Pagina 2 di 13 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 128
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Nessuno può assolutamente dire come sarà l'estate

  2. #12
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nessuno può assolutamente dire come sarà l'estate
    che al 99% sara' sopramedia si puo' dire pero'.....

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    che al 99% sara' sopramedia si puo' dire pero'.....
    Sì,perchè è tale su un trend di lungo corso.L'ultima estate sottomedia a livello nazionale è stata nel 1989,poi ci sono state le sole 1995 e 1996 praticamente in media.
    Agosto 2005 è stato il più fresco dal 1995 in Italia ma gli altri due mesi sono stati piuttosto caldi.Cmq l'anomalia complessiva fu simile a quella del 2002 ed anzi un pò più bassa(circa mezzo grado sulla NOOA 68/96).

  4. #14
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Tratti?Tutti i mesi dell'estate 2012 hanno avuto in Italia scarti sopramedia superiori ai 2° ed agosto ha superato i +2,5°...
    Vero anche qui per Giugno e Agosto (rispettivamente +2.3° e +2.0° dalla media), mentre per un Luglio 2012 sarei comunque disposto a firmare carte false qui !

    "Solo" +0.6° dalla media ma con continui episodi temporaleschi (ben 14 gg con temporali !), con alla fine oltre 123 mm di accumulo (circa +20% dalla media), 11 gg over +30° (Tmax piu' alta +33.1° il 27/7) ma anche una Tmin under +10° (+9.4°) il 23/7, e alcune Tmax intorno a +25°/+27°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Vero anche qui per Giugno e Agosto (rispettivamente +2.3° e +2.0° dalla media), mentre per un Luglio 2012 sarei comunque disposto a firmare carte false qui !

    "Solo" +0.6° dalla media ma con continui episodi temporaleschi (ben 14 gg con temporali !), con alla fine oltre 123 mm di accumulo (circa +20% dalla media), 11 gg over +30° (Tmax piu' alta +33.1° il 27/7) ma anche una Tmin under +10° (+9.4°) il 23/7, e alcune Tmax intorno a +25°/+27°

    Infatti è stato caldissimo nei Balcani,in quasi tutte le zone luglio 2012 è stato il mese più caldo del dopoguerra,soprattutto nella ex Jugoslavia.

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Il trend è di lungo corso , ma questo non pregiudica una inversione di tendenza ( magari non da quest'anno ).


  7. #17
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    La QBO sta cambiando di segno ed è un bene in vista del semestre caldo.
    Poi venire dal Nino debole per le estati è preferibile alla Nina Strong,che gonfia gli anticicloni ed è poco positiva per i non caldofili italiani.
    Bisogna vedere tante cose...e cmq rimane il problema del trend di fondo:nell'agosto 2011 abbiamo avuto una seconda parte rovente con Scand +,cosa insolita.

  8. #18
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nessuno può assolutamente dire come sarà l'estate
    grazie Ste, se non c'eri te a dircelo ...

    comunque è presto anche perchè l'ENSO nel Pacifico ancora bisogna inquadrarlo, farò un rapido giro di indici


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #19
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Ad oggi 03/04/13 ecco come la vede il CFS americano sul proseguio stagionale europeo, almeno sotto il profilo termico:

    CFSv2 Seasonal Climate Forecasts

    Sempre molti dubbi su questo modello anche se è pur vero essere la versione 2 migliorata del precedente.
    Ecco invece le anomalie a 1500m circa di quota:


    CFSv2 Seasonal Climate Forecasts

    Per IRI invece pochi dubbi al momento, rosso fuoco senza pari ovunque, mentre il met office la vede così al momento:

    Global long-range model probability maps - Met Office


    Giusto un aggiornamento dei vari modelli....

  10. #20
    Brezza leggera L'avatar di alcantara
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Messina
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da antartide Visualizza Messaggio
    Ad oggi 03/04/13 ecco come la vede il CFS americano sul proseguio stagionale europeo, almeno sotto il profilo termico:

    CFSv2 Seasonal Climate Forecasts

    Sempre molti dubbi su questo modello anche se è pur vero essere la versione 2 migliorata del precedente.
    Ecco invece le anomalie a 1500m circa di quota:


    CFSv2 Seasonal Climate Forecasts

    Per IRI invece pochi dubbi al momento, rosso fuoco senza pari ovunque, mentre il met office la vede così al momento:

    Global long-range model probability maps - Met Office


    Giusto un aggiornamento dei vari modelli....

    Ho seguito il primo modello negli scorsi mesi.. E' una barzelletta... Questi modelli hanno un'attendibilità pari a zero.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •