Pagina 92 di 94 PrimaPrima ... 42829091929394 UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #911
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    ma perchè c'è qualcuno che OSA fare paragoni con la 2003 ? Ogni anno esce fuori, come il 1956 ogni Invenro ... boh

    questo non esclude che le carte per i prossimi 10 giorni sono davvero PESSIME, forse non tanto per noi ma le dinamiche previste di sicuro non lasciano spazio a ipotesi di rinfrescate ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #912
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Invece io ritengo che nell'angolo sinistro della braga del mio W.C. ,per motivi di intensa pressione di scarico, possano crearsi nei prossimi 20 anni i presupposti per una perdita di acqua ( se va bene).

    Ma possiamo ancorare minimamente ciò che riteniamo essere la probabile evoluzione (giusto o sbagliato possa poi rivelarsi) ad uno straccio di analisi (deterministica o teleconnettiva che sia)?



    Ad oggi il modello americano è pressochè concorde circa un sostanziale mantenimento dell'attuale situazione nel medio lungo termine (180h)con leggere ma poco sostanziali per noi sfumature:

    cluster 1 (35%):

    13080612_3000_01.gif

    cluster 4 (25%):

    13080612_3000_04.gif

    cluster 2 (20%):

    13080612_3000_02.gif

    cluster 3 (20%):

    13080612_3000_03.gif

    + la summa ens del modello inglese:

    13080600_3000.gif

    e mettiamoci anche l'ufficiale (terribile visu ):

    13080600_3000.gif

    Matteo



  3. #913
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Invece io ritengo che nell'angolo sinistro della braga del mio W.C. ,per motivi di intensa pressione di scarico, possano crearsi nei prossimi 20 anni i presupposti per una perdita di acqua ( se va bene).

    Ma possiamo ancorare minimamente ciò che riteniamo essere la probabile evoluzione (giusto o sbagliato possa poi rivelarsi) ad uno straccio di analisi (deterministica o teleconnettiva che sia)?
    Magari non sono tutti capaci di fare mirabolanti analisi...e quindi si limitano a far notare i propri dati uniti alle proiezioni modellistiche. Che danno dei chiari risultati. Se poi questo da fastidio......o peggio viene irriso proprio da chi inneggiava alla moderazione....beh..........
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #914
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ricordo che fino ad ora l'ipotesi estiva italiana di fine luglio basato sui forecast a + di 72 ore

    ha avuto un discreto ridimensionamento rispetto alla media nazionale.

    Onde per cui ecco il forecast a 850 hPa dei GM Europei per le prossime 72 ore:

    Allegato 319867Allegato 319868
    Allegato 319889Allegato 319888

    ringraziandovi per la segnalazione, ho corretto con UKMO + affidabile di GFS ribadendo di far tesoro dei forecast passati e ridimensionati.

  5. #915
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Probabile che dalla fine della prima decade d'agosto, il vpt si disponga maggiormente sulla parte euro-asiatica ( quindi una sorta di DA+ ) ed è quindi probabile un ritorno dell'anticiclone azzorriano più che africano.

    Questo quando avevo anche riportato 4-5 giorni fà sull'altro lido

    Abbastanza significativa la ENS reading a 192 h


  6. #916
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,278
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    mi rifiuto di credere che questa estate possa diventarela seconda più calda di sempre, come potrà superare il 2012???? dovrebbe fare un mese di agosto con anomalie italiana media sui +5°, cioè da ecatombe!!!

    Probabilmente si piazzerà tra le 5-6 più calde di sempre, alla faccia di chi vede sempre gran fresco e pioggia, confermando il robusto ed inspiegabile per molti versi cambio climatico sulla penisola, diventata una succursale del magreb e questo lo dico seriamente.

  7. #917
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    ...quando riapre mtg?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #918
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    ...quando riapre mtg?
    Temi i fuoriusciti ???

  9. #919
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io continuo a ritenere molto probabile un cambio di regime diciamo intorno a fine prima decade: ATH/EUL......ritengo pertanto improbabile, nonostante i primi 10 gg di agosto molto probabilmente parecchio sopra le medie, che questa estate possa risultare la seconda o terza estate più calda di sempre.
    Al livello nazionale no, anche se personalmente continuo a credere che una media nazionale, sul ns. territorio, abbia poco..."senso" o meglio, ci possano essere differenze alla fine notevoli e quasi opposte da un estremo/lato della penisola all'altro, tale poi da mediare il dato finale e renderlo poco significativo nelle varie macro-realta' regionali.

    Ad esempio a ieri qui a Sondrio mi ritrovo l'estate a +1.1° dalla 1971-00: non e' ancora tra le "top hot" della serie ma non e' manco troppo lontana....





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #920
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Al livello nazionale no, anche se personalmente continuo a credere che una media nazionale, sul ns. territorio, abbia poco..."senso" o meglio, ci possano essere differenze alla fine notevoli e quasi opposte da un estremo/lato della penisola all'altro, tale poi da mediare il dato finale e renderlo poco significativo nelle varie macro-realta' regionali.

    Ad esempio a ieri qui a Sondrio mi ritrovo l'estate a +1.1° dalla 1971-00: non e' ancora tra le "top hot" della serie ma non e' manco troppo lontana....



    Qua in bassa veneta orientale, alle MIE rilevazioni (sensore semiurbano), nelle ultime 14 estati ho un'anomalia media sulla media trimestrale estiva 71/2000 di +1,08°C......il top ovviamente il 2003 con 26,6° di media trimestrale ed un'anomalia di +4,2°......al secondo posto l'estate 2012 con 25° di media trimestrale e anomalia di +2,6°.
    Le altre estati, dal 1999, viaggiano tutte fra 23° e 23,5° di media trimestrale, tranne le 3 "eccezioni" del 2001 (22,8°, +0,4°), 2004 (22,6°, +0,2°) e 2005 (22,8° , +0,4°).

    Sicuramente dai dati della stazione ufficiale di Portogruaro Lison (dell'arpa veneto) , stazione a norma e pienamente extraurbana, risulteranno anomalie più contenute con una media delle anomalie delle ultime 14 estati che posso stimare intorno a +0,6°/+0,7°.....(ad esempio giugno 2013 alla stazione arpav ha chiuso in perfetta media 71/2000 mentre al mio sensore ha chiuso a +0,9°.......che poi i "puristi della statistica" asseriscano che la media 71/2000 della stazione arpav di Portogruaro è solo stimata/ricostruita in quanto la stazione, attiva dal 1928, a fine anni 80 è stata spostata, lascia un pò il tempo che trova: territorialmente fino a fine anni 70 la vecchia stazione era in territorio extraurbano e di campagna, poi a fine anni 80 è stata spostata in quanto il vecchio sito di fatto è diventata area urbana con la cementificazione e l'allargamento della cittadina fuori le mura...quindi a conti fatti, extraurbana era fino agli inizi degli anni 80 e poi lo è ridiventata a fine anni 80, il tutto potrà incidere di qualche decimo di grado sulle medie ma non di più.)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •