beh questa sarebbe potenzialmente il top che la situazione in fieri potrebbe offrire: primo nucleo freddo che si getta tra Ligure e golfo del Leone, approfondimento della low mediterranea in posizione "strategica" tra Corsica e Sardegna, catalizzazione del nuovo impulso artico-continentale sulla vicina Russia, dovuto alla presa dinamica che si allunga spanciando sulla scandinavia.. e presumibile lenta traslazione del core vorticoso freddo verso SE, sarebbe una bella passatina democratica, in tempi differenziati ma susseguenti![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
L'emissione serale di GFS e Soprattutto ukmo è ottima.
Io voglio vedere il verdino chiaro sulle svalbard\as\
Apparte quello se vedete rapidamente in seguenza su meteocile la 120 e la 144 di UKMO si vede come i due lobi del vp tendano ad allontanarsi....
Ipotizzare uno schema dove infilano da NW gocce polari, freddo continentale buono su Europa e Balcani fino a che il vp canadese non va in retrogressione non è male....mi piace assai.
Peraltro, come ci mostra ukmo, tra un infilata artica e l'altra non è detto che non catturiamo un bel pò di gelo dall'Europa.
Per dirla in breve stanti le carte di stasera del medio termine, 120-144 ore, le cose si potrebbero fare prepotentemente interessanti in un lampo....
Giuseppe
gensnh-0-1-312.pngaddirittura run parallelo gfs da nao++..................\sk\
sto facendo un carrellata del GEFS....c'è di tutto.
In un run il VP sta sulla Spagna\fp\\fp\
molto fumo stasera.....
Per completare c'è la tristezza delle reading serali...in pratica tutto passa senza colpo ferire
Recm1921.gif
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
in effetti\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\\fp\![]()
eh..ma a 240![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
nessun problema, variazioni sul tema, dovute al calcolo delle interferenze dell'alto atlantico, ma riprende la strada maestra nel finale, piuttosto nel long GFS insiste su un ricompattamento dell'AO, che fa a pugni con qualsiasi imput stratosferico che si possa vedere al momento, anche in bassa strato.. bisognerà valutare attentamente il perchè di questo scenario futuribile, sperando che venga riponderato![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
[QUOTE=Articorusso;1059397685]Per completare c'è la tristezza delle reading serali...in pratica tutto passa senza colpo ferire
Recm1921.gif[/QUOTE
mahh, la mia idea è supportata da ECMWF serali... Prima fase con sbilanciamento a Ovest, fino al 15/16, computata, messa nel conto ma anche non considerata deleteria, diciamo pure fase preparatoria a una dinamica più seria.. Seconda fase dal 17 con azione meridiana... Per tutti quelli che stanno dando il nulla di fatto, l' assenza di azione fredda invernale ect.. chiedo questo: ma non si era sempre forse detto che la fase importante sarebbe arrivata da dopo metà mese ? Si hanno elementi per dire che non accadrà più nulla e per rinviare il tutto a Febbraio?... O gli elementi sono solo gli stravolgimenti dei GM ad ogni ran?
2.gif....![]()
Ultima modifica di granneve; 07/01/2013 alle 20:18
Dio c'è ...
solita coda promettente di reading.
cmq stravolgimenti continui![]()
Segnalibri