Pagina 47 di 106 PrimaPrima ... 3745464748495797 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 1055
  1. #461
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quello che dici tu è corretto ma non basta a spiegare la tua temuta perseveranza di condizioni favorevoli ad Inverni freddi solo sull'Europa centro-occidentale

    in questi ultimi anni non abbiamo avuto Inverni con AO/NAO positiva conclamata e in alcune dei mesi o periodi in cui si sono registrati questi valori col segno + il Centro-Sud ha avuto le sue chance (Febbraio 2009, per esempio) ... il 2011-12, fra l'altro, togliendo l'evento di Febbraio, è stato più favorevole alle regioni meridionali (AO e NAO erano positivi), con un Gennaio MOLTO FREDDO sul comparto Balcanico, esattamente quello che vai ricercando te e che dici che al momento non tornerà

    poi ogni Inverno fa storia a se, non puoi prendere una carta di adesso e dire "ecco vedi, dal momento che adesso le cose vanno in questo modo allora anche l'Inverno sarà contraddistinto da tali dinamiche" ... il dipolo Artico, frutto (a mio avviso) del minimo solare degli anni scorsi unito al segno negativo della PDOha dato vita agli Inverni caratterizzati da AO a fondoscala, ma sta per terminare questo ciclo ... se esce un segno molto positivo dell'oscillazione Artica questo Inverno non è possibile che si creino di continuo quelle condizioni di antizonalità tanto temute da noi centro-meridionali
    Si ma dovesse prenderci l'opi (al 91% andrà così) se l'ao stazionerà tra il +1,5 e il 2 il freddo bisognerà andare a prenderselo in Turchia se va bene. Io un ao estremamente positiva la vedo male per tutto lo stivale.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #462
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Si ma dovesse prenderci l'opi (al 91% andrà così) se l'ao stazionerà tra il +1,5 e il 2 il freddo bisognerà andare a prenderselo in Turchia se va bene. Io un ao estremamente positiva la vedo male per tutto lo stivale.
    Concordo, e considerando che la NAO va, spesso, a braccetto con l'AO ...... \fp\

  3. #463
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    io penso che sia una questione di cicli come lo è stato il ciclo negativo per la Val Padana negli anni '90 dove ricordo bene i servizi televisivi con i terreni ridotti a crosta per la siccità e le montagne brulle senza neve grazie al fatto che le correnti erano prevalentemente nordoccidentali, molto penalizzanti per questa parte di territorio... ma ampliando lo sguardo sul Continente era apprezzabile nelle situazioni "meridiane" una dinamicità più marcata degli episodi, ciò che manca in questo micro-periodo climatico. Dici bene comunque sul caso (credo l'unico degli ultimi 8 anni) sull'inverno 2011-2012. Difatti la AO e la NAO specie a gennaio è stata positiva ma cosa è successo? che le avvezioni di aria fredda sono andate a colpire l'Egeo orientale, la Turchia proprio perchè "sembra" e sottolineo "sembra" che in un certo modo ci sia una microcircolazione bloccata che interessa tutto il mediterraneo centro-orientale nonchè i Balcani meridionali....

  4. #464
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    e quindi Fabio te la senti?

  5. #465
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Si difatti il 2011/2012 è stato un inverno PESSIMO per 3/4 d'Italia tolte le due settimane "sante"! Dominato da AO positiva senza via di scampo. Qualcosina per le adriatiche si è visto (oltre alle due settimane di cui sopra), non lo metto in dubbio, ma se dovesse fare veramente AO++ di media non c'è trippa per gatti per NESSUNO, a meno che non si voglia esaltare una qualche veloce sfreddata di un paio di giorni... Se poi, come sembra possibile, verso fine novembre la soglia del NAM verrà oltrepassata beh, possiamo metterci l'anima in pace. L'unica via è un ESE di tipo warm come successe nel gennaio 2012. Ma aggrapparci a questa speranza è troppo ridicolo.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #466
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Si ma dovesse prenderci l'opi (al 91% andrà così) se l'ao stazionerà tra il +1,5 e il 2 il freddo bisognerà andare a prenderselo in Turchia se va bene. Io un ao estremamente positiva la vedo male per tutto lo stivale.
    "quelli dell'OPI" hanno più volte affermato che la disposizione degli assi del VP conta tanto quanto il valore finale che l'OPI

    nel 1992-93 c'era un AO a quasi +2 ma l'Inverno fu in media in Italia, si ok lo sappiamo fece schifo al Nord bla bla bla secco, senza neve bla bla bla ma ci furono più di "qualche lisciatina" fresca, volendo parlare in senso strettamente oggettivo e non orticellistico

    mi dispiace prendere in esempio sempre il 1992-93 ma è l'Inverno per antonomasia che riferisce come con un AO molto positiva si possa avere anche un Inverno termicamente normale ... ma come detto, non puntiamo al 1992-93 ne ad un AO a +2 ma ad un qualcosa anche di più movimentato ... PER TUTTI


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #467
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    "quelli dell'OPI" hanno più volte affermato che la disposizione degli assi del VP conta tanto quanto il valore finale che l'OPI

    nel 1992-93 c'era un AO a quasi +2 ma l'Inverno fu in media in Italia, si ok lo sappiamo fece schifo al Nord bla bla bla secco, senza neve bla bla bla ma ci furono più di "qualche lisciatina" fresca, volendo parlare in senso strettamente oggettivo e non orticellistico

    mi dispiace prendere in esempio sempre il 1992-93 ma è l'Inverno per antonomasia che riferisce come con un AO molto positiva si possa avere anche un Inverno termicamente normale ... ma come detto, non puntiamo al 1992-93 ne ad un AO a +2 ma ad un qualcosa anche di più movimentato ... PER TUTTI
    Giuseppe,il 1988/89 non fu con AO molto positiva?Ricordo male?

  8. #468
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    "quelli dell'OPI" hanno più volte affermato che la disposizione degli assi del VP conta tanto quanto il valore finale che l'OPI

    nel 1992-93 c'era un AO a quasi +2 ma l'Inverno fu in media in Italia, si ok lo sappiamo fece schifo al Nord bla bla bla secco, senza neve bla bla bla ma ci furono più di "qualche lisciatina" fresca, volendo parlare in senso strettamente oggettivo e non orticellistico

    mi dispiace prendere in esempio sempre il 1992-93 ma è l'Inverno per antonomasia che riferisce come con un AO molto positiva si possa avere anche un Inverno termicamente normale ... ma come detto, non puntiamo al 1992-93 ne ad un AO a +2 ma ad un qualcosa anche di più movimentato ... PER TUTTI
    Si ma da come si sta mettendo, giusè, sembra possa essere più simile al 2006/2007. E cmq a me dell'orticello interessa ma non adesso, mi interesserà live! Ora parlo a livello generale, non sono di certo uno di quelli a cui piacciono le guerre orticellistiche!
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #469
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Giuseppe,il 1988/89 non fu con AO molto positiva?Ricordo male?
    2,69 nel l'88/89 e 1,77 nel 92/93

  10. #470
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Ciao,
    se è rivolto a me ... perdonami ... in che senso?
    se non è rivolto a me visto che i Fabio sono tanti mi scuso per l'intrusione \fp\



    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    e quindi Fabio te la senti?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •