Ciao a tutti
Come da titolo a sensazione come la misurate..?
Mi interessa anche il parere di tutti. Ad empatia? a valutazione personale? Scientificamente ?
Sono aperte le danze..per favore risposte "sagge", opinioni non critiche.. tanto si sbaglia tutti...( che più chi meno.., chi mai)..
Io in base alla linea di tendenza che è stata prevista e alla maggiore vicinanza raggiunta rispetto alla situazione reale,l'attendibilità si misura dai risultati che ha ottenuto il modello indicato,i conti si fanno alla fine,in base a quello si potrà dare un certo valore di attendibilità al modello,in quanto in questo caso parlo di quelli matematico previsionali che si basano sulla risoluzione di equazioni e concetti matematici per stilare la loro previsione (WRF)![]()
Ultima modifica di Fabri93; 18/11/2012 alle 20:57
Se è una previsione scritta, per me è fondamentale chi la scrive - se lo conosco e so che non scrive tanto per muovere le dita o per arraffare click ma perché sa e argomenta in modo valido quello che dice, allora per me sarà sempre una buona previsione, indipendentemente dal risultato finale.
Se è uno sconosciuto... beh lì basta anche un'infarinatura generale per capire se sta sparando a caso... e se nel corso dei mesi mr. taldeitali dimostra di "prenderci" (anche se non mi piace questo termine) allora in quel caso considero quelle previsioni attendibili.
Per esempio io a una previsione di Catania affiderei la mia vitamentre a un altro fanfarò (uno a casò :D) non affiderei manco una piantina sul balcone.
Cmq, spesso chi fa da sè...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Interessanti entrambe la risposte che riassumono l'approccio oggettivo e quello soggettivo..
Altri suggerimenti o sensazioni?
Io la penso così
io volgo gli occhi al cielo...![]()
amen..
Segnalibri