Pagina 60 di 94 PrimaPrima ... 1050585960616270 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 938

Discussione: Ipotesi estive

  1. #591
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Reading è da coprifuoco a Roma e zone interne di Lazio Toscana e Abruzzo. E non sto scherzando.

    #cosìperdire

    Always looking at the sky.


  2. #592
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Se avete notato è dal break di fine giugno che siamo stati dentro un'unica lunghissima ondata di calore (o meglio, di una serie di ondate ndi calore che si sono avvicendate senza soluzione di continuità)
    Io non so come sia andate nel resto d'Italia, ma dal break di fine giugno nella mia zona credo che sopra i 32° si sia andati un paio di volte.
    Magari il prossimo weekend continuasse una "serie di ondate di calore" di questo tipo.

    La differenza fondamentale rispetto ai bei tempi andati è che una volta era più unico che raro avere 20 gg di fila senza di fatto una precipitazione seria che sia una.
    Ma termicamente andasse sempre come è andata finora...

    In ogni caso chi si lamenta dell'andazzo termico avuto fino al 20 luglio avrà soddisfazione nei prossimi 7-10 gg.
    Ma sono fiducioso: ho la certezza quasi matematica che nel 2100 se ne sian fatti tutti una ragione che le medie anni '70 son passate...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #593
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Nix, il fatto che comunque non ci siano stati break decisi non significa che automaticamente siamo all'interno di ondate di caldo

    l'unica ondata di caldo come si deve è quella avvenuta a metà Giugno, poi niente

    il 32-34 nelle zone interne o in P.P. te lo fa lo stesso in Estate pure con una +13+14 in quota, ma questo non significa che allora c'è un ondata di calore in atto, non ci sono masse d'aria significative in quota

    qui per esempio, è un mese che non si va sopra i 30°, non fa caldo come eravamo abituati gli anni scorsi e il periodo 1° Giugno - 20 Luglio risulta sotto media trentennale, anche se di poco

    ad ogni modo come ha detto Massimo, stiamo per rifarci, in peggio ... se si avverano le carte dei prossimi giorni altro che medie 81-10 ... pure le 2000-2010 risulteranno obsolete


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #594
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Azz che botta
    Spero che il 18z ridimensioni parecchio le termiche

    MS_746_ens.png
    André

  5. #595
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Nix, il fatto che comunque non ci siano stati break decisi non significa che automaticamente siamo all'interno di ondate di caldo

    l'unica ondata di caldo come si deve è quella avvenuta a metà Giugno, poi niente

    il 32-34 nelle zone interne o in P.P. te lo fa lo stesso in Estate pure con una +13+14 in quota, ma questo non significa che allora c'è un ondata di calore in atto, non ci sono masse d'aria significative in quota

    qui per esempio, è un mese che non si va sopra i 30°, non fa caldo come eravamo abituati gli anni scorsi e il periodo 1° Giugno - 20 Luglio risulta sotto media trentennale, anche se di poco

    ad ogni modo come ha detto Massimo, stiamo per rifarci, in peggio ... se si avverano le carte dei prossimi giorni altro che medie 81-10 ... pure le 2000-2010 risulteranno obsolete
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io non so come sia andate nel resto d'Italia, ma dal break di fine giugno nella mia zona credo che sopra i 32° si sia andati un paio di volte.
    Magari il prossimo weekend continuasse una "serie di ondate di calore" di questo tipo.

    La differenza fondamentale rispetto ai bei tempi andati è che una volta era più unico che raro avere 20 gg di fila senza di fatto una precipitazione seria che sia una.
    Ma termicamente andasse sempre come è andata finora...

    In ogni caso chi si lamenta dell'andazzo termico avuto fino al 20 luglio avrà soddisfazione nei prossimi 7-10 gg.
    Ma sono fiducioso: ho la certezza quasi matematica che nel 2100 se ne sian fatti tutti una ragione che le medie anni '70 son passate...


    Son d'accordo con voi che son mancati picchi termici eclatanti, ma è altrettanto vero che son mancati periodi di sottomedia significativo, quindi gira e rigira (per un motivo o per un altro) alla fine siam sempre sopramedia
    E magari fosse solo una questione di anni '70...il problema è che praticamente dal 2003 in avanti, quantomeno al N Italia, non riusciamo a chiudere un'estate che sia una al di sotto la soglia del grado sopra la 71/00

    Ci siamo avvicinati solo nel 2005 e nel 2011, se non fossero state rovinate rispettivamente dalle botte calde di giugno 2005 e di agosto 2011

    Ok...che siano estati profondamente diverse dall'epoca considerata CLINO ormai lo abbiamo capito tutti...ma qui mi sembra che ormai sia diventato impossibile sperare di chiudere un'estate in media, anche solo per sbaglio

    Certo, se poi uno considera CLINO la media 2000-10 questo è un altro discorso...allora si goda pure la sua estate "fresca"

  6. #596
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Son d'accordo con voi che son mancati picchi termici eclatanti, ma è altrettanto vero che son mancati periodi di sottomedia significativo, quindi gira e rigira (per un motivo o per un altro) alla fine siam sempre sopramedia
    E magari fosse solo una questione di anni '70...il problema è che praticamente dal 2003 in avanti, quantomeno al N Italia, non riusciamo a chiudere un'estate che sia una al di sotto la soglia del grado sopra la 71/00

    Ci siamo avvicinati solo nel 2005 e nel 2011, se non fossero state rovinate rispettivamente dalle botte calde di giugno 2005 e di agosto 2011

    Ok...che siano estati profondamente diverse dall'epoca considerata CLINO ormai lo abbiamo capito tutti...ma qui mi sembra che ormai sia diventato impossibile sperare di chiudere un'estate in media, anche solo per sbaglio

    Certo, se poi uno considera CLINO la media 2000-10 questo è un altro discorso...allora si goda pure la sua estate "fresca"
    qui sti giorni non si sta sopramedia ma circa in media

    e comunque al Sud sono decenni che un Estate non chiude sottomedia, non è solo un problema del Nord


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #597
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Niente da fare! Abbiamo visto che è possibile che faccia un inverno normale, al limite anche una primavera normale, un autunno normale, ma fare un estate normale è diventato IMPOSSIBILE! Ogni santo anno deve fare una o più fiammate da paura. Come se ogni inverno facesse un gennaio 1985 o un febbraio 2012 o anche tutti e due insieme!
    Sarà il GW, sarà un ciclo climatico, sarà quel che sarà ma le nostre estati sono diventate REALMENTE un duro ostacolo da superare.
    Questo è quanto.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #598
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Niente da fare! Abbiamo visto che è possibile che faccia un inverno normale, al limite anche una primavera normale, un autunno normale, ma fare un estate normale è diventato IMPOSSIBILE! Ogni santo anno deve fare una o più fiammate da paura. Come se ogni inverno facesse un gennaio 1985 o un febbraio 2012 o anche tutti e due insieme!
    Sarà il GW, sarà un ciclo climatico, sarà quel che sarà ma le nostre estati sono diventate REALMENTE un duro ostacolo da superare.
    Questo è quanto.
    Ti conviene acquistare un condizionatore. O se ti è possibile passare piu' tempo in montagna.


  9. #599
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    O cambiare hobby visto che e' sempre una tortura
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #600
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Niente da fare! Abbiamo visto che è possibile che faccia un inverno normale, al limite anche una primavera normale, un autunno normale, ma fare un estate normale è diventato IMPOSSIBILE! Ogni santo anno deve fare una o più fiammate da paura. Come se ogni inverno facesse un gennaio 1985 o un febbraio 2012 o anche tutti e due insieme!
    Sarà il GW, sarà un ciclo climatico, sarà quel che sarà ma le nostre estati sono diventate REALMENTE un duro ostacolo da superare.
    Questo è quanto.
    Condivido...penso che sia la letale accoppiata GW + ciclo sfavorevole all'interno del GW stesso \fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •