E dopo tanti run occidentali ECMWF regala un bel sabato sera al medio e basso adriatico.![]()
BABABUMA.240 si,ma non sarà certo ne la prima ne l'ultima di questo genere d'ora in poi.
Recm2401.gif
Bella. La perfezione. Aldilà dello 0,1% di attendibilità
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
secondo me la questione non è tanto, se le onde si comporteranno come descrive la fase 7, ma quando e come ci sarà questa risposta.
Sul quando di questo tipo di dinamica delle onde, imho verso il 21 gennaio, dopo lo smorzarsi del Vortice previsto da ECMWF:
ecmwfpv850f96.gifecmwfpv850f120.gifecmwfpv850f144.gifecmwfpv850f168.gif
Quindi gli effetti in termini di anomalie come le seguenti le avremo dopo 21 gennaio con un certo lag (probabilmente di 4 giorni):
nada_7_gen_ok.png
Il come molto lo deciderà la magnitudo e se decadranno velocemente le attuali anomalie previste nella seconda decade.![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/01/2013 alle 21:36
aspettiamo senza problemi il 25-26 genper quelle anomalie
Dio c'è ...
nada_7_gen_ok.jpg
non escludo possa attivarsi subito dopo a lag 1 giorno (22 gennaio) come mostrato da ECMWF a 240 ore o a lag 10 giorni se la
magnitudo più alta sarà quella della precedente fase 6 .![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/01/2013 alle 22:00
Segnalibri