Guarda che solo per parlare di possibili scenari, nel caso si prospettasse la previsione di ECMWF il seguityo della 240 ore non sarebbe un w-shift, ma un interessamento totale dell'Italia e forse in particolare dell'E Italia vista la lp, che si origina sul S Italia....
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
statistica che sbarella come logico che sia in questi casi:
statphase_full.gif
dovrebbe essere il CA model più affidabile.
Ricordo che i GM vedono per domani un'ulteriore rinforzo in magnitudo della fase 4
Con gfs18z sull'appennino centro-meridionale difficilmente riuscirebbero ad uscire di casa...Parlo dell'extra-long...run incredibile dalle 240h in poi con tanto di Hp polare mastodontico
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
MT8_Rom_ens.png
Spaghi romani deludenti........![]()
Bahh.. A me pare un segnale univoco dai modelli mattutini circa un est shift considerevole della colata fredda e HP più salda in atlantico.. Azione fredda più decisa dal 15/16. Almeno ciò traspare dagli ufficiali ECMWF e GFS...
ECMWF a 192 h
5.gif
3.gif...e 216 h....
Poi nel finale del modello, LP balearica pro nord e circolazione fredda imbrigliata nel Mediterraneo centro-occidentale ma con probabile evoluzione verso sudest....
2.gif
Evoluzione da seguire attentamente in questi giorni perchè nessun run è definitivo, al più indicativo.... Si ballerà fino a giovedì-venerdì prossimi, poi evoluzione più delineata..
Ultima modifica di granneve; 07/01/2013 alle 08:09
Dio c'è ...
Segnalibri