Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Post Outlook definitivo Inverno 2013 (Febbraio,Marzo e cenni su Aprile)

    La prima parte è già stata postata per intero già dal 30 novembre 2012,presente nel topic (il mio primo outlook invernale) nelle pagine meno recenti,adesso passiamo all'aggiornamento finale....

    Aggiornamento Outlook definitivo Inverno 2013 (Febbraio,Marzo e cenni su Aprile):

    Partiamo subito con la proiezione dell'anomalie dei geopotenziali per i prossimi mesi:

    Attuale mappa dell'anomalie dei geopotenziali periodo 2012-2013:

    Zonal temperature anomaly:

    Tenendo con che il Vortice Polare viene da un periodo post MMW e quindi condizionato e con basse velocità zonali


    Febbraio 2013:
    Direi di passare subito all'analisi del mese partendo con l'analisi del nam index (Lamma) confrontandolo con l'ESEs di tipo WARM:

    Il punto interrogativo sulla mappa non è messo a caso e indica il periodo di massimo condizionamento della troposfera che avverrà nel mese di febbraio se tutto dovesse procedere bene.....
    ---------------------------------------------------------------------
    Il displacement del vortice polare in corso nei giorni della merla,porterà il vortice polare ad uno spanciamento in pieno atlantico,rimando cosi incline ad attacchi da parte della wave 2,nel frattempo il canadese farà proprio un tira e molla con l'alta pressione atlantica,questà sarà molto probabimente la caratteristica della prima quindica di Febbraio...
    Animazioni stratosfera gfs (noaa) 10 e 100 hpa:
    10 hpa GFS

    10 hpa temperatura:

    10 hpa ECMWF:

    100 hpa

    ------------------
    I principali indici connettivi parlano chiaro....

    MJO:
    Doveroso sguardo anche alla MJO,prevista dalla fase 8 alla 1...

    -----------
    SSTA:

    Negative in area RM e positive in area NATL,credo proprio che ques'ultimo aumento sia una delle cause della successiva riattivazione della wave 2....
    ----------------------------------------------------------------------
    Detto in breve:

    Come sarà il mese di Febbraio per la nostra penisola italiana ?
    1-15 Febbraio
    Sarà un mese caratterizzato da una prima quindicina molto dinamica,con l'elevazione dell'anticiclone atlantico a ovest a disturbo del VP,sulla penisola ci saranno frequenti colate fredde dettata dall'aria artico-marittima e successivamente da aria continentale,i benefici maggiori li avranno le regioni centro-settentrionali e adriatiche con episodi frequenti di neve a bassa quota e addirittura fino al piano...
    Il sud rimarrà ai margini dei giochi ma potrà rientrarci in un secondo momento..
    15-28 Febbraio
    La seconda parte del mese potrebbe vedere lo sblocco configurativo (già dalla fine della prima quindina) con proposizione del famoso ponte altopressorio tra alta atlantica e alta russa (weikoff),quindi direi una seconda parte del mese caratterizzata da aria fredda prettamente continentale,non è escluso il ritorno di quella pellicolare.....

    Marzo:
    Mese che sarà caratterizzato da dinamicità fredda,simil al marzo 2006..

    Aprile:
    Possibili recrudescenze invernali nella prima parte del mese............
    -------------------------------

    Analisi By Fabri93

    Link originario: IL mio primo Outlook sull'inverno 2012-2013 (Previsioni a analisi in continuo aggiornamento) - Pagina 2

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook definitivo Inverno 2013 (Febbraio,Marzo e cenni su Aprile)

    Fabry, senza entrare nel merito del'analisi, in quanto ci capisco praticamente nulla, sarebbe veramente ora di tornare a sperimentare una fase tardoinvernale-primaverile fredda e nevosa, dopo eoni che non si vede

    Soprattutto dobbiamo cercare di evitare aberrazioni del tipo aprile 2011 o marzo 2012

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook definitivo Inverno 2013 (Febbraio,Marzo e cenni su Aprile)

    ...bè io dire la prima parte è stata postata e "toppata" secondo me non è il caso di inferire,la MJO a me sembra veda verso il cerchio e non in fase 1 ed a est il freddo non si vede nemmeno col cannocchiale.per ora..con tutto il rispetto per il tuo lavoro(avevi detto di lasciare da parte le emozioni ma vedo che non ci riesci),non si azzecca una previsione a 15 gg parliamo di marzo aprile!?sbagliare è umano,perseverare diabolico!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook definitivo Inverno 2013 (Febbraio,Marzo e cenni su Aprile)

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Fabry, senza entrare nel merito del'analisi, in quanto ci capisco praticamente nulla, sarebbe veramente ora di tornare a sperimentare una fase tardoinvernale-primaverile fredda e nevosa, dopo eoni che non si vede

    Soprattutto dobbiamo cercare di evitare aberrazioni del tipo aprile 2011 o marzo 2012
    Quoto,bisogna evitare proprio quei due mesi da te citati,secondo me sarà molto probabile rivivere un marzo simile a quello del 2006

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook definitivo Inverno 2013 (Febbraio,Marzo e cenni su Aprile)

    Continuano le conferme modellistiche,secondo me prima parte del mese dinamica,con treno di colate artico marittime e continentali a più riprese (1-15 febbraio),(15-28) seconda parte più continentale con riattivazione dell'orso russo

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook definitivo Inverno 2013 (Febbraio,Marzo e cenni su Aprile)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93
    15-28 Febbraio
    La seconda parte del mese potrebbe vedere lo sblocco configurativo (già dalla fine della prima quindina) con proposizione del famoso ponte altopressorio tra alta atlantica e alta russa (weikoff),quindi direi una seconda parte del mese caratterizzata da aria fredda prettamente continentale,non è escluso il ritorno di quella pellicolare.....

    Marzo:
    Mese che sarà caratterizzato da dinamicità fredda,simil al marzo 2006..

    Aprile:
    Possibili recrudescenze invernali nella prima parte del mese............
    -------------------------------

    Analisi By Fabri93

    Link originario: IL mio primo Outlook sull'inverno 2012-2013 (Previsioni a analisi in continuo aggiornamento) - Pagina 2
    + 240 h (z500 e 850 hpa)





    Non ci credo,ciò che dicevo tempo fà nel mio outlook stà prendendo vita,parte l'EST dopo occhiooooo !!

    Per ora è solo un abbozzo le carte strato confermano

    ps: Guardare quello sottolineato in rosso


    Nei riparleremo nei prossimi aggiornamenti

    Fabri93

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook definitivo Inverno 2013 (Febbraio,Marzo e cenni su Aprile)

    Ecco la nuova strada intrapresa dal modello inglese per il long range con scand + e quindi intesa tra alta pressione atlantica e russo dinamico,quest'ultimo potrebbe pilotare piccole masse di aria gelida dalla russia,piccole ma molto fredde che troverebbero la strada spianata per raggiungere la nostra penisola...
    Dopo la buona intuizione sul peggioramento della prossima settimana,vediamo se manterrà anche questo,è già la seconda volta che conferma e GFS non è poi cosi dissimile

    Coadiuvato dalle carte strato a 100 hpa:


    Scand + e russo Dinamico (ECMWF 00 z di oggi):


    Termiche:



    E' l'evoluzione che da tempi non sospetti ritengo la più probabile come successivo sblocco configurativo al pattern dei prossimi giorni (artico-marittimo)

    Fabri93

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook definitivo Inverno 2013 (Febbraio,Marzo e cenni su Aprile)

    Ulteriore conferma da parte dell'inglese,sarà ancora una volta lui a dettare i giochi per i risvolti futuri (post passata della prima metà della prossima settimana) con EST puro e Aperto alla nostra penisola.....

    RUN 12 z ecmwf di oggi:
    + 192 h

    + 240 h

    ----------------------


    Sarà l'Orsino russo a dettare i giochi ovvero il dinamico che prenderà delle leggere caratteristiche termiche diventando un quasi orso,sarà proprio lui ad aprire le porte dell'EST alla nostra penisola.....


    Fabri93

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Outlook definitivo Inverno 2013 (Febbraio,Marzo e cenni su Aprile)

    15-28 Febbraio
    La seconda parte del mese potrebbe vedere lo sblocco configurativo (già dalla fine della prima quindina) con proposizione del famoso ponte altopressorio tra alta atlantica e alta russa (weikoff),quindi direi una seconda parte del mese caratterizzata da aria fredda prettamente continentale,non è escluso il ritorno di quella pellicolare.....

    Marzo:
    Mese che sarà caratterizzato da dinamicità fredda,simil al marzo 2006..

    Aprile:
    Possibili recrudescenze invernali nella prima parte del mese............
    -------------------------------

    Analisi By Fabri93

    Link originario: IL mio primo Outlook sull'inverno 2012-2013 (Previsioni a analisi in continuo aggiornamento) - Pagina 2
    + 240 ore ECMWF emisfero nord:






    Confermata una seconda decade del mese contraddistinta da aria continentale,era il 30 gennaio 2013 quando lo dissi nel mio outlook definitivo invernale

    PS: la parte in rosso


    Venni preso anche per matto quando lo dissi e ricordo bene che molti davano l'Inverno per spacciato,come vedete la mia previsione di allora al momento non è cosi campata in aria e stà trovando le sue conferme

    Vi aggiornerò,stay tuned.....

    Fabri93

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •