Risultati da 1 a 10 di 2778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    indubbiamente i modelli sono migliorati da stamani

    c'è la possibilità di una prima sfreddata anche seria di matrice continentale (probabilmente parliamo di Burian) non molto in la col tempo, fra l'11 e il 14 e non mi sembrano tempi biblici, è lungo termine ancora ma le dinamiche che potrebbero portare al possibile evento si muovono già sul medio termine

    quel che accadrà dopo fa parte delle dinamiche di trasporto alle medie latitudini e ovviamente c'è confusione ma per ora non ci interessa

    inanzitutto vediamo se effettivamente l'ondata di gelo può concretizzarsi, gli spaghi cominciano a dare dei segnali, il rischio ovviamente è che tutto rimanga ancorato ad Est per una mancata spinta dinamica dell'Alta Pressione ... come al solito o c'è antizonalità esasperata o il nulla mai na via di mezzo

    rimaniamo in attesa


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    indubbiamente i modelli sono migliorati da stamani

    c'è la possibilità di una prima sfreddata anche seria di matrice continentale (probabilmente parliamo di Burian) non molto in la col tempo, fra l'11 e il 14 e non mi sembrano tempi biblici, è lungo termine ancora ma le dinamiche che potrebbero portare al possibile evento si muovono già sul medio termine

    quel che accadrà dopo fa parte delle dinamiche di trasporto alle medie latitudini e ovviamente c'è confusione ma per ora non ci interessa

    inanzitutto vediamo se effettivamente l'ondata di gelo può concretizzarsi, gli spaghi cominciano a dare dei segnali, il rischio ovviamente è che tutto rimanga ancorato ad Est per una mancata spinta dinamica dell'Alta Pressione ... come al solito o c'è antizonalità esasperata o il nulla mai na via di mezzo

    rimaniamo in attesa
    Giusta osservazione, speriamo che la via di mezzo la cogliamo prossimamente...
    Intanto con questi spaghi centrali c'è da ben sperare..

    Senza nome-4.gif...... Seguiamo..
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •