
Originariamente Scritto da
thunderstorms
c'è da dire che in quella zona, tra raffineria Eni ed Ilva il sistema temporalesco ha trovato non poca fonte aggiuntiva di energia. E' sicuramente da valutare il calore + il vapore (chiamiamolo così

) immesso dalle due attività nell'atmosfera. Passando da lì con la macchina in giornate normali si notavano cumuli "artificiali" anche imponenti formati dagli scarichi delle fabbriche. Quindi più che complotti non si potrebbe escludere che il passaggio del tornado sia stato calamitato da questo fattore. Si sà, la natura sembra osservi in silenzio tutte le nostre malefatte ma alla prima occasione ci ricorda che è sempre lei a governare.
Segnalibri