Risultati da 1 a 10 di 32

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Localitā
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Etā
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Ale, potresti rispondere al mio post in prima pagina per cercare di chiarirmi se ho interpretato bene l'eventuale episodio di fine anno?


  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Localitā
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Si parla di aumento dei GPT in area scandinava (dicembre-metā gennaio) a cui seguirā una fase depressionaria sul Mediterraneo, e pių avanti che si ritiene possibile una retrogressione alta con direzione Europa centrale verso fine anno.
    Ma questa retrogressione rimarrebbe in seno ad una circolazione con alta scandinava e Mediterraneo depresso? Perchč cosi fosse mi parrebbe una situazione ottima per avere una gran bella nevicatona da cuscinetto al nord, magari proprio sotto le feste, con la retrogressione alta che potrebbe poi tuffarsi dal Rodano richiamata dalla depressione mediterranea...
    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ale, potresti rispondere al mio post in prima pagina per cercare di chiarirmi se ho interpretato bene l'eventuale episodio di fine anno?

    hai interpretato fornendo alcuni particolari di interazioni atlantiche contemporanee alla possibile retrogressione (neve da cuscinetto)

    e tuffi rodaneschi, che al momento possono essere solo una parte del ventaglio delle ipotesi possibili, se ci pensi potrebbe evolvere

    anche diversamente, presto per dirlo, ci aggiorniamo...seguiteci.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Localitā
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    hai interpretato fornendo alcuni particolari di interazioni atlantiche contemporanee alla possibile retrogressione (neve da cuscinetto)

    e tuffi rodaneschi, che al momento possono essere solo una parte del ventaglio delle ipotesi possibili, se ci pensi potrebbe evolvere

    anche diversamente, presto per dirlo, ci aggiorniamo...seguiteci.
    mh..continuo ad avere l'idea di fasi secche per tirreno centrale e nord..seguitew da sciroccate,con centro tirrenico che vedrebbe neve solo a quote alte durante queste fasi...speriamo di no
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Localitā
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Etā
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook MNW Inverno 2012/2013

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    hai interpretato fornendo alcuni particolari di interazioni atlantiche contemporanee alla possibile retrogressione (neve da cuscinetto)

    e tuffi rodaneschi, che al momento possono essere solo una parte del ventaglio delle ipotesi possibili, se ci pensi potrebbe evolvere

    anche diversamente, presto per dirlo, ci aggiorniamo...seguiteci.
    Eheh, chissā perchč quella della retrogressione via Rodano č stata la prima ipotesi che mi č venuta in mente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •