Più che altro, un giorno, potrebbero dover dire " ho sbagliato " ma per farlo ci vuole anche umiltà , secondo me.
tramite Tapatalk
I problemi del trend futuro risalgono ormai a qualche decennio fa, non si sono realizzati a ns danno, perchè ci stiamo evolvendo,
la cosa importante è continuare ad adattarci e cambiare in funzione dei problemi, a me pare ci si stia riuscendo.
Climate is what you expect
Weather is what you get
In questi anni leggendo molti commenti riferiti all'estate 2003, mi è venuto in mente che se non sbaglio esistono studi relativi ai tempi di ritorno di un estate del genere.
Tempi lunghissimi per Schar et al.
The role of increasing temperature variability in European summer heatwaves : Abstract : Nature
La memoria storica ci dice però che rispetto al 2003 è esistita la più calda estate 1540:
http://www.clim-past-discuss.net/8/2...-2695-2012.pdf
Giusto per rispolverare la memoria mi pare una buona lettura.
ma qualcuno ha mai detto, per onor di verità e al di là dei gusti personali, che il trend futuro sarebbe molto più preoccupante per la specie umana e specialmente per il grado di espansione e sviluppo che ha raggiunto se avesse lo stesso ritmo atttuale al ribasso?
Sulle posizioni della FAO, ovvero sulle sue percezioni delle conseguenze dei cambiamenti climatici sull'agricoltura globale, direi sempre di rifarsi ai documenti originali e leggerli con attenzione.
http://www.fao.org/3/a-i6030e.pdf
Vorrei infine far notare che forse è vero che ai periodi caldi naturali l'Umanità ha risposto meglio che alle ere fredde...ma in questo caso si tratta di una fase calda associata ad inquinamento, deforestazione, agricoltura intensiva e atmosfera usata come fogna dove scaricare ciò che resta dei combustibili fossili bruciati.
Se non facciamo questo piccolo salto di qualità che ci fa vedere le cose nel loro complesso......restiamo ancora alle posizioni di 15-20 anni fà...
Se continuiamo ad avere in mente i cambiamenti climatici bucolici e romantici seppur severi che avvenivano agli albori della società umana..con quelli che avvengono con 7 Miliardi di bestie...
in lotta per il potere energetico..territoriale...che presto saranno 9 Miliardi...insomma
il mondo è cambiato...e risponderà alle sollecitazioni astronomiche quali che siano in modo diverso...e i tempi di adattamento della specie umana potrebbero essere più lenti..della velocità del cambiamento stesso.
Pessimismo?? no semplice realismo e frutto di studi integrati a livello termico, bio-geografico, glaciologico, meteorologico, sanitario e socio-economico.
il GW è un fenomeno globale non soltanto termometrico ed è associato a cambiamenti climatici più in generale laddove ci sono interferenze con la grande circolazione.
Certamente non scompariremo dalla terra tra 100-200 anni...
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
Segnalibri