Pagina 274 di 279 PrimaPrima ... 174224264272273274275276 ... UltimaUltima
Risultati da 2,731 a 2,740 di 2787
  1. #2731
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    UKMO mi sembra che oltre a farci vedere un velato apri/chiudi atlantico, ci fa vedere formarsi una vorticità scandinava alle 144 ore:

    Allegato 292322Allegato 292323

    L'aria fredda in quota asiatica viene "dirottata" più in basso sull'Europa centrale.
    L'importante è poi le due vorticità non finiscano per stringersi la mano mantenendo il freddo tra l'Europa centro-settentrionale e l'Atlantico a causa dell'HP polare in spostamento verso nord.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2732
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali




  3. #2733
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    UKMO mi sembra che oltre a farci vedere un velato apri/chiudi atlantico, ci fa vedere formarsi una vorticità scandinava alle 144 ore:

    Allegato 292322Allegato 292323

    L'aria fredda in quota asiatica viene "dirottata" più in basso sull'Europa centrale.
    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    L'importante è poi le due vorticità non finiscano per stringersi la mano mantenendo il freddo tra l'Europa centro-settentrionale e l'Atlantico a causa dell'HP polare in spostamento verso nord.
    sembra di no dopo le 120 ore ci sarebbe l'ennesima ondulazione azzorriana..

  4. #2734
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Scusate, mi potreste indicare i link per i forecat sugli indici NAO e AO e sulla MJO?
    Grazie
    Love rain and hate sun!

  5. #2735
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Scusate, mi potreste indicare i link per i forecat sugli indici NAO e AO e sulla MJO?
    Grazie
    CPC - Teleconnections: Arctic Oscillation

    CPC - Climate Weather Linkage: Madden - Julian Oscillation

  6. #2736
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Love rain and hate sun!

  7. #2737
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio

    sono nao ao e pna?

    sono cieco ancora
    Always looking at the sky.


  8. #2738
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    sono nao ao e pna?

    sono cieco ancora
    si sono loro

  9. #2739
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Esatto.. AO -, NAO neutro o un pelino negativa, PNA neutro o positivo... Ragazzi direi che è ora di smetterla con le lamentele
    Ho l'impressione che il sadismo sia contagioso.. Se c'è qualcuno di una parte d'Italia che crede di non vedere neve, è bene che si sfoghi nelle apposite stanze locali. Questo è un TD nazionale che computava alla sua origine una possibile iopotesi invernale.. L'ipotesi sta per divenire realtà su 2/3 d'Italia, anzi lo è già al Nord.. Dunque:

    Ens GFS a 96 ore
    12.gif

    Ens GFS a 120 ore

    13.gif
    Ens GFS a 144 ore

    14.gif

    Ens GFS a 168 ore

    15.gif


    E poi, spaghi della pianura centrale del Nord

    17.png

    Spaghi della Campania...

    18.png

    La -2/-4 va dalle pianure del Nord alla Campania quasi costante dal 15/16 al 21 gennaio... E tutto questo considerando valori in quota tra -30 e -34° per quasi una settimana....Non è più una ipotesi invernale ma è semplicemente inverno oramai in pugno con temperature di 2/4° sotto le medie, neve diffusa a bassa quota o in collina al Centrosud, fino in pianura al Nord. Nessuno ha mai parlato di Gelo fino a ora poichè con il travaso occidentale dell'aria fredda, come sospettato che avvenisse da molti gg ( il sottoscritto ha disegnato minimi tirrenici e in ingresso dal Rodano da molti gg ), non c'è gelo, ma buone termiche sufficienti per neve diffusa fino a bassa quota. Allo stato delle carte, ritengo che ci siano poche aree italiche che possano lamentarsi in termini di aspettative invernali ( no di gelo ) e, semmai, ma anche qui non è detto ancora, almeno per le quote collinari, ( soprattutto Calabria Tirrenica ) tutte a Sud della Campania....
    Ultima modifica di granneve; 13/01/2013 alle 15:00
    Dio c'è ...

  10. #2740
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Esatto.. AO -, NAO neutro o un pelino negativa, PNA neutro o positivo... Ragazzi direi che è ora di smetterla con le lamentele
    Ho l'impressione che a volte il sadismo sia contagioso.. Se c'è qualcuno di una parte d'Italia che crede di non vedere neve, è bene che si sfoghi nelle apposite stanze locali. Questo è un TD nazionale che computava alla sua origine una possibile iopotesi invernale.. L'ipotesi sta per divenire realtà su 2/3 d'Italia, anzi lo è già al Nord.. Dunque:

    Ens GFS a 96 ore
    12.gif

    Ens GFS a 120 ore

    13.gif
    Ens GFS a 144 ore

    14.gif

    Ens GFS a 168 ore

    15.gif


    E poi, spaghi della pianura centrale del Nord

    17.png

    Spaghi della Campania...

    18.png

    La -2/-4 va dalle pianure del Nord alla Campania quasi costante dal 15/16 al 21 gennaio... E tutto questo considerando valori in quota tra -30 e -34° per quasi una settimana....Non è più una ipotesi invernale ma è semplicemente inverno oramai in pugno con temperature di 2/4° sotto le medie, neve diffusa a bassa quota o in collina al Centrosud, fino in pianura al Nord. Nessuno ha mai parlato di Gelo fino a ora poichè con il travaso occidentale dell'aria fredda, come sospettato che avvenisse da molti gg ( il sottoscritto ha disegnato minimi tirrenici e in ingresso dal Rodano da molti gg ), non c'è gelo, ma buone termiche sufficienti per neve diffusa fino a bassa quota. Allo stato delle carte, ritengo che ci siano poche aree italiche che possano lamentarsi in termini di aspettative invernali ( no di gelo ) e, semmai, ma anche qui non è detto ancora, almeno per le quote collinari, ( soprattutto Calabria Tirrenica ) tutte a Sud della Campania....
    Ma perchè pensi che non ci sarebbe stata manco un'irruzione normale in tutto l'inverno??? Scherziamo? Era mica questa la scommessa. Della serie "ti piace vincere facile".
    Il punto in questione non è quello che sta per accadere ma quello che potrebbe/dovrebbe potenzialmente succedere visti gli elementi in gioco. E' su quello che ci si sta concentrando ed è per questo che nascono delle lamentele (qualcuna molto ben fondata vista l'astinenza reiterata di neve).
    Dovessi parlare di neve posso dirti che già l'ho vista cadere ai primi di dicembre e tra il 17 ed il 20 non si andrà oltre il già accaduto dalle mie parti tanto per fare un esempio.
    Non so tu ma io sono in attesa di altro. Che poi i monti si metteranno un bell'abito bianco la prossima settimana non ci piove (ci nevica) e di questo ne sono felice.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •