Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Ragazzi io dico la mia, per carità è una mia opinione, anzi sarei felice se ne venisse fuori una bella discussione; secondo me la migliore dinamica per avere neve e gelo sull'italia è data dall'espansione dell'orso russo verso ovest, con il "ponte" azzorrano-russo e scorrimento retrogrado sul bordo meridionale del ponte di un nucleo gelido verso ovest.
Ecco con tale situazione non si sbaglia mai! Ora il nucleo può andare più o meno a nord, più o meno ad ovest però con queste premesse il mediterraneo e l'italia hanno visto SEMPRE NEL COMPLESSO (l'italia è lunga) una fase di gelo e neve talvolta anche duratura.
Gli esempi sono alcuni gennaio degli anni 40, degli anni 60, poi il febbraio 1956, il febbraio 1986, il febbraio 1991 ed ultimo il febbraio 2012
Personalmente a me questi SW, questi MEGA SPLIT del vortice polare non è che mi facciano impazzire, poichè il più delle volte si sono rivelati delle grandi fregature per noi mediterranei.
D'altronde è la statistica a parlare; se in 50 anni SOLO UNA VOLTA (1985) una separazione netta dei lobi ha portato la storia da noi un motivo ci sarà..
Che ne pensate?
Io non drammatizzerei! Gli spaghi sotto discono che ancora è tutto da decidere e non si sa bene acora dove prenderà meglio la discesa artica; certo che l'hp azzorriano non sembra in gran forma e finchè non si erge imperioso non c'è trippa per i gatti. Lo SW di questo inverno è qualcosa di grande e sorprendente e sicuramene è un'occasione importante per avere occasioni fredde durature, ma se la wave 2 non si erge maestosa per noi Italiani, tranne qualche sporadica situazione al nord, rimane ben poco. Ricordiamoci comunque anche lo scorso anno, così prodigo di freddo e neve, quanto abbiamo dovuto soffrire davanti ai modelli per avere la certezza di nevicate lungo la costa adriatica! E nel 1991? Attendemmo giorni e giorni prima che si aprisse la possibilità di un varco ad una importante invasione d'aria siberiana e ricordo anche la difficoltà dei meteorologi nel preparare una seria previsione...
Quindi calma e gesso!!!