitudo è deboluccia la tendenza è per la fase successiva se descritta amplificata.

    la fase, se di passaggio, non descrive una tendenza legata ad una forzante predittiva.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 04/01/2013 alle 13:28

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •