Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 938

Discussione: Ipotesi estive

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Nix, il fatto che comunque non ci siano stati break decisi non significa che automaticamente siamo all'interno di ondate di caldo

    l'unica ondata di caldo come si deve è quella avvenuta a metà Giugno, poi niente

    il 32-34 nelle zone interne o in P.P. te lo fa lo stesso in Estate pure con una +13+14 in quota, ma questo non significa che allora c'è un ondata di calore in atto, non ci sono masse d'aria significative in quota

    qui per esempio, è un mese che non si va sopra i 30°, non fa caldo come eravamo abituati gli anni scorsi e il periodo 1° Giugno - 20 Luglio risulta sotto media trentennale, anche se di poco

    ad ogni modo come ha detto Massimo, stiamo per rifarci, in peggio ... se si avverano le carte dei prossimi giorni altro che medie 81-10 ... pure le 2000-2010 risulteranno obsolete
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io non so come sia andate nel resto d'Italia, ma dal break di fine giugno nella mia zona credo che sopra i 32° si sia andati un paio di volte.
    Magari il prossimo weekend continuasse una "serie di ondate di calore" di questo tipo.

    La differenza fondamentale rispetto ai bei tempi andati è che una volta era più unico che raro avere 20 gg di fila senza di fatto una precipitazione seria che sia una.
    Ma termicamente andasse sempre come è andata finora...

    In ogni caso chi si lamenta dell'andazzo termico avuto fino al 20 luglio avrà soddisfazione nei prossimi 7-10 gg.
    Ma sono fiducioso: ho la certezza quasi matematica che nel 2100 se ne sian fatti tutti una ragione che le medie anni '70 son passate...


    Son d'accordo con voi che son mancati picchi termici eclatanti, ma è altrettanto vero che son mancati periodi di sottomedia significativo, quindi gira e rigira (per un motivo o per un altro) alla fine siam sempre sopramedia
    E magari fosse solo una questione di anni '70...il problema è che praticamente dal 2003 in avanti, quantomeno al N Italia, non riusciamo a chiudere un'estate che sia una al di sotto la soglia del grado sopra la 71/00

    Ci siamo avvicinati solo nel 2005 e nel 2011, se non fossero state rovinate rispettivamente dalle botte calde di giugno 2005 e di agosto 2011

    Ok...che siano estati profondamente diverse dall'epoca considerata CLINO ormai lo abbiamo capito tutti...ma qui mi sembra che ormai sia diventato impossibile sperare di chiudere un'estate in media, anche solo per sbaglio

    Certo, se poi uno considera CLINO la media 2000-10 questo è un altro discorso...allora si goda pure la sua estate "fresca"

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Son d'accordo con voi che son mancati picchi termici eclatanti, ma è altrettanto vero che son mancati periodi di sottomedia significativo, quindi gira e rigira (per un motivo o per un altro) alla fine siam sempre sopramedia
    E magari fosse solo una questione di anni '70...il problema è che praticamente dal 2003 in avanti, quantomeno al N Italia, non riusciamo a chiudere un'estate che sia una al di sotto la soglia del grado sopra la 71/00

    Ci siamo avvicinati solo nel 2005 e nel 2011, se non fossero state rovinate rispettivamente dalle botte calde di giugno 2005 e di agosto 2011

    Ok...che siano estati profondamente diverse dall'epoca considerata CLINO ormai lo abbiamo capito tutti...ma qui mi sembra che ormai sia diventato impossibile sperare di chiudere un'estate in media, anche solo per sbaglio

    Certo, se poi uno considera CLINO la media 2000-10 questo è un altro discorso...allora si goda pure la sua estate "fresca"
    qui sti giorni non si sta sopramedia ma circa in media

    e comunque al Sud sono decenni che un Estate non chiude sottomedia, non è solo un problema del Nord


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Son d'accordo con voi che son mancati picchi termici eclatanti, ma è altrettanto vero che son mancati periodi di sottomedia significativo, quindi gira e rigira (per un motivo o per un altro) alla fine siam sempre sopramedia
    Dipende solo ed esclusivamente dal fatto che, come sempre negli ultimi anni, mancano i break, i peggioramenti.
    Ce ne fossero stati un paio avremmo avuto un luglio glaciale rispetto alle medie recenti.
    D'altra parte le estati 2000 modello GW son queste, volenti o nolenti, che ce ne si voglia fare una ragione o meno.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E magari fosse solo una questione di anni '70...il problema è che praticamente dal 2003 in avanti, quantomeno al N Italia, non riusciamo a chiudere un'estate che sia una al di sotto la soglia del grado sopra la 71/00
    Magari dipende dal fatto che la T globale è aumentata poco meno di 1°.
    E che avendo vicina una delle fornaci più fornaci del pianeta basta che l'energia in più sposti anche di poco la cella di Hadley ed ecco che ti ritrovi nel forno, specie d'estate.
    E "buon" (virgolette dovute) che la crisi artica ha creato un caos mostruoso d'inverno... Altrimenti sarebbe una costante annua...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    ma qui mi sembra che ormai sia diventato impossibile sperare di chiudere un'estate in media, anche solo per sbaglio
    In quale media? In quella anni 2000 ci siamo sempre.
    E sempre più ci saremo.
    Certo... Poi sicuramente capiterà l'estate estrema in senso negativo e si chiuderà su medie che 30 anni fa nessuno avrebbe cagato.
    E' l'effetto di vivere in un periodo più caldo.
    Volenti o nolenti è così.
    E più avanzerà il riscaldamento peggio sarà.

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Certo, se poi uno considera CLINO la media 2000-10 questo è un altro discorso...allora si goda pure la sua estate "fresca"
    Oppure c'è l'alternativa di pensare di ancora al '61-'90 o '71-'00 e continuare a lamentarsi del fatto che curiosamente tutte le santissime estati chiudono da 1° di anomalia positiva in più...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dipende solo ed esclusivamente dal fatto che, come sempre negli ultimi anni, mancano i break, i peggioramenti.
    Ce ne fossero stati un paio avremmo avuto un luglio glaciale rispetto alle medie recenti.
    D'altra parte le estati 2000 modello GW son queste, volenti o nolenti, che ce ne si voglia fare una ragione o meno.



    Magari dipende dal fatto che la T globale è aumentata poco meno di 1°.
    E che avendo vicina una delle fornaci più fornaci del pianeta basta che l'energia in più sposti anche di poco la cella di Hadley ed ecco che ti ritrovi nel forno, specie d'estate.
    E "buon" (virgolette dovute) che la crisi artica ha creato un caos mostruoso d'inverno... Altrimenti sarebbe una costante annua...



    In quale media? In quella anni 2000 ci siamo sempre.
    E sempre più ci saremo.
    Certo... Poi sicuramente capiterà l'estate estrema in senso negativo e si chiuderà su medie che 30 anni fa nessuno avrebbe cagato.
    E' l'effetto di vivere in un periodo più caldo.
    Volenti o nolenti è così.
    E più avanzerà il riscaldamento peggio sarà.



    Oppure c'è l'alternativa di pensare di ancora al '61-'90 o '71-'00 e continuare a lamentarsi del fatto che curiosamente tutte le santissime estati chiudono da 1° di anomalia positiva in più...
    Beh, detto così condivido
    Contesto solo il fatto che molti credono proprio che l'estate 2013 sia "old style" quando non è vero

    E' ovvio poi che ormai tornare alle vere estati old-style è una chimera (salvo miracoli nei prossimi decenni)...ma su questo me ne son già fatto una ragione
    E' solo assurdo considerare "fresche" le estati che chiudono "solo" a +1 sulla 71-00...tutto lì
    Fine OT

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, detto così condivido
    Contesto solo il fatto che molti credono proprio che l'estate 2013 sia "old style" quando non è vero

    E' ovvio poi che ormai tornare alle vere estati old-style è una chimera (salvo miracoli nei prossimi decenni)...ma su questo me ne son già fatto una ragione
    E' solo assurdo considerare "fresche" le estati che chiudono "solo" a +1 sulla 71-00...tutto lì
    Fine OT
    Comunque perdonami ma questa teoria "brionocentrica" te la contesto,non e' perche' non piove e fa caldo da te quest'estate e' na "munnezza" o comunque e' fotocopia degli anni 2000;ancora oggi ad esmpio a Roma ennesimo dluvio con annessa grandine e disagi,io stesso stavo in montagna da me a Monte Livata sui 1500m e mi sono beccato un mega temporale grandinigeno con la temperatura inchiodata a 12° e si va avanti cosi praticamente da tutta l'estate,quindi come vedi non e' che tutti i posti stiano sperimentando quasta fornace di cui tanto parli!!
    Tanto per dire cronaca del 21 Luglio 2011:
    http://roma.repubblica.it/cronaca/20...tina-63414758/
    Ultima modifica di wellington; 22/07/2013 alle 00:28
    Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da wellington Visualizza Messaggio
    Comunque perdonami ma questa teoria "brionocentrica" te la contesto,non e' perche' non piove e fa caldo da te quest'estate e' na "munnezza" o comunque e' fotocopia degli anni 2000;ancora oggi ad esmpio a Roma ennesimo dluvio con annessa grandine e disagi,io stesso stavo in montagna da me a Monte Livata sui 1500m e mi sono beccato un mega temporale grandinigeno con la temperatura inchiodata a 12° e si va avanti cosi praticamente da tutta l'estate,quindi come vedi non e' che tutti i posti stiano sperimentando quasta fornace di cui tanto parli!!
    Tanto per dire cronaca del 21 Luglio 2011:
    Maltempo, grandine e raffiche di vento Metro B ferma due ore, cade pino su Tiburtina - Roma - Repubblica.it
    Probabilmente sono nel posto che si è beccato le anomalie peggiori, ma visto che in stanza meteo hanno spopolato post in cui traspare il concetto che si stia vivendo una riedizione degli anni '70 e che questa non è altro che un'estate in linea con le altre "calde" degli anni 2000...solo un po' più clemente del solito in alcuni limitati posti
    Tra l'altro l'anomalia positiva è talmente "brionocentrica" che è sopramedia praticamente tutto il N Italia oltre a Toscana e Sardegna e chissà quanti altri luoghi mi son dimenticato
    Per esempio in Canton Ticino (e aree subalpine) questo luglio rischia di chiudere al 4° posto tra i più caldi dal 1864, cioè peggio in questa zona del temutissimo 2012..."old style", come vedi
    http://www.meteosvizzera.admin.ch/we...tura_dell.html

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Per esempio in Canton Ticino (e aree subalpine) questo luglio rischia di chiudere al 4° posto tra i più caldi dal 1864, cioè peggio in questa zona del temutissimo 2012..."old style", come vedi
    MeteoSvizzera - La temperatura dell'estate 2013
    ma arò ca ... ehm ma dove vivete su Marte ?!?!?!?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma arò ca ... ehm ma dove vivete su Marte ?!?!?!?

    Inizio a credere di sì...anzi, Marte ha delle belle inversioni notturne che qua in estate non si vedono proprio

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Probabilmente sono nel posto che si è beccato le anomalie peggiori, ma visto che in stanza meteo hanno spopolato post in cui traspare il concetto che si stia vivendo una riedizione degli anni '70 e che questa non è altro che un'estate in linea con le altre "calde" degli anni 2000...solo un po' più clemente del solito in alcuni limitati posti
    Tra l'altro l'anomalia positiva è talmente "brionocentrica" che è sopramedia praticamente tutto il N Italia oltre a Toscana e Sardegna e chissà quanti altri luoghi mi son dimenticato
    Per esempio in Canton Ticino (e aree subalpine) questo luglio rischia di chiudere al 4° posto tra i più caldi dal 1864, cioè peggio in questa zona del temutissimo 2012..."old style", come vedi
    MeteoSvizzera - La temperatura dell'estate 2013
    Infatti, per le zone centro-meridionali, che sono una fetta cospicua del Paese, questa estate è stata molto diversa dalle precedenti quindici. Per nulla calda e spessissimo instabile.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Infatti, per le zone centro-meridionali, che sono una fetta cospicua del Paese, questa estate è stata molto diversa dalle precedenti quindici. Per nulla calda e spessissimo instabile.

    Max, comunque ti devo correggere: l'Estate 2011 fino al 31 Luglio fu quasi uguale a questa, solo che Luglio fu sottomedia e Giugno un pò sopramedia

    comunque quest'Estate gli è assai somigliante


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •