Risultati da 1 a 10 di 64

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Che modellacci stamattina!!!
    Mi sa che chiudo ben oltre 1° sopramedia,stando a Reading.
    Aprile simile a quello del 2006.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,040
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Che modellacci stamattina!!!
    Mi sa che chiudo ben oltre 1° sopramedia,stando a Reading.
    Aprile simile a quello del 2006.
    te l'avevo detto...con l'africa non si scherza. Quando arriva arriva sempre bello pesante.
    A Lanciano hai ragione, febbraio sottomedia, di circa 0,8°C....l'avevo dimenticato, ma cmq è un sottomedia "finto" dovuto alle sciroccata che d'inverno sul lato adriatico non riescono a togliere il "fresco" dai bassi strati, per cui abbiamo avuto giorni di nebbie con T costanti che hanno abbassato le massime. Pensa che la minima assoluta è stata un modestissimo -0,1°C e la madia mensile 6.6°C. Ennesimo anno termicamente indecente (2010, 2011, 2012, 2013...un quartetto idiliaco per chi ama il caldo)...ovviamente parlo del centro sud lato adriatico....il 2013 lato tirrenico è fuori dal quartetto
    .

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Aprile 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    te l'avevo detto...con l'africa non si scherza. Quando arriva arriva sempre bello pesante.
    A Lanciano hai ragione, febbraio sottomedia, di circa 0,8°C....l'avevo dimenticato, ma cmq è un sottomedia "finto" dovuto alle sciroccata che d'inverno sul lato adriatico non riescono a togliere il "fresco" dai bassi strati, per cui abbiamo avuto giorni di nebbie con T costanti che hanno abbassato le massime. Pensa che la minima assoluta è stata un modestissimo -0,1°C e la madia mensile 6.6°C. Ennesimo anno termicamente indecente (2010, 2011, 2012, 2013...un quartetto idiliaco per chi ama il caldo)...ovviamente parlo del centro sud lato adriatico....il 2013 lato tirrenico è fuori dal quartetto
    .
    E' vero.Mi sono"fenrizzato",tendo troppo a minimizzare.
    Cmq a Grazzanise dal 2001 aprile ha chiuso sottomedia la miseria di 3 volte:2001;2004;2005.Altro segno dei tempi.
    P.s.Febbraio 2013 qui è stato sottomedia più per le massime che per le minime,a causa della costante copertura nuvolosa.Piuttosto mite l'ultima decade,mentre la prima è stata-come sempre-il miglior periodo di un inverno medio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •