Cmq post un po' rovinato.... fare confronti con l'Italia..ma dai.. parliamo di soli Stases caldo o freddo che sia..
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Sbagli, si parlava anche di inversioni, che ci sono anche qua
E il cuscinetto c'è anche qua, solo che non è esteso come nella Valpadana occidentale ma di solito si limita alla pianura vicentina, infatti non a caso abbiamo una media nivometrica ben piú alta del resto delle pianure veneto-friulane
Nella Valle del Rodano si possono solo sognare i nebbioni, il gelo e la galaverna che abbiamo noi normalmente in periodi anticiclonici in inverno
Chiuso OT
Si difficile far confronti quando arriva la -35C
Pronti per lo show di domani. Mercoledi Chicago prevista Tmax=-25C
edsds.png
Ultima modifica di Albert0; 28/01/2019 alle 12:54
Spaghi di Chicago
in 2-3 giorni sperimenta una forbice di 30-40° a 850hpa![]()
![]()
dall'immagine scaricabile dal sito nuovo si vedono meglio, con il fondo-scala delle ordinate decisamente più "cautelativo"
gfs-chicago-us-42n-875w.jpg
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri