Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
Esatto.. AO -, NAO neutro o un pelino negativa, PNA neutro o positivo... Ragazzi direi che è ora di smetterla con le lamentele
Ho l'impressione che a volte il sadismo sia contagioso.. Se c'è qualcuno di una parte d'Italia che crede di non vedere neve, è bene che si sfoghi nelle apposite stanze locali. Questo è un TD nazionale che computava alla sua origine una possibile iopotesi invernale.. L'ipotesi sta per divenire realtà su 2/3 d'Italia, anzi lo è già al Nord.. Dunque:

Ens GFS a 96 ore
12.gif

Ens GFS a 120 ore

13.gif
Ens GFS a 144 ore

14.gif

Ens GFS a 168 ore

15.gif


E poi, spaghi della pianura centrale del Nord

17.png

Spaghi della Campania...

18.png

La -2/-4 va dalle pianure del Nord alla Campania quasi costante dal 15/16 al 21 gennaio... E tutto questo considerando valori in quota tra -30 e -34° per quasi una settimana....Non è più una ipotesi invernale ma è semplicemente inverno oramai in pugno con temperature di 2/4° sotto le medie, neve diffusa a bassa quota o in collina al Centrosud, fino in pianura al Nord. Nessuno ha mai parlato di Gelo fino a ora poichè con il travaso occidentale dell'aria fredda, come sospettato che avvenisse da molti gg ( il sottoscritto ha disegnato minimi tirrenici e in ingresso dal Rodano da molti gg ), non c'è gelo, ma buone termiche sufficienti per neve diffusa fino a bassa quota. Allo stato delle carte, ritengo che ci siano poche aree italiche che possano lamentarsi in termini di aspettative invernali ( no di gelo ) e, semmai, ma anche qui non è detto ancora, almeno per le quote collinari, ( soprattutto Calabria Tirrenica ) tutte a Sud della Campania....
Ma perchè pensi che non ci sarebbe stata manco un'irruzione normale in tutto l'inverno??? Scherziamo? Era mica questa la scommessa. Della serie "ti piace vincere facile".
Il punto in questione non è quello che sta per accadere ma quello che potrebbe/dovrebbe potenzialmente succedere visti gli elementi in gioco. E' su quello che ci si sta concentrando ed è per questo che nascono delle lamentele (qualcuna molto ben fondata vista l'astinenza reiterata di neve).
Dovessi parlare di neve posso dirti che già l'ho vista cadere ai primi di dicembre e tra il 17 ed il 20 non si andrà oltre il già accaduto dalle mie parti tanto per fare un esempio.
Non so tu ma io sono in attesa di altro. Che poi i monti si metteranno un bell'abito bianco la prossima settimana non ci piove (ci nevica) e di questo ne sono felice.