Pagina 67 di 229 PrimaPrima ... 1757656667686977117167 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 2288

Discussione: Incredibili States!

  1. #661
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    L'aumento dei prossimi giorni
    DyQM-5cXQAEhqYj.jpg

    Queste due grafiche dicono tutto:

    DyQxK9hWkAEDR_P.jpgDyQxMTSWsAAtO94.jpg

    praticamente si passerà da "è il gennaio più freddo di sempre" a "è il febbraio piu caldo di sempre" nel giro di 2 giorni. No, non mi piace.
    Ultima modifica di dexter86; 31/01/2019 alle 21:14
    Altitudine: 274m

  2. #662
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,041
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    L'aumento dei prossimi giorni
    DyQM-5cXQAEhqYj.jpg

    Queste due grafiche dicono tutto:

    DyQxK9hWkAEDR_P.jpgDyQxMTSWsAAtO94.jpg

    praticamente si passerà da "è il gennaio più freddo di sempre" a "è il febbraio piu caldo di sempre" nel giro di 2 giorni. No, non mi piace.
    Io invece faccio cambio volentieri

  3. #663
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,041
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Dev'essere fighissimo quando arriva l'ondata di gelo, ma quando finisce sapere che puoi passare oggi da -15° a domani con +3° e pioggia mi immalinconirebbe un pò
    Beh ma scusa è esattamente quello che accade da noi dopo ogni irruzione gelida con la sottile differenza che da noi -15 arrivano ogni 30 anni... se arrivano

    ahhh la volpe e l'uva.. già

  4. #664
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    A questo punto la domanda sorge spontanea , esiste in nord-america, segnatamente negli USA, una zona non soggetta a questi sbalzi micidiali pur rimanendo in un contesto invernale freddo? Quindi la costa nord-ovest direi che la tiriamo subito fuori.
    No, nel senso che ad esempio stati come il Colorado o, spostandosi verso ovest o nord come Idaho o Utah hanno climi certamente più costanti rispetto alle pianure del Midwest ma hanno forti venti di caduta da W e da NW, che fanno impennare il termometro ben oltre i +20°C anche in pieno inverno, perfino ad altitudini superiori ai 1200-1400 m. Inoltre hanno delle condizioni geografiche e morfologiche assolutamente particolari: spesso le aree popolate corrispondono ad altopiani o bacini interni, completamente circondati da sistemi montuosi elevati. Non di rado in posti così registri non solo estremi termici marcatissimi nell'arco dello stesso mese ma escursioni termiche allucinanti tra il giorno e la notte e senza particolari effetti orografici. Non va meglio nelle zone più interne dell'Oregon, quasi al confine con l'Idaho, dove ci sono posti in cui in una notte di febbraio puoi registrare una minima di -20°C e nel pomeriggio seguente una massima di +8°C per poi scendere di nuovo sotto i -20°C nella notte successiva. Questo al netto di effetti orografici che, quando ci sono, possono portare anche a delta termici >40°C nella stessa giornata.
    Seneca, in Oregon, nonostante un clima invernale certamente rigido, ma apparentemente non estremo nei valori medi giornalieri di gennaio (circa -6°C) ha mime storiche inferiori ai -40°C in tutti e tre i mesi invernali, valori estremi ben al di sotto dei -30°C in marzo e novembre e una minima storica di -48,4°C nel gennaio del 1933 (tanto per fare un confronto Winnipeg, negli ultimi 120 anni, non è mai scesa al di sotto dei -45°C).
    Ultima modifica di galinsoga; 31/01/2019 alle 21:38

  5. #665
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    No, nel senso che ad esempio stati come il Colorado o, spostandosi verso ovest o nord come Idah o Utah hanno climi certamente più costanti, ma hanno sia forti venti di caduta da W e NW, che fanno impennare il termometro ben oltre i +20°C anche in pieno inverno, perfino ad altitudini superiori ai 1200-1400 m, sia soprattutto situazioni morfologiche assolutamente peculiari, spesso le aree più popolate corrispondono ad altopiani o bacini interni, che spesso hanno escursioni termiche allucinanti anche solo tra il giorno e la notte e senza particolari effetti orografici. Non va nemmeno meglio nelle zone più interne dell'Oregon, quasi al confine con l'Idaho, dove ci sono posti, tipo Seneca, in cui in una notte di febbraio puoi registrare una minima di -20°C e nel pomeriggio seguente una massima di +8°C per poi scendere di nuovo sotto i -20°C e senza nemmeno bisogno di effetti orografici, che quando ci sono possono portare anche a delta termici >40°C nella stessa giornata. Seneca, in Oregon, nonostante un clima invernale certamente rigido, ma non estremo nei valori medi di gennaio (circa -6°C), tanto più che è posta a circa 1400 m di quota, ha minime storiche inferiori ai -40°C in tutti e tre i mesi invernali, punte ben al di sotto dei -30°C in marzo e novembre e una minima storica di -48,4°C nel gennaio del 1933 (tanto per fare un confronto Winnipeg negli ultimi 120 anni non è mai scesa al di sotto dei -45°C e parliamo di una delle città più fredde dell'intero continente americano).
    Mi sa che rimane San Francisco allora Incredibili States!. (Ironic_mode off)

  6. #666
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Dev'essere fighissimo quando arriva l'ondata di gelo, ma quando finisce sapere che puoi passare oggi da -15° a domani con +3° e pioggia mi immalinconirebbe un pò
    Have you said "dopo il grande gelo nevica a Cuneo e sul Nord-Est arriva la sciroccata"?

  7. #667
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    il blizzard,che poi ha creato dei problemi con gli spedizionieri che devi risolvere
    Senza andare tanto lontano, trasporto pesante bloccato alcuni giorni in Austria nelle scorse settimane

  8. #668
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da dexter86 Visualizza Messaggio
    Mi sa che rimane San Francisco allora Incredibili States!. (Ironic_mode off)
    L'inverno a San Francisco fa sembrare fredda Palermo

    In compenso l'estate a San Francisco fa sembrare calda Londra (barbatrucco: l'estate indiana è in autunno)

  9. #669
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    L'inverno a San Francisco fa sembrare fredda Palermo

    In compenso l'estate a San Francisco fa sembrare calda Londra (barbatrucco: l'estate indiana è in autunno)
    C'è una citazione non so quanto o meno vera attribuita a Mark Twain che definì l'estate di S.Francisco "L'inverno più freddo di tutta la mia vita"
    Altitudine: 274m

  10. #670
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili States!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    L'inverno a San Francisco fa sembrare fredda Palermo

    In compenso l'estate a San Francisco fa sembrare calda Londra (barbatrucco: l'estate indiana è in autunno)
    Tra l'altro penso che sia anche l'unico posto, perlomeno a latitudini temperate, dove il mese di settembre è sensibilmente caldo (pur restando relativamente fresco) di agosto... Un'altra stranezza del clima costiero della Baia di S. Francisco è che a S. Francisco dicembre è più freddo di febbraio di quasi 2°C nella trentennale 1981/2010, in un posto con un'inerzia termica così accentuata mi sarei aspettato l'opposto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •