No, per niente.
Gli effetti che riporto sono a livello locale, certo (sono quelli che potuto monitorare direttamente),
ma le dinamiche che gli hanno prodotti riguardano non solo l'Italia, ma l'intera Europa, anzi, buona parte dell'Emisfero Nord.
Idem per le previsioni, a partire da quella disegnata sulla sezione verticale dell'anomalia di geopotenziale sopra il Polo Nord (65-90°N)...con conseguenti effetti sull'Arctic Oscillation...
Non mi pare che sia roba da orticello, ne da Emilia
![]()
Ultima modifica di Berto80; 31/01/2013 alle 14:41
www.reggioemiliameteo.it
Previsioni meteo, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia
Segnalibri