Pagina 3 di 13 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 128
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio
    Ho seguito il primo modello negli scorsi mesi.. E' una barzelletta... Questi modelli hanno un'attendibilità pari a zero.
    L'anno scorso sull'estate hanno toppato alla grande.Prevedevano addirittura un agosto sottomedia nell'Europa meridionale e ne è venuto fuori uno dei più caldi del dopoguerra.Solo sul primo mese se la cavano meglio,giugno lo davano caldo nel sud Europa e fresco nel nord del continente e così è stato.
    Per non dire della supercantonata dell'estate 2009,data come votata alla frescura e si è visto come è andata da fine luglio in poi.
    Diciamo che a confronto le previsioni stagionali invernali sono delle profezie,per quanto son più attendibili di quelle estive.
    Ultima modifica di Josh; 04/04/2013 alle 07:54

  2. #22
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Della serie carta straccia insomma il modello americano. VA però precisato che in riferimento al 2009 e relativa cantonata ( celebre forse quanto quella presa del 2003) è da attribuire ad un modello che ad oggi non esiste più in quanto dismesso nell'ottobre scorso in toto. Certo questo nuovo modello sarà figlio del precedente ma comunque diciamo è un 2.0. Ovviamente i dati danno torto al modello e lo bocciano, come bocciano IRI per l'ultimo inverno e inizio primavera, bocciano ibimet che vedeva Marzo in forte sopramedia tra i tanti. Si salvano forse i vari metoffice e ECMWF. Ad onor del vero non si è nemmeno mai visto quell'inverno da est che in molti professano, nessuna critica a nessuno ma evidentemente le stagionali spesso sfugguno in quanto materia troppo complessa, anche se le stagionali sviluppate in molti forum meteo, questo su tutti ma non trattasi di sviolinata, prendono molto bene almeno la linea generale.
    Passo passo capiremo il tempo e le stagionali modellistiche magari tra 20-30 anni avranno affidabilità maggiore.

    Intanto oggi è uscito l'aggiornamento di GLOBO per il mese di Aprile:

    http://www.isac.cnr.it/dinamica/proj...nth_201304.pdf


  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    L'anno scorso sull'estate hanno toppato alla grande.Prevedevano addirittura un agosto sottomedia nell'Europa meridionale e ne è venuto fuori uno dei più caldi del dopoguerra.Solo sul primo mese se la cavano meglio,giugno lo davano caldo nel sud Europa e fresco nel nord del continente e così è stato.
    Per non dire della supercantonata dell'estate 2009,data come votata alla frescura e si è visto come è andata da fine luglio in poi.
    Diciamo che a confronto le previsioni stagionali invernali sono delle profezie,per quanto son più attendibili di quelle estive.
    Domenico, a me pare cmq che l'estate 2009 fosse stata correttamente prevista calda
    Non è che se qualcuno sul forum dice una cosa, quella dev'essere presa come previsione stagionale "ufficiale"...poi magari parliamo dei soliti "fenomeni" che vedono inverni 1956 o anni senza estate tutti gli anni

    Sul 2012 invece ti quoto...prima parte azzeccata, seconda cannata (ovviamente in peggio per noi)

  4. #24
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Lamma Toscana fa una sintesi fra tutti i modelli sperimentali e ne viene fuori quanto segue:

    Previsioni stagionali | Consorzio LaMMA

    Se non ricordo male però, su Marzo proprio lamma toscana ed ibimet, lo vedevano ben sottomedia e molto piovoso.....

  5. #25
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Domenico, a me pare cmq che l'estate 2009 fosse stata correttamente prevista calda
    Non è che se qualcuno sul forum dice una cosa, quella dev'essere presa come previsione stagionale "ufficiale"...poi magari parliamo dei soliti "fenomeni" che vedono inverni 1956 o anni senza estate tutti gli anni

    Sul 2012 invece ti quoto...prima parte azzeccata, seconda cannata (ovviamente in peggio per noi)
    No,non parlavo del ns. forum.Cmq nell'intervento prima del tuo è stato spiegato meglio.

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    No,non parlavo del ns. forum.Cmq nell'intervento prima del tuo è stato spiegato meglio.
    Io mi ricordo che i longers di MNW l'avessero prevista calda...era durante il periodo della mia iscrizione e me lo ricordo abbastanza bene

  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Alla fine son quasi sicuro che se per qualsiasi stranissimo puro caso dovesse fare una primavera o estate un po' sotto tono.. parecchi NON meteofili inizierebbero a gridare allo scandalo!!
    Già ieri qualcuno si lamentava perchè 15° di massima erano... troppo pochi, e certo.. abituati ai 25° già ad Aprile, normale che per la teoria di alcuni 15° sono fuori discussione.
    E figuriamoci se dovesse fare un'estate dove in collina (Varese compresa) facesse pochissimi trentelli, massime diffuse a 26-28° e frequenti break temporaleschi..

    La mia sensazione, basata su nessuna proiezione modellistica, è che vivremo le prossime due stagioni cmq sempre molto miti, in estate riceveremo frequenti ondate di calore ma anche frequenti e bruschi break rinfrescanti, in un contesto di sopra media più o meno costante.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  8. #28
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Oggi è considerata fredda anche un'estate come quella del 2010,pensa tu.
    A me personalmente non dispiacerebbe una stagione simil-2005:agosto in Italia è stato il più fresco dal 1989,al CS localmente addirittura dagli anni 70' ed il mese più sopramedia,giugno,ha chiuso un grado sopra.
    Quanto al 2002,meglio al nord che al sud,dove il decantatissimo agosto chiuse solo un filo sottomedia.Il tutto dopo un periodo 15 giugno/primi di luglio da incubo.

  9. #29
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Oggi è considerata fredda anche un'estate come quella del 2010,pensa tu.
    A me personalmente non dispiacerebbe una stagione simil-2005:agosto in Italia è stato il più fresco dal 1989,al CS localmente addirittura dagli anni 70' ed il mese più sopramedia,giugno,ha chiuso un grado sopra.
    Quanto al 2002,meglio al nord che al sud,dove il decantatissimo agosto chiuse solo un filo sottomedia.Il tutto dopo un periodo 15 giugno/primi di luglio da incubo.
    L'agosto 2005 in Italia è stato sottomedia tanto che dobbiamo tornare al 1984 per vederne uno piu' fresco ancora.....
    Quell'agosto compenso' un Giugno caldo ed un Luglio sopramedia...
    il 2002 ha piu' o meno lo stesso andamento, solo che il Giugno fu molto piu' caldo di quello del 2005 e Luglio solo lievemente sopramedia....

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche idea di sorta sull'estate 2013?

    Infatti l'estate 2002 più che fresca fu molto perturbata e temporalesca
    Purtroppo l'ondata di calore violenta del 16/24 giugno da sola rovina la media trimestrale, quantomeno parlando del NW Italia

    Molto fresca sulle Alpi la seconda decade di agosto, invece

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •