Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Spaghetti GFS

  1. #11
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghetti GFS

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Bello questo messaggio ! Ti permette di capire meglio come funzionano gli spaghetti.
    A me sembra che il run ufficiale sin da subito abbia capito meglio come sarebbe andata a finire...
    .....


    mah Stefano ........

    A me sembra che le ens abbiamo da subito individuato l'evoluzione di massima per questi gg ( irruzione fredda + risalita termica da domani ) , ma altresi hanno "titubato" e non poco ad individuare una linea di tendenza successiva che è passata da una importante sottomedia ( termica) ad una quasi sopra media di stamattina ......per poi ritentennare un po' verso il basso con lo 06 ( appaiono con lo 06 infatti alcuni cluster che precipitano verso il basso ).

    tornando all'analisi a me non pare scontata la parentesi atlantica .....tutt'altro......e se ci sarÃ* sarÃ* molto breve .



  2. #12
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghetti GFS

    "una certa apertura degli spaghi e quindi alla possibilitÃ* di avere diverse situazioni che vedono perlopiù un certo rialzo termico accompagnato da precipitazioni irregolari...senza acuti di rilievo e con tempo "atlantico"...anche questo fa parte dell'inverno Italiano!"

    ...ho riportato questa mia frase per spiegare che non ho dato per scontato un tempo Atlantico (vedi grassetto), nfatti esistono, seppur pochi spaghetti che precipitano verso il basso. Ma la maggior parte degli spaghi è più o meno concorde in un lento e inesorabile aumento termico sul medio-lungo termine e all'arrivo di precipitazioni piuttosto irregolari quindi un tempo un po' perturbato ma senza sussulti, il che mi fa pensare a correnti zonali che non portano stravolgimenti termici (assenza di scambi meridiani tali da generare o tempo perturbato da fronte freddo o tempo perturbato da forte richiamo sciroccale)...si vede bene che le T non "saranno" soggette a fasi altalenanti e quindi non vi saranno scambi meridiani "importanti" tali da generare fenomeni ecclatanti...questo è quando penso che significhino gli spaghi 06...per quel che valgono a quelle tempistiche!...poi magari domani vengono stravolti...

  3. #13
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghetti GFS

    rieccomi al consueto commento giornaliero allo spaghettame GFS...
    ...confermata la ripresa termica tra oggi e domani "interlocutoria", perchè transitoria tra un'irruzione fredda artico/continentale e un'altra polare marittima che ci piomberÃ* su di noi come un treno in piena velocitÃ* generando principalmente un aumento dell'attivitÃ* eolica su tutto il nord (fohn laddove la direzione d'impatto delle correnti con la barriera alpina sarÃ* approssimativamente ortogonale alla stessa), e un rinvigorimento "temporaneo" del maltempo al centro sud giÃ* colpito in qs giorni da tempo perturbato principalmente sulle zone adriatiche e Italia del sud in genere.
    Il calo termico sarÃ* importante anche se un po' meno consistente del precedente di qs giorni (sul'ordine di -6/-7°C a 850hPa).
    Lo spaghettame poi si trova concorde fino al prossimo week end "olimpico" viaggiando su valori termici bassi e totale assenza di prp.
    La prossima settimana poi inizia ad essere più "fosca" nella tendenza meteorologica...vi è un sostanziale lento aumento termico di difficile definizione nella quantitÃ* e iniziano a comparire precipitazioni irregolari. In sostanza probabilmente è confermata l'apertura della porta atlantica che a fasi alterne, facendo scendere il flusso perturbato di latitudine, potrÃ* anche portare sistemi nuvolosi "importanti" e sembra allontanarsi per un po' di tempo la possibilitÃ* di rivivere nuove fasi del tempo invernali/continentali.
    Di questa evoluzione, a seconda dell'angolo d'ingresso di tali sistemi perturbati, dovrebbero goderne maggiormente gli amici del nord anche se della neve a quote pianeggianti potranno goderne solo in pochi
    Ultima modifica di fabry; 16/05/2006 alle 16:53

  4. #14
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghetti GFS

    ...commentino spaghi 06...
    ...evidenziano un rialzo termico ormai assodato per domani, leggermente + contenuto rispetto al run precedente, con T che difficilmente salirÃ* sopra gli 0°C a 850hPa. Da qui spaghi sempre concordi evidenziano una nuova flessione termica, sempre in assenza di prp, con valori intorno a -6/-7°C a 850hPa, in costante discesa fino a domenica, venendo meno l'influenza del fohn.
    Dalla prossima settimana sembrerebbe confermato un aumento termico determinato da un susseguirsi di una serie di "onde" ampie di correnti atlantiche scarsamente perturbate e piuttosto miti. Uso il condizionale perchè sembra che stia crescendo l'incertezza nelle verie ipotesi gfs (ognuna rappresentata da uno spago); Tralasciando infatti lo spago verde "impazzito" (ha uno spalzo termico di + di 20° in 4 gg), anche gli altri mostrano una crescente incertezza e una minor sicurezza sulla linea evolutiva rispetto ai run precedenti!..che ci sia qualcosa che bolle in pentola?
    Ultima modifica di fabry; 16/05/2006 alle 16:53

  5. #15
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghetti GFS

    mercoledì 8/02/06...
    ...gli spaghi GFS di stamane mostrano un certa recrudescenze del freddo che verrÃ* i prossimi gg che fino a ieri era previsto intorno ai -5/-7°C a 850hPa, mentre stamane viene proposto sui -6/-9°C sempre alla stessa quota da domani fino a domenica tutta!
    ...e poi un graduale aumento termico dovuto al rinvigorirsi del VP che "schiaccerebbe" verso il basso l'HP delle azzorre e si creerebbe un lungo corridoio con temporanee ondulazioni di correnti tese e piuttosto miti tanto che la T a 850hPa a fatica rimarrebbe sottozero (non guarderei l'impennata del run ufficiale ma più l'insieme di tutti gli spaghi). POi sul lungo mi pare di scorgere un nuovo rallentamento del VP tale da consentire un'incremento delle ondulazioni dalla cui localizzazione e modalitÃ* di provenienza (corrente discendente o ascendente) dipenderanno le sorti meteorologiche del nostro paese.
    Per adesso godiamoci un po' di freddo (probabile una parentesi mite al NW per Fohn) e poi un periodo transitori fatto di giornate piuttosto belle e tendenti a essere miti.
    Ultima modifica di fabry; 16/05/2006 alle 16:53

  6. #16
    gm1979
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghetti GFS

    Mah.... io il freddo nn me lo godo per nulla.... o nevica o che venga l'estate! Ci siamo un po' rotti di quest'inverno di inutile speranza!!

  7. #17
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Spaghetti GFS

    ...dopo il forfait di stamani per il mio commento "spaghettistico" causa eccessivo carico lavorativo, mi accingo come consuetudine di questi ultimi giorni a fare un piccolo coomento "amatoriale" dello spaghettame GFS 06!
    il suddeto run conferma quanto giÃ* previsto i gg scorsi con la discesa di un nucleo di aria fredda polare marittima verso le regioni meridionali, coinvolgendo tutta italia senza però generare particolari condizioni di maltempo. I fenomeni rilevanti sono segnatamente un rinforzo dei venti e una marcata diminuzione della T dapprima in quota e poi al suolo. Le termiche sono interessanti e si attesteranno su valori compresi tra -7°c e -10°C a 850hPa.
    Con l'inizio della prossima settimana dovrebbe prendere vigore il VP che dovrebbe iniziare a "sfornare" imponenti sistemi perturbati con annessa profonda depressione che farebbero girare le correnti dai quadranti occidentali, quindi + miti con il tempo che diverrÃ* variabile.
    Verso metÃ* settimana prossima poi, complice una risalita dei valori di pressione nel comparto canadese e la comparsa di alcune smagliature dell'HP azzorriana sul mediterraneo occidentale tale VP dovrebbe scavare una saccatura nel mediterraneo e creare i presupposti per il verificarsi di condizioni di maltempo su diverse regioni con possibilitÃ* di vedere neve anche a quote "basse" sul NW nonchè sui monti di tutto il N.
    qui mi fermo essendo sempre più improbabile emettere una previsione affidabile a tale distanza temporale...anche se stranamente, fino al 20-02-06 gli spaghi odierni sono piuttosto chiusi e concordi nella loro "visione"
    Ultima modifica di fabry; 16/05/2006 alle 16:53

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •