Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: thread climi estero

  1. #11
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini / Montechiarugolo (PR) 110m
    Età
    29
    Messaggi
    16,962
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: R: thread climi estero

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Li ho letti molto spesso lamentarsi quando certe irruzioni spettacolari prendono la strada italiana invece che spagnola eh :D questo almeno quando li leggevo moltissimi anni fa. Non so se adesso siano maturati. Sarebbe ora che si dessero un contegno anche i forum seri italiani (per quelli pagliacciata purtroppo non c'e' speranza) ma comunque questa rimane sempre una passione eh. E la passione per definizione e' umorale, spesso a tal punto da "stiracchiare" un po' la realta' un centimetro in piu' qua, un grado di meno la'... due fiocchi che diventano blizzard... basta essere preparati.
    Chi abita nel sud Italia ha le sue buone ragioni di lamentarsi che va tutto in Francia e Spagna ultimamente.
    82.59.218.82.39.6.7.26.png
    82.59.218.82.39.6.8.49.png
    82.59.218.82.39.6.9.48.png
    82.59.218.82.39.6.10.18.png

    Con una riserva quest'anno... tutti al caldo!
    82.59.218.82.39.6.10.47.png

    Negli ultimi 4 inverni a pari latitudine le anomalie spagnole sono sempre state più basse di quelle sud italiane!
    Da notare anche l'incredibile e persistente anomalia calda sull'Artico.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #12
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: R: thread climi estero

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Chi abita nel sud Italia ha le sue buone ragioni di lamentarsi che va tutto in Francia e Spagna ultimamente.
    82.59.218.82.39.6.7.26.png
    82.59.218.82.39.6.8.49.png
    82.59.218.82.39.6.9.48.png
    82.59.218.82.39.6.10.18.png

    Con una riserva quest'anno... tutti al caldo!
    82.59.218.82.39.6.10.47.png

    Negli ultimi 4 inverni a pari latitudine le anomalie spagnole sono sempre state più basse di quelle sud italiane!
    Da notare anche l'incredibile e persistente anomalia calda sull'Artico.
    Nel 2010/11 e nel 2011/12 siamo stati lì...nel 2009/10 sono andati nettamente meglio loro,questo è fuor di dubbio,mentre nel 2008/09 dicembre e gennaio furono nettamente pro-Iberia,febbraio pro-CS Italia e Balcani di gran lunga.

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Zlatan86
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (BR)
    Età
    39
    Messaggi
    2,029
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: R: thread climi estero

    Ringrazio tutti per le risposte...intanto ho visto, scorrendo pagine precedenti il thread in Arabia Saudita, in Nepal, in Spagna, a Barcellona e ora ho iniziato a vedere quello su Edinburgo di Ciccio Scozzese...grazie ancora

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di Zlatan86
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (BR)
    Età
    39
    Messaggi
    2,029
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: R: thread climi estero

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Nel 2010/11 e nel 2011/12 siamo stati lì...nel 2009/10 sono andati nettamente meglio loro,questo è fuor di dubbio,mentre nel 2008/09 dicembre e gennaio furono nettamente pro-Iberia,febbraio pro-CS Italia e Balcani di gran lunga.
    interessante questo post...sai dove posso recuperare queste carte? non le trovo

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: R: thread climi estero

    Citazione Originariamente Scritto da frburian86 Visualizza Messaggio
    interessante questo post...sai dove posso recuperare queste carte? non le trovo
    Sul sito della NOAA.Ora devo uscire ma se ti serve il link te lo invio privatamente.

  6. #16
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: thread climi estero

    C'è anche il mio 3D su Beirut-Libano.....ma scrivo ormai poco perché abbiamo aperto una pagina facebook di meteo libanese.....

    Poi se sai il francese, nel forum di infoclimat trovi una sezione per i paesi esteri, con delle divisioni a seconda delle regioni del mondo......

    Ciao!
    AE

  7. #17
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: thread climi estero

    Mi piacerebbe un 3d su Gerusalemme,città di forti contrasti.A gennaio è passata dalla nevicate con estremi +1°/+5° ad avere +11°/+20° in pochi giorni.

  8. #18
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: thread climi estero

    Pero' John Gerusalemme fa sempre parte del clima mediterraneo, niente di veramente speciale, ma il fatto che sia sui 800 m (quindi conosce bene la neve) e vicina i deserti da dove arrivano le ondate calde, ti fa vedere quei dati strani......

    Comunque consiglio sempre di vedere i dati dei paesi di origine (tramite i link dell'OMM dei paesi membri si possono trovare quasi tutti i paesi del mondo con i loro servizi meteo nazionali, inclusa Israele ovviamente....e tutti mettono dati climatologici...trovabili in lingua inglese o francese, quindi si possono capire.....)

    Ciao!
    AE

  9. #19
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: thread climi estero

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Pero' John Gerusalemme fa sempre parte del clima mediterraneo, niente di veramente speciale, ma il fatto che sia sui 800 m (quindi conosce bene la neve) e vicina i deserti da dove arrivano le ondate calde, ti fa vedere quei dati strani......

    Comunque consiglio sempre di vedere i dati dei paesi di origine (tramite i link dell'OMM dei paesi membri si possono trovare quasi tutti i paesi del mondo con i loro servizi meteo nazionali, inclusa Israele ovviamente....e tutti mettono dati climatologici...trovabili in lingua inglese o francese, quindi si possono capire.....)

    Ciao!
    AE
    Ovvio,è così a sud che è difficile che abbia invernate rigide,stando nel bacino del Mediterraneo.
    Parlavo dei contrasti termici,tipo il brusco passaggio da una massima di 5° ad una di 20° in pochi giorni(il mese scorso).

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,725
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: thread climi estero

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Ovvio,è così a sud che è difficile che abbia invernate rigide,stando nel bacino del Mediterraneo.
    Parlavo dei contrasti termici,tipo il brusco passaggio da una massima di 5° ad una di 20° in pochi giorni(il mese scorso).
    Però sottozero ci va e ci nevica pure non di rado, le estati devono essere forni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •