Pagina 164 di 229 PrimaPrima ... 64114154162163164165166174214 ... UltimaUltima
Risultati da 1,631 a 1,640 di 2288

Discussione: Incredibili States!

  1. #1631
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Senza andare lontani comunque mi basterebbe Pescara per esempio. Estate Top ed Inverno Montagne dell'Abruzzo Est con nevicate Uber alles!

  2. #1632
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma infatti.
    Tra l'altro sono proprio le inversioni termiche, che seguono le altrettanto potenti avvezioni artiche, che generano le condizioni di freddo più intense e che fanno sì che le pianure del Midwest, tra i grandi laghi e l'alto bacino del Missouri abbiano inverni spesso più rigidi rispetto alle città del pianalto occidentale ai piedi delle montagne rocciose, è il motivo per cui Fargo (all'estremità orientale del Nord Dakota) è in gennaio ben più fredda, sia nelle minime che nelle massime di Bismarck. Per lo stesso motivo nelle Grandi Pianure canadesi Winnipeg è ben più fredda di Saaskatoon, nonostante si trovi a una quota più bassa (220 m contro 490) e a quasi 3° di latitudine più a Sud.
    Ultima modifica di galinsog@; 01/02/2022 alle 22:30

  3. #1633
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Oppure andare in Giappone, ecco già lì sarebbe il non plus ultra (per me che son molto più nivofilo che freddofilo).
    Dire "vado in Giappone", dal punto di vista della climatologia invernale, è ancora più vago del dire "vado in Italia" attento a non ritrovarti a Kagoshima (niente battutacce) o a Okinawa...

  4. #1634
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Dire "vado in Giappone", dal punto di vista della climatologia invernale, è ancora più vago del dire "vado in Italia" attento a non ritrovarti a Kagoshima (niente battutacce) o a Okinawa...
    Ovvio che intendeva Aomori per esempio

  5. #1635
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  6. #1636
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!


  7. #1637
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Tra l'altro sono proprio le inversioni termiche, che seguono le altrettanto potenti avvezioni artiche, che generano le condizioni di freddo più intense e che fanno sì che le pianure del Midwest, tra i grandi laghi e l'alto bacino del Missouri abbiano inverni spesso più rigidi rispetto alle città del pianalto occidentale ai piedi delle montagne rocciose, è il motivo per cui Fargo (all'estremità orientale del Nord Dakota) è in gennaio ben più fredda, sia nelle minime che nelle massime di Bismarck. Per lo stesso motivo nelle Grandi Pianure canadesi Winnipeg è ben più fredda di Saaskatoon, nonostante si trovi a una quota più bassa (220 m contro 490) e a quasi 3° di latitudine più a Sud.
    Oddio, io invece direi che le inversioni c'entrano poco, la geografia non è favorevole ad inversioni e poi le articate nella zona sono tipicamente staffilate intense ma rapide.
    Semplicemente la presenza delle Rockies tende a deviare le ondate fredde verso est e quindi la zona dei Grandi Laghi in generale ha isoterme più basse a parità di latitudine. Per esempio Indianapolis in questo periodo ha una media di -5° a 850hPa, contro i +2°/+3° di Denver.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #1638
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Oddio, io invece direi che le inversioni c'entrano poco, la geografia non è favorevole ad inversioni e poi le articate nella zona sono tipicamente staffilate intense ma rapide.
    Semplicemente la presenza delle Rockies tende a deviare le ondate fredde verso est e quindi la zona dei Grandi Laghi in generale ha isoterme più basse a parità di latitudine. Per esempio Indianapolis in questo periodo ha una media di -5° a 850hPa, contro i +2°/+3° di Denver.

    Prima di tutto bisognerebbe capire se si parla di inversioni diurne o notturne: nel secondo caso in che senso la geografia non è favorevole??

  9. #1639
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Comunque a parte i paragoni campati in aria, è vero che il clima del nord-est degli Stati Uniti alterna potenti discese fredde ad altrettanto potenti scaldate.
    Questo per esempio è un mese invernale qualsiasi (anzi in realtà uno dei più freddi degli ultimi tempi) a Boston, una delle metropoli più fredde del paese in inverno: Resumen diario
    Un gennaio più "caldo" può essere così: Resumen diario
    Se volete freddo più stabile dovete andare almeno in Michigan o Minnesota, o direttamente in Canada (dove comunque almeno ad est il fango in inverno non manca di certo).

    Tra parentesi non mi è mai stato chiaro perché nei forum meteo si è convinti che negli Stati Uniti non esista il GW come in Europa e in tutti gli inverni faccia superfreddissimo.
    Ultima modifica di nevearoma; 03/02/2022 alle 15:49
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #1640
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Prima di tutto bisognerebbe capire se si parla di inversioni diurne o notturne: nel secondo caso in che senso la geografia non è favorevole??
    Una enorme pianura aperta verso il mare sia a nord che a sud e molto ventilata. Non proprio il massimo per le inversioni.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •