Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 64
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Aprile dal 2006 in Italia ha chiuso sempre sopramedia,tranne nel 2012,quando chiuse più o meno in media.Viceversa,tra il 2001 ed il 2005 è stato quasi sempre fresco,in controtendenza,così come spesso negli anni 90'.

  2. #22
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    +1,1° sulla CLINO 71/00.
    Davvero calda questa seconda decade,credo chiuda a +3°,mentre la prima aveva chiuso solo qualche decimale sopra.

  3. #23
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Con ieri siamo a +1,3° ma ora dovremmo scendere.Davvero calda la seconda decade,anche se non ha eguagliato la prima dell'aprile 2011 come anomalie(il 2007 è irraggiungibile).

  4. #24
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    2° decade di Aprile qui "brutalmente" sopramedia termica, chiusa infatti con una media aritmetica di +15.0° ovvero ben +4.0° dalla 1971-00 ! \fp\

    Fortunatamente e' stata almeno ben piovosa, con quasi 80 mm.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #25
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Secondo i dati Ogimet,a Grazzanise la seconda decade è stata 2,9° sopra la media CLINO 71/00,mentre la prima,con mia sorpresa,ha chiuso più o meno in media (-0,1°).
    Credo che il mese possa concludere più o meno a +0,7°/+0,8° a Grazzanise,difficilmente di più,con l'intenso calo termico di oggi.

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    53
    Messaggi
    3,033
    Menzionato
    125 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Secondo i dati Ogimet,a Grazzanise la seconda decade è stata 2,9° sopra la media CLINO 71/00,mentre la prima,con mia sorpresa,ha chiuso più o meno in media (-0,1°).
    Credo che il mese possa concludere più o meno a +0,7°/+0,8° a Grazzanise,difficilmente di più,con l'intenso calo termico di oggi.
    come vorrei che fosse vero...ma credo che tornerai presto ad una +1 secca e tonda.

    Dalle mie parti sono mesi che viviamo sottomedia pluviometrica e sovramedia termica. Non se ne può più: ogni ciclone arriva in molise e fa la retromarcia. Son mesi che il vento non ruota a NE.

  7. #27
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    come vorrei che fosse vero...ma credo che tornerai presto ad una +1 secca e tonda.

    Dalle mie parti sono mesi che viviamo sottomedia pluviometrica e sovramedia termica. Non se ne può più: ogni ciclone arriva in molise e fa la retromarcia. Son mesi che il vento non ruota a NE.
    Febbraio 2013 non lo hai chiuso sottomedia?
    A Grazzanise -0,7°.

  8. #28
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Intanto stanotte minima di 4,4° a Grazzanise.
    Notevole,in rapporto al fatto che siamo nell'ultima decade:
    Synop report summary

  9. #29
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Che modellacci stamattina!!!
    Mi sa che chiudo ben oltre 1° sopramedia,stando a Reading.
    Aprile simile a quello del 2006.

  10. #30
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    53
    Messaggi
    3,033
    Menzionato
    125 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Che modellacci stamattina!!!
    Mi sa che chiudo ben oltre 1° sopramedia,stando a Reading.
    Aprile simile a quello del 2006.
    te l'avevo detto...con l'africa non si scherza. Quando arriva arriva sempre bello pesante.
    A Lanciano hai ragione, febbraio sottomedia, di circa 0,8°C....l'avevo dimenticato, ma cmq è un sottomedia "finto" dovuto alle sciroccata che d'inverno sul lato adriatico non riescono a togliere il "fresco" dai bassi strati, per cui abbiamo avuto giorni di nebbie con T costanti che hanno abbassato le massime. Pensa che la minima assoluta è stata un modestissimo -0,1°C e la madia mensile 6.6°C. Ennesimo anno termicamente indecente (2010, 2011, 2012, 2013...un quartetto idiliaco per chi ama il caldo)...ovviamente parlo del centro sud lato adriatico....il 2013 lato tirrenico è fuori dal quartetto
    .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •