 Re: Incredibili States!
 Re: Incredibili States!
				 Re: Incredibili States!
 Re: Incredibili States!
				
@Lou_Vall D'accordo per le montagne ma per la questione strettamente climatica è proprio questo l'aspetto affascinante di quelle zone: si passa dal gelo al tiepido, dalla neve alle piogge, dal blizzard alle giornate soleggiate. Non ci sia annoia mai, nessun piattume e catini, i cuscini sono belli ma per fare metri di neve loro (ovviamente mi riferiscono alle zone a sud e est dei Grandi Laghi canadesi-Usa, il nord est degli Usa e il Canada atlantico) non ne hanno bisogno. Senza considerare l'insalubrità dei catini.....In fondo che importanza ha se la neve si scioglie? Non è che dobbiamo andare a sciare
 Re: Incredibili States!
 Re: Incredibili States!
				A me comunque 'sto cuscinetto padano mi sembra iperpompato da parte dei padani stessi. Per carità, le nevicate da cuscinetto sulla Pianura Padana sono molto belle, quelle due volte ogni 5 anni che capitano.
Detto questo anche io trovo eccessiva la variabilità del nord-est americano, che il più delle volte si traduce in quello che gli americani chiamano "slushy mess"; preferisco il clima invernale alpino con fenomeni meno estremi ma più duraturi e una stagionalità comunque molto netta.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
 
			
			 Re: Incredibili States!
 Re: Incredibili States!
				Beh ma per cuscinetto forse si intendono anche le nostre potenti inversioni che si instaurano specie in occasione delle alte pressioni invernali tipo quelle di fine Dicembre/inizio Gennaio e che é grazie a loro che noi abbiamo nebbia, gelo e galaverna diffusa mentre se non le avessimo ci beccheremo un clima secco e mite. E ci aiuta moltissimo anche il fatto che la Valpadana sia una pianura veramente piatta.
Negli ultimi anni abbiamo avuto penuria di neve, ma secondo me è anche questione di configurazioni a noi sfavorevoli per avere precipitazioni, perché ad esempio fino ad adesso di freddo e gelo qua ne abbiamo avuto molto, quindi dal lato delle temperature questo Inverno 2018 - 2019 sta andando anche piuttosto bene.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Incredibili States!
 Re: Incredibili States!
				Ma io non ho detto cuscinetto "padano" :D cuscinetto, come c'è qui, o come quello delle valli, o delle zone più riparate. Quel clima lì senza cuscinetti di sorta, che può passare da -20 a +15 per puro afflusso caldo (senza fohn) non mi entusiasma..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Incredibili States!
 Re: Incredibili States!
				I record ad 850hpa sono comunque intorno o sotto i -40 da quelle parti, -42.1 a international fall nel nord del Minnesota, -39.3 a st cloud/minneapolis dal 1948, -39.5 a green bay dal 1953.
Selection_045.png
 Re: Incredibili States!
 Re: Incredibili States!
				@elz ciao, interessantissimo. Peccato che il grafico si limiti ad una fascia tra poco meno di -40 e +30 mentre ci sono località del mondo e degli Stati Uniti che sono andati oltre questi limiti. In ogni caso non sapevo ci fosse questi spaghi con i record a 850 e per ogni località. Potresti darmi il link? Esistono anche quelli a 500? Link, link, link
 
			
			 Re: Incredibili States!
 Re: Incredibili States!
				 Re: Incredibili States!
 Re: Incredibili States!
				"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri