Pagina 221 di 279 PrimaPrima ... 121171211219220221222223231271 ... UltimaUltima
Risultati da 2,201 a 2,210 di 2787
  1. #2201
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Solo per curiosità... guardatevi gli spaghi di Mosca e poi ditemi cosa volete prevedere oltre le 96/120 h:

    Allegato 290530


    Ciao Matteo!

    Ambeh, io dal canto mio, ho già detto che per ora si scorge con buone probabilità una fase normale invernale. Neve in montagna che serve, dato che è da un po' che non precipita.
    Always looking at the sky.


  2. #2202
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    svalbard invece che si troveranno ad avere anomalie positive con punte di oltre 17°c!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #2203
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Ciao Matteo!

    Ambeh, io dal canto mio, ho già detto che per ora si scorge con buone probabilità una fase normale invernale. Neve in montagna che serve, dato che è da un po' che non precipita.
    Quando lo spread è di questa ampiezza è assolutamente inutile guardare le ensamble in quanto saranno la media tra una formica e ... king kong
    Matteo



  4. #2204
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Quando lo spread è di questa ampiezza è assolutamente inutile guardare le ensamble in quanto saranno la media tra una formica e ... king kong
    Sagge parole ...regna ancora l'incertezza, oltre le 120h sembra ancora tutto un rebus
    Però non capisco come mai, sia gfs che Reading, vedono un vortice polare ( in tropo ) cosi compatto nel lungo termine ...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  5. #2205
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali






  6. #2206
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,757
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Ensemble sul PNA



    compare_pn.png

  7. #2207
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ensemble sul PNA



    compare_pn.png

    ma questa discrepanza sul PNA?

  8. #2208
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ensemble sul PNA



    compare_pn.png
    eppure la tendenza non è cosi male nell'aggiornamento che ho postato(ovviamente non è predittivo)

  9. #2209
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,757
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    eppure la tendenza non è cosi male nell'aggiornamento che ho postato(ovviamente non è predittivo)
    si ma volevo farti notare la differente previsione del PNA.Scusa se non ho spiegato, credevo che tu facessi il confronto tra i grafici

    postati.

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    ma questa discrepanza sul PNA?
    infatti è anche quello che Matteo ha notato.


    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ci stai leggendo Matteo? l'aleutinico è illeggibile

    Allegato 290477Allegato 290478



  10. #2210
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Io non ho le basi per fare una previsione "scientifica".
    Vado con l'occhio e con quel poco di esperienza accumulata in questi anni di frequentazione del forum e di..wetterzentrale.
    Almeno in una prima fase, la cui durata difficilmente sarà inferiore ai 10-15 giorni, non vedo nessuna ondata di freddo intenso che possa coinvolgere la penisola o comunque buona parte di essa.
    Ci saranno sì precipitazioni , localmente anche importanti, che potranno assumere carattere nevoso sulle pianure del NW, cadrà la neve sulle Alpi e sull'Appennino settentrionale a quota medio-basse e su quello centrale a quote medie, ma non vedo niente che possa fare gridare all'evento.
    Non escluderei anzi un rientro francamente sciroccale del nocciolo freddo una volta che avrà aggirato l'arco alpino con tutte le conseguenze che ne potranno derivare, tanto in termini di precipitazioni quanto in termini di temperature.
    Dopo tutto questo parlare sarebbe ovviamente un'immensa delusione visto che, per quanto si possa raccomandare una certa cautela, inevitabilmente leggere certe cose fa viaggiare molto la fantasia.
    Mi trovi pienamente d'accordo.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •