Risultati da 1 a 10 di 938

Discussione: Ipotesi estive

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Provo a fare una cosa che non adoro troppo: ri-quotarmi. Ma se proprio mi costringi...
    Dovrei riquotare tutte le osservaioni mie, se la metti su questo piano, ma evidentemente è troppo difficile LEGGERE ciò che scrivono gli altri, meglio "leggersi addosso"......ah, complimenti per le battutine sarcastiche, molto carine e simpatiche.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dovrei riquotare tutte le osservaioni mie, se la metti su questo piano, ma evidentemente è troppo difficile LEGGERE ciò che scrivono gli altri, meglio "leggersi addosso"......ah, complimenti per le battutine sarcastiche, molto carine e simpatiche.
    Come ti ho detto è una cosa che non adoro. Ma provo magari a spiegarmi meglio, magari le sigle sono un po' difficili da capire.

    "Europa CW" = Europa centro-occidentale.
    Su questo settore, luglio è stato molto caldo, fino al 25 luglio (data del mio commento quotato). Dunque: dalle mie parti, settore alpino compreso, non in generale sul Mediterraneo, senz'altro sul comparto euro-atlantico.

    "Potrebbe finire caldissimo" = questo mese potrebbe finire con scarti dalla media più consistenti rispetto a quelli che ci sono fino al 25. Talmente consistenti da farlo rientrare fra i top pluriennali. Sempre nei suddetti settori.

    Non so, è così difficile?
    Comprensibile che ad uno, poi, venga anche il sarcasmo.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Come ti ho detto è una cosa che non adoro. Ma provo magari a spiegarmi meglio, magari le sigle sono un po' difficili da capire.

    "Europa CW" = Europa centro-occidentale.
    Su questo settore, luglio è stato molto caldo, fino al 25 luglio (data del mio commento quotato). Dunque: dalle mie parti, settore alpino compreso, non in generale sul Mediterraneo, senz'altro sul comparto euro-atlantico.

    "Potrebbe finire caldissimo" = questo mese potrebbe finire con scarti dalla media più consistenti rispetto a quelli che ci sono fino al 25. Talmente consistenti da farlo rientrare fra i top pluriennali. Sempre nei suddetti settori.

    Non so, è così difficile?
    Comprensibile che ad uno, poi, venga anche il sarcasmo.
    E, RIPETO, tu evidentemente NON leggi.....giacchè io HO SCRITTO che il nord italia e soprattutto i settori ALPINI/PREALPINI ED ESTREMO NORDEST hanno avuto anomalie positive anche rilevanti......io ho altresì scritto che PERO' questa estate fino a quel punto , non poteva essere assimilabile CONFIGURATIVEMENTE MA ANCHE TERMICAMENTE, alle estati anni 2000 notoriamente calde e/o comunque caratterizzate dalla predominanza spesso già da maggio e MOLTO SPESSO da metà giugno, dell' hp afro mediterraneo con ESTESE E PERSISTENTI ANOMALIE POSITIVE TERMICHE E DI GPT (e quindi non solo limitate alle aree sopradette e spesso estese a tutta la mittle europa e paesi scandinavi...).........dal 25 Giugno a circa il 25 luglio, abbiamo avuto un hp oceanico a pressochè nullo (sul mediterraneo) contributo africano, ad asse obliquo che ha sfavorito il norditalia.......altresì vi è in ogni caso da dire che LE MEDIE TERMICHE GIORNALIERE sono risultate COMUNQUE molto diverse da quelle "africane" sia di estati passate che di questi giorni.....allorquando con quell'hp e quelle correnti nordorientali prevalenti, il pomeriggio si registravano i 30°/33°C ma la sera/notte e primo mattino si stava benissimo, alle 20/20,30 si scendeva già a 24/25°C e la mattina fino alle 11/11,30 si stava sui 27°/28° secchi e ventilati, clima estivo GODIBILE E VIVIBILE.....poi le anomalie sono dipese dalla PERSISTENZA di tale configurazione che ha SFAVORITO i break temporaleschi e le pause rinfrescanti (perlomeno qua al nordest) , perchè poi i valori assoluti di 30°/33° pomeridiani, in condizioni di stabilità persistente non sono affatto di per sè valori ANOMALI..

    TANTO PER FARE UN PARAGONE, io ieri sera alle 21,30 avevo 30,5° con ur del 50% , era pressochè invivibile stare fuori....e a mezzanotte segnavo ancora 27,8°........ovvero due pianeti completamente diversi rispetto al clima COMUNQUE PIENAMENTE ESTIVO di una settimana fa.

    Spero di essermi definitivamente spiegato.

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E, RIPETO, tu evidentemente NON leggi.....giacchè io HO SCRITTO che il nord italia e soprattutto i settori ALPINI/PREALPINI ED ESTREMO NORDEST hanno avuto anomalie positive anche rilevanti......io ho altresì scritto che PERO' questa estate fino a quel punto , non poteva essere assimilabile CONFIGURATIVEMENTE MA ANCHE TERMICAMENTE, alle estati anni 2000 notoriamente calde e/o comunque caratterizzate dalla predominanza spesso già da maggio e MOLTO SPESSO da metà giugno, dell' hp afro mediterraneo con ESTESE E PERSISTENTI ANOMALIE POSITIVE TERMICHE E DI GPT (e quindi non solo limitate alle aree sopradette e spesso estese a tutta la mittle europa e paesi scandinavi...).........dal 25 Giugno a circa il 25 luglio, abbiamo avuto un hp oceanico a pressochè nullo (sul mediterraneo) contributo africano, ad asse obliquo che ha sfavorito il norditalia.......altresì vi è in ogni caso da dire che LE MEDIE TERMICHE GIORNALIERE sono risultate COMUNQUE molto diverse da quelle "africane" sia di estati passate che di questi giorni.....allorquando con quell'hp e quelle correnti nordorientali prevalenti, il pomeriggio si registravano i 30°/33°C ma la sera/notte e primo mattino si stava benissimo, alle 20/20,30 si scendeva già a 24/25°C e la mattina fino alle 11/11,30 si stava sui 27°/28° secchi e ventilati, clima estivo GODIBILE E VIVIBILE.....poi le anomalie sono dipese dalla PERSISTENZA di tale configurazione che ha SFAVORITO i break temporaleschi e le pause rinfrescanti (perlomeno qua al nordest) , perchè poi i valori assoluti di 30°/33° pomeridiani, in condizioni di stabilità persistente non sono affatto di per sè valori ANOMALI..

    TANTO PER FARE UN PARAGONE, io ieri sera alle 21,30 avevo 30,5° con ur del 50% , era pressochè invivibile stare fuori....e a mezzanotte segnavo ancora 27,8°........ovvero due pianeti completamente diversi rispetto al clima COMUNQUE PIENAMENTE ESTIVO di una settimana fa.

    Spero di essermi definitivamente spiegato.
    Evidentemente neppure tu leggi.

    Piantala.
    Matteo



  5. #5
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Evidentemente neppure tu leggi.

    Piantala.
    Mat, quando hai scritto il messaggio stavo scrivendo la risposta e non avevo ancora letto.....

  6. #6
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E, RIPETO, tu evidentemente NON leggi.....giacchè io HO SCRITTO che il nord italia e soprattutto i settori ALPINI/PREALPINI ED ESTREMO NORDEST hanno avuto anomalie positive anche rilevanti......io ho altresì scritto che PERO' questa estate fino a quel punto , non poteva essere assimilabile CONFIGURATIVEMENTE MA ANCHE TERMICAMENTE, alle estati anni 2000 notoriamente calde e/o comunque caratterizzate dalla predominanza spesso già da maggio e MOLTO SPESSO da metà giugno, dell' hp afro mediterraneo con ESTESE E PERSISTENTI ANOMALIE POSITIVE TERMICHE E DI GPT (e quindi non solo limitate alle aree sopradette e spesso estese a tutta la mittle europa e paesi scandinavi...).........dal 25 Giugno a circa il 25 luglio, abbiamo avuto un hp oceanico a pressochè nullo (sul mediterraneo) contributo africano, ad asse obliquo che ha sfavorito il norditalia.......altresì vi è in ogni caso da dire che LE MEDIE TERMICHE GIORNALIERE sono risultate COMUNQUE molto diverse da quelle "africane" sia di estati passate che di questi giorni.....allorquando con quell'hp e quelle correnti nordorientali prevalenti, il pomeriggio si registravano i 30°/33°C ma la sera/notte e primo mattino si stava benissimo, alle 20/20,30 si scendeva già a 24/25°C e la mattina fino alle 11/11,30 si stava sui 27°/28° secchi e ventilati, clima estivo GODIBILE E VIVIBILE.....poi le anomalie sono dipese dalla PERSISTENZA di tale configurazione che ha SFAVORITO i break temporaleschi e le pause rinfrescanti (perlomeno qua al nordest) , perchè poi i valori assoluti di 30°/33° pomeridiani, in condizioni di stabilità persistente non sono affatto di per sè valori ANOMALI..

    TANTO PER FARE UN PARAGONE, io ieri sera alle 21,30 avevo 30,5° con ur del 50% , era pressochè invivibile stare fuori....e a mezzanotte segnavo ancora 27,8°........ovvero due pianeti completamente diversi rispetto al clima COMUNQUE PIENAMENTE ESTIVO di una settimana fa.

    Spero di essermi definitivamente spiegato.
    Beh, a parte il solito riferimento alle estati 2000-style (che, come ti ha già fatto notare anche qualche altro forumista, non sono mica state tutte uguali fra loro e nel loro svolgimento inter-mensile), direi che stavolta sono d'accordo con te. Fra l'altro è proprio la persistenza delle anomalie positive (e meno i picchi), oltre che la siccità, a caratterizzare questo luglio, nelle suddette zone, dopo un giugno comunque diverso.
    Felice di aver trovato un punto di incontro
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,297
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ipotesi estive

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Beh, a parte il solito riferimento alle estati 2000-style (che, come ti ha già fatto notare anche qualche altro forumista, non sono mica state tutte uguali fra loro e nel loro svolgimento inter-mensile), direi che stavolta sono d'accordo con te. Fra l'altro è proprio la persistenza delle anomalie positive (e meno i picchi), oltre che la siccità, a caratterizzare questo luglio, nelle suddette zone, dopo un giugno comunque diverso.
    Felice di aver trovato un punto di incontro
    Bene , son contento, ma io ho sempre scritto questo, forse non mi ero ben spiegato.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •