Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 61
  1. #41
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Minime più alte in assoluto nella vostra zona

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Beh si, ma non come in inverno...durante la notte, in posti "depressi", tipo il basso torinese o Verolengo, si ha inversione.
    D'altronde basta guardare, prendendo Verolengo come esempio, la località di Castagneto Po, posta 300 m più in alto e vedere le differenze..
    Ok grazie jako
    Per curiosità sono andato a controllarmi tutta la serie storica di San Damiano ho trovato 3 over 20° nel Giugno 2002,1 nell'agosto 2004,3 nel Luglio 2006 e ben 8 nel Luglio 2010.
    Nulla di eclatante in effetti se guardiamo le minime registrate in questa zona

  2. #42
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Minime più alte in assoluto nella vostra zona

    Salve a tutti, stasera stavo spulciando l'archivio dell'idrografico regionale, e sono andato a consultare i dati del 2007, quando ci furono 2 feroci ondate di calore che colpirono in maniera + diretta il centrosud, con valori max abbondantemente sopra i 40°C, e minime in alcuni casi che sarebbero oltre le medie max di Giugno di alcuni comuni!!!

    Ecco a voi un elenco delle temperature minime relative all'ondata di calore dell'ultima decade di Luglio 2007, che fu la + tosta con termiche che secondo il radiosondaggio di Brindisi arrivarono a lambire i +28°C a 850hPa roba da far convertire anche i caldofili + incalliti.

    S.Maria di Leuca 28,1°C, mentre la max fu di 39,9°C (notevolissimo x una località affacciata sul mare e non sottoposta a correnti favoniche) 24/07/2007
    Biccari (FG) 28,3°C 22/07/2007 località che si trova a 450 m sull'Appennino Dauno
    Biccari (FG) 28,5°C 23/072007
    S.Giovanni Rotondo (FG) 28,5°C 23/07/2007 località a 560 m sul Gargano
    S.Giovanni Rotondo (FG) 28,9°C 22/07/2007
    Lucera (FG) 28,9°C 21/07/2007
    Lucera (FG) 29°C 24/07/2007
    Barletta 29,3°C 24/07/2007
    Massafra (TA) 29,4°C 23/07/2007
    Lavello (PZ) 29,4°C 24/07/2007 località a 315 m sull'Appennino Lucano
    Lavello (PZ) 29,5°C 22/07/2007
    Taranto 29,5°C 23/07/2007
    Massafra (TA) 29,5°C 22/07/2007
    Vieste (FG) 29,5°C 24/07/2007
    Andria 29,6°C 24/07/2007
    Foggia 29,6°C 24/07/2007 (nonostante sia distante dal mare Foggia registrò valori simili a località vicine al mare, notevoli rispetto ai valori minimi medi di Foggia sui 21/22°C)
    Manduria (TA) 29,6°C 24/07/2007
    Massafra (TA) 29,8°C 24/07/2007
    Bari Osservatorio 29,9°C 24/07/2007

    Ed ecco i valori over 30°C

    Ostuni (BR) 30,1°C 24/07/2007
    Grumo Appula (BA) 30,8°C 24/07/2007
    Cagnano Varano (FG) 30,9°C 24/07/2007
    Brindisi 31°C 24/07/2007
    Bari Idrografico 31,1°C 24/07/2007
    Corato 31,6°C 24/07/2007
    Polignano a Mare (BA) 32,6°C 24/07/2007
    Fasano 33,8°C e max di 45,1°C 24/07/2007 località che anche se molto vicina al mare è sfavorita dall'essere praticamente ai piedi dei rilievi della Selva che superano i 400 m e che scendono bruscamente verso il mare permettendo alle masse d'aria già calde di loro di scaldarsi ancor di + e in condizioni di favonio sfornare quasi sempre valori sui 40°C

  3. #43
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,821
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Minime più alte in assoluto nella vostra zona

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Qui si parla di minime non di temperature alla mezzanotte e cmq

    la temperatura a mezzanotte era di 34°C non di 40 gradi!

    Weather History for Weather Station IBARIMOL1 | Weather Underground

    Weather History for Weather Station IBARIMOL1 | Weather Underground

    era iniziato il 24 luglio del 2007 con minima di Barletta di 29,3°C

    alle 00:00 del 25 luglio si registrò la temperatura massima della giornata 34,8°C.



    lo stesso giorno:

    Corato 230 metri slm(bacino Murge) minima di 31,6°C

    Bari 21 metri slm (Ufficio Idrografico) minima di 31,1°C

    Polignano a Mare 24 metri slm minima di 32,6°C

    Fasano 111 metri slm minima di 33,8°C
    Citazione Originariamente Scritto da Sky Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, stasera stavo spulciando l'archivio dell'idrografico regionale, e sono andato a consultare i dati del 2007, quando ci furono 2 feroci ondate di calore che colpirono in maniera + diretta il centrosud, con valori max abbondantemente sopra i 40°C, e minime in alcuni casi che sarebbero oltre le medie max di Giugno di alcuni comuni!!!

    Ecco a voi un elenco delle temperature minime relative all'ondata di calore dell'ultima decade di Luglio 2007, che fu la + tosta con termiche che secondo il radiosondaggio di Brindisi arrivarono a lambire i +28°C a 850hPa roba da far convertire anche i caldofili + incalliti.

    S.Maria di Leuca 28,1°C, mentre la max fu di 39,9°C (notevolissimo x una località affacciata sul mare e non sottoposta a correnti favoniche) 24/07/2007
    Biccari (FG) 28,3°C 22/07/2007 località che si trova a 450 m sull'Appennino Dauno
    Biccari (FG) 28,5°C 23/072007
    S.Giovanni Rotondo (FG) 28,5°C 23/07/2007 località a 560 m sul Gargano
    S.Giovanni Rotondo (FG) 28,9°C 22/07/2007
    Lucera (FG) 28,9°C 21/07/2007
    Lucera (FG) 29°C 24/07/2007
    Barletta 29,3°C 24/07/2007
    Massafra (TA) 29,4°C 23/07/2007
    Lavello (PZ) 29,4°C 24/07/2007 località a 315 m sull'Appennino Lucano
    Lavello (PZ) 29,5°C 22/07/2007
    Taranto 29,5°C 23/07/2007
    Massafra (TA) 29,5°C 22/07/2007
    Vieste (FG) 29,5°C 24/07/2007
    Andria 29,6°C 24/07/2007
    Foggia 29,6°C 24/07/2007 (nonostante sia distante dal mare Foggia registrò valori simili a località vicine al mare, notevoli rispetto ai valori minimi medi di Foggia sui 21/22°C)
    Manduria (TA) 29,6°C 24/07/2007
    Massafra (TA) 29,8°C 24/07/2007
    Bari Osservatorio 29,9°C 24/07/2007

    Ed ecco i valori over 30°C

    Ostuni (BR) 30,1°C 24/07/2007
    Grumo Appula (BA) 30,8°C 24/07/2007
    Cagnano Varano (FG) 30,9°C 24/07/2007
    Brindisi 31°C 24/07/2007
    Bari Idrografico 31,1°C 24/07/2007
    Corato 31,6°C 24/07/2007
    Polignano a Mare (BA) 32,6°C 24/07/2007
    Fasano 33,8°C e max di 45,1°C 24/07/2007 località che anche se molto vicina al mare è sfavorita dall'essere praticamente ai piedi dei rilievi della Selva che superano i 400 m e che scendono bruscamente verso il mare permettendo alle masse d'aria già calde di loro di scaldarsi ancor di + e in condizioni di favonio sfornare quasi sempre valori sui 40°C

    eh già

  4. #44
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Minime più alte in assoluto nella vostra zona

    Citazione Originariamente Scritto da Sky Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, stasera stavo spulciando l'archivio dell'idrografico regionale, e sono andato a consultare i dati del 2007, quando ci furono 2 feroci ondate di calore che colpirono in maniera + diretta il centrosud, con valori max abbondantemente sopra i 40°C, e minime in alcuni casi che sarebbero oltre le medie max di Giugno di alcuni comuni!!!

    Ecco a voi un elenco delle temperature minime relative all'ondata di calore dell'ultima decade di Luglio 2007, che fu la + tosta con termiche che secondo il radiosondaggio di Brindisi arrivarono a lambire i +28°C a 850hPa roba da far convertire anche i caldofili + incalliti.

    S.Maria di Leuca 28,1°C, mentre la max fu di 39,9°C (notevolissimo x una località affacciata sul mare e non sottoposta a correnti favoniche) 24/07/2007
    Biccari (FG) 28,3°C 22/07/2007 località che si trova a 450 m sull'Appennino Dauno
    Biccari (FG) 28,5°C 23/072007
    S.Giovanni Rotondo (FG) 28,5°C 23/07/2007 località a 560 m sul Gargano
    S.Giovanni Rotondo (FG) 28,9°C 22/07/2007
    Lucera (FG) 28,9°C 21/07/2007
    Lucera (FG) 29°C 24/07/2007
    Barletta 29,3°C 24/07/2007
    Massafra (TA) 29,4°C 23/07/2007
    Lavello (PZ) 29,4°C 24/07/2007 località a 315 m sull'Appennino Lucano
    Lavello (PZ) 29,5°C 22/07/2007
    Taranto 29,5°C 23/07/2007
    Massafra (TA) 29,5°C 22/07/2007
    Vieste (FG) 29,5°C 24/07/2007
    Andria 29,6°C 24/07/2007
    Foggia 29,6°C 24/07/2007 (nonostante sia distante dal mare Foggia registrò valori simili a località vicine al mare, notevoli rispetto ai valori minimi medi di Foggia sui 21/22°C)
    Manduria (TA) 29,6°C 24/07/2007
    Massafra (TA) 29,8°C 24/07/2007
    Bari Osservatorio 29,9°C 24/07/2007

    Ed ecco i valori over 30°C

    Ostuni (BR) 30,1°C 24/07/2007
    Grumo Appula (BA) 30,8°C 24/07/2007
    Cagnano Varano (FG) 30,9°C 24/07/2007
    Brindisi 31°C 24/07/2007
    Bari Idrografico 31,1°C 24/07/2007
    Corato 31,6°C 24/07/2007
    Polignano a Mare (BA) 32,6°C 24/07/2007
    Fasano 33,8°C e max di 45,1°C 24/07/2007 località che anche se molto vicina al mare è sfavorita dall'essere praticamente ai piedi dei rilievi della Selva che superano i 400 m e che scendono bruscamente verso il mare permettendo alle masse d'aria già calde di loro di scaldarsi ancor di + e in condizioni di favonio sfornare quasi sempre valori sui 40°C
    Infatti credo che Fenrir alludesse a quest'ondata di caldo,giacchè cita erroneamente la quasi temperata estate 2005(che cmq ebbe una vigorosa botta calda a fine luglio,con valori lontanissimi da questi qui riportati).Ovviamente i 40° da lui citati per le minime,grazie a Dio,non si son visti

  5. #45
    Calma di vento L'avatar di _Neve_
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    Genova - Pra'
    Età
    28
    Messaggi
    44
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Minime più alte in assoluto nella vostra zona

    Oggi prima minima veramente alta del 2013 con 23.2°C, probabile che stanotte non si scenda sotto ai 24°C \fp\

  6. #46
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Minime più alte in assoluto nella vostra zona

    Tengo una statistica dal 1989 per Lugano (quota 273 mslm). Ecco:

    1) 24 giugno 2003: 24.1°
    2) 23 giugno 2002 24.0°
    3) 6 agosto 2003, 14 agosto 2003 e 29 luglio 1992: 23.5°
    4) 25 luglio 2006, 7 luglio 1991 e 13 luglio 1991: 23.2°
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #47
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Minime più alte in assoluto nella vostra zona

    Dopo il 1999 ho smesso di fare rilievi giornalieri e i dati che posto sono quelli della stazione meteo di Lanciano che però non "mantiene" in memoria i dati storici. Vado quindi a mente. Di sicuro abbiamo avuto qualche over "30". Più di una volta è accaduto che a mezzanotte causa garbino la temperatura salisse improvvisamente raggiungendo (questo ne sono certo) addirittura 33°C alle 2 del mattino, per poi scendere. Quindi è difficile stabilire la minima più alta in quanto è garbino dipendente, è successo infatti che poi la minima della giornata era in pieno sole, non appena terminava il garbino.

  8. #48
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Minime più alte in assoluto nella vostra zona

    A Valle Mosso (BI, 430 slm) l'ultima minima over 20 risale all'agosto 2003. Da allora un po' di minime comprese tra 18 e 20 gradi (tra cui gli orrendi +18 di stamani e ieri).


  9. #49
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Minime più alte in assoluto nella vostra zona

    minime alte un pò in tutta Italia oggi, generalmente comprese fra +19 e +24 ... bella schifezza


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #50
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Minime più alte in assoluto nella vostra zona

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A Valle Mosso (BI, 430 slm) l'ultima minima over 20 risale all'agosto 2003. Da allora un po' di minime comprese tra 18 e 20 gradi (tra cui gli orrendi +18 di stamani e ieri).
    Ricordo una situazione con 30° alle 00.30 a Campomarino a fine agosto 2011.Non ricordo il giorno,forse il 27.Garbino in fase crescente,ovviamente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •