Pagina 259 di 279 PrimaPrima ... 159209249257258259260261269 ... UltimaUltima
Risultati da 2,581 a 2,590 di 2787
  1. #2581
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    anche se non tutti i forecast sono concordi in una piena fase 6
    Immagine

    Immagine
    altrimenti come spiegheresti gli "sbarellamenti" nei forecast, non è semplice prevedere le onde...\as\

    pimpante l'onda pacifica:

    gfsnh-0-156.png

    poi si vede l'aggancio (tradotto in anomalie positive) pacifico con l'anticiclone siberiano tramite l'alta polare.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/01/2013 alle 17:43

  2. #2582
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Ricordate con le westerlies lo spread? Direi quasi sempre irrilevante.

    Vuol dire che attualmente c'è qualcosa di difficile digestione nel pancione modellistico.
    Colpa della Merkel!! (chiuso OT)

    comunque situazione ingarbugliatissima, direi di navigare a vista, anche perchè piccole differenze in nord atlantico sono grossi cambiamenti per noi

  3. #2583
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Cumulonembo Visualizza Messaggio
    Colpa della Merkel!! (chiuso OT)

    comunque situazione ingarbugliatissima, direi di navigare a vista, anche perchè piccole differenze in nord atlantico sono grossi cambiamenti per noi
    Behh... Strano più le cose si fanno chiare e più le si vuole vedere ingarbugliate.. Le ens GFS parlano chiaro

    12-11.png
    Invernata obiettivo Italia...

    Ma parla chiaro UKMO 120 ore,

    ukmo 12-11.GIF

    Parla chiarissimo Gem 120 ore

    gem 12-11.png

    E dice le ultime sue, sperando di andare in pensione con gloria, persino il vecio NOGAPS..


    nogaps 12-11.png

    A questo punto aspettiamo ECMWF e poi..... un Lucano..
    Dio c'è ...

  4. #2584
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Behh... Strano più le cose si fanno chiare e più le si vuole vedere ingarbugliate.. Le ens GFS parlano chiaro

    12-11.png
    Invernata obiettivo Italia...

    Ma parla chiaro UKMO 120 ore,

    ukmo 12-11.GIF

    Parla chiarissimo Gem 120 ore

    gem 12-11.png

    E dice le ultime sue, sperando di andare in pensione con gloria, persino il vecio NOGAPS..


    nogaps 12-11.png

    A questo punto aspettiamo ECMWF e poi..... un Lucano..
    ok che i modelli si sono mossi verso una direzione più univoca ma prendendo ogni singola corsa e analizzandone le varie ENS (mi riferisco a GFS e reading) si può notare (come in mappe già postate) l'estrema incertezza che domina ancora

  5. #2585
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Questa vi basterebbe come onda atlantica?

    1.gif
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #2586
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Questa vi basterebbe come onda atlantica?

    1.gif

    Bada Lorenzo che ukmo è in quella direzione...famme sta zitto va! :D

    Molti suicidi sono stati vani, peccato. :D

    Tra un paio di giorni mi aspetto un'analisi sinottica con le controbolas targata Sig. Esimio Chiarissimo Catania.

    Always looking at the sky.


  7. #2587
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Questa vi basterebbe come onda atlantica?

    1.gif
    Quello è un "cavallone", non un'onda !

  8. #2588
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    ENS decisamente migliorate stasera anche oltre le 120 ore....la media poi è veramente promettente, ci sono molti piu' clusters che prevedono l'elevazione dell'azzorriano rispetto agli altri, un barlume di speranza comincia a vedersi....

  9. #2589
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    oltre le 200 ore è ridicolo solamente avventurarsi !! Puo' succedere tutto e il contrario di tutto !!

    gens-22-1-204.png

  10. #2590
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime ipotesi invernali

    Ho dato un'occhiata ai modelli (non ai vari siti in giro) anche se solo in circa 30 minuti e rimango della mia idea espressa qualche giorno fa (anche se era meglio guardarli domani o lunedì), considerando anche le corse precedenti.
    Per domenica/lunedì mattina da noi solo acqua. Poi, martedì ripresa delle precipitazioni e, nella notte tra martedì e mercoledì possibilità di nevicate nell'entroterra (diciamo sino a 20-25 km dal mare), ma senza accumuli particolari. Però, a mio avviso, saremo ancora molto al limite (possibilità al 40%).
    Per il 17 sarebbe neve sicura a mio avviso, anche se il peggioramento ogni tanto viene messo ogni tanto no. Quindi, a differenza del 15/16 che è un peggioramento ormai certo ma con possibilità di neve bassa, quello del 17 SE avvenisse sarebbe neve quasi certa, ma non è detto che accada.
    Poi, dal 20 circa in avanti modelli che brancolano ancora nel buio.
    Mi sono guardato i grafici NAM (-3,4!), QBO prevista, etc e sono ottimi. Ma, a mio avviso, dopo il 20, il lobo canadese del VP non avrà la forza necessaria per elevare l'hp azzorriano verso il Polo e l'atlantico farà spanciare l'anticiclone su di noi, togliendo il freddo su di noi (anche gli spaghi sono piuttosto chiusi e non vedono nessuna irruzione gelida nemmeno nei run perturbati) e portandoci verso un periodo mite, con alternanza di deboli precipitazioni e giorni soleggiati/nebbiosi. Solo più avanti, ad inizio febbraio, potrebbero riproporsi svolte dai connotati freddi o molto freddi, in quanto un NAM a -3,4, la QBO prevista ancora negativa, la propagazione del riscaldamento stratosferico che sta inizando a scendere alle quote di 200 hpa, etc, credo che, prima o poi, riusciranno a determinare il famoso coupling (termine di moda in questi giorni) influenzando, quindi, anche la troposfera, anche se non è una cosa scontata. Però, per inizio febbraio sono piuttosto fiducioso anche se, a mi oavviso, non sfrutteremo a dovere un'occasione potenzialmente d'oro e difficilmente ripetibile a breve termine.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •