
Originariamente Scritto da
mat69
Che è sicuramente vero

se però guardiamo gli indici nella loro dinamica.
Un
PNA costantemente positivo è espressione di un getto polare assai teso, di pressioni basse in area polare e subpolare e alte alle medie latitudini, in soldoni di un regime zonale.
Non c'è trasmissione d'onda in quanto non si generano onde di Rossby ma al più onde corte o di Bjerknes (poco o per nulla rilevanti nella trasmissione della stessa a distanza).
E' invece il consistente calo di un PNA positivo verso un valore neutro o ancor meglio negativo a tradurre una dinamica di disturbo profonda e quindi l'insorgenza di una vera e propria onda di Rossby in grado di propagarsi (come una vera e propria... onda

) oltre oceano e, in condizioni favorevoli, permettere la genesi di una vera e propria onda di blocco in Atlantico.

Segnalibri