Pagina 56 di 106 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1055
  1. #551
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io dal basso della mia ignoranza, potrei anche risponderti che degli 1 hpa me ne pò fregà anche de meno.......anche perchè se parliamo di hp russo, parliamo di freddo PELLICOLARE, bassi strati, di quelli alti potrebbe non interessarmi molto......ma forse ho detto una serie di minchiate....detto questo il 2005 ad esempio riportò simili anomalie di gpt a t in febbraio:

    Allegato 328284

    In ottobre 2004 eravamo messi così:



    Allegato 328285

    Riguardo al comparto russo siberiano non ci vedo molte affinità, mentre ce ne vedo sul comparto atlantico (NTH).....

    Se poi andiamo a vedere nello specifico le anomalie termiche di Febbraio, non avevamo certo una russia europea e settore scandinavo , gelidi:

    Allegato 328286

    ......e ad ottobre 2004 eravamo messi così:


    Allegato 328287


    Inoltre in merito alle anomalie GPT attuali, siamo messi così:

    Allegato 328288


    Che sinceramente non mi sembrano poi così male (NTH/SCAND + frequenti nel prossimo trimestre invernale con AO fra il neutro e il +1 ?? ).
    E come fa allora a disturbare il vp?IlVP non è un entità che sta solo a 1000hp...ma fino a 1hpa..gli MMW come avverrebbero? Poi mi parli di seconda parte invernale...ripeto..ti è stata riportata una errata interpretazione dell'OPI...ma molto errata..o hai frainteso tu..non basta vedere nelle reanalsi un po di rosso sulla scandinavia per parlare di scand+ nella seconda parte invernale...fortunatamente ci siamo tenuti segrete,per ora, molte importanti informazioni..ma nell'outlook ci saranno...così che i "vecchi" longer potranno far finta di non essersi appoggiati a quelli "automatizzati"..ed il prossimo anno potranno uscire dalla cassa integrazione..
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  2. #552
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    E come fa allora a disturbare il vp?IlVP non è un entità che sta solo a 1000hp...ma fino a 1hpa..gli MMW come avverrebbero? Poi mi parli di seconda parte invernale...ripeto..ti è stata riportata una errata interpretazione dell'OPI...ma molto errata..o hai frainteso tu..non basta vedere nelle reanalsi un po di rosso sulla scandinavia per parlare di scand+ nella seconda parte invernale...fortunatamente ci siamo tenuti segrete,per ora, molte importanti informazioni..ma nell'outlook ci saranno...così che i "vecchi" longer potranno far finta di non essersi appoggiati a quelli "automatizzati"..ed il prossimo anno potranno uscire dalla cassa integrazione..
    Io non mi appoggio a nessuno, premesso che il bel post di NEO postato di remigio, è dirimente del fatto che un ESC esteso può comunque comportare disturbi anche a livelli stratosferici........detto questo, ma fammi capire una cosa Alessandro, per te per avere un buon inverno è necessario sempre e comunque un MMW ??..ma sai quanti MMW o MW o STRAT ALERT non hanno poi comportato nulla ma proprio nulla per il comparto euroatlantico in termini di freddo ??.........cadiamo sempre lì, sulla stratosfera..come se, per avere un buon inverno, fossero sempre e comunque necessari forti disturbi stratosferici.....

    Aggiungo: ti parlo di seconda parte invernale perchè ho già espresso la mia idea relativamente ad una SECONDA META' dell'inverno che potrebbe riservare ottimi spunti e una prima parte più anonima....mentre tu parli di "quasi certezza di un inverno (trimestre) anonimo per il settore europeo"....

  3. #553
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    ok, la butto: l'Inverno che mi aspetto è una roba, a livello dinamico, stile 2007-08 che con l'OPI attuale pare assai probabile


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #554
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Non credo minimamente che ci saranno blocchi centrati su Spagna/Francia/Alpi... assolutamente improbabili.
    I blocchi saranno (se la AO si dimostra troppo positiva) piuttosto in EA++ con radici subtropicali africane che coprirebbero tutto il territorio sudorientale del continente.
    Anche in questi casi la NAO può risultare positiva... basta che le saccature risultino poco sviluppate sui meridiani ma che con il loro lobo meridionale non superino il 45° parallelo.

    Io immagino na cosa del genere che si ripete spesso (come sinottica naturalmente) durante l'inverno...

    Allegato 328249
    quella è una carta con AO media di -1.7 mensile ... con un AO ben positiva i blocchi si formano sull'Europa centro-occidentale, andando verso Est

    se ti piace invertire le leggi della dinamica per scaramanzia divertiti pure, ormai l'abbiamo capito


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #555
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    A proposito di disturbi prodotti dal ESC (non SAI) al VPS:

    [TLC] Impatto dell?Eurasian Snow Cover sulla circolazione NH invernale

    del nostro ottimo Daniele Campello.

    ottimo
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #556
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    A proposito di disturbi prodotti dal ESC (non SAI) al VPS:

    [TLC] Impatto dell?Eurasian Snow Cover sulla circolazione NH invernale

    del nostro ottimo Daniele Campello.
    Io lo sapevo..quello è il modello proposto da cohen, e come dice lui stesso molto vagamente e senza alcuna pretesa, per spiegare la correlazione SAI/AO..su cui molti scienziati, ne ha messo il link elz, contraddicono fortemente anche questo tipo di causa effetto: inoltre ci sono moltissimi esempi di come ad un innevamento molto esteso (gennaio 2013) non corrisponda un hp siberiano esteso mentre un innevamento minore (2012) corrisponda un forte hp siberiano...nonostante ad ottobre fosse l'inverso..l'evidenza non può essere negata.
    P.s.
    Salutami calorosamente il grande neo
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  7. #557
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Una cosa è la AO mensile, un'altra è la AO giornaliera... ne passa di differenza... ma a prescindere da questo di certo non ho scelto quella carta per rappresentare una AO positiva o episodi tipo di AO positiva ma bensì per rappresentare il pensiero sulle dinamiche medie che possono presentarsi... poi se la mettiamo sempre alle "solite" non ci posso fare niente... ho solo espresso una opinione.

    Ciao

    P.S. con AO ben positive i blocchi non si formano affatto...

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    quella è una carta con AO media di -1.7 mensile ... con un AO ben positiva i blocchi si formano sull'Europa centro-occidentale, andando verso Est

    se ti piace invertire le leggi della dinamica per scaramanzia divertiti pure, ormai l'abbiamo capito

  8. #558
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    i blocchi, intendo gli HP dove vanno a posizionarsi ... in Inverni come 1992, 1993, 2008 ... le Ale Pressioni stavamo sempre fra Francia, Spagna, Nord Italia, Germania andando a sfilare verso l'interno della Russia (circolazione secondaria continentale) ... oh ci vuole tanto ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #559
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Io lo sapevo..quello è il modello proposto da cohen, e come dice lui stesso molto vagamente e senza alcuna pretesa, per spiegare la correlazione SAI/AO..su cui molti scienziati, ne ha messo il link elz, contraddicono fortemente anche questo tipo di causa effetto: inoltre ci sono moltissimi esempi di come ad un innevamento molto esteso (gennaio 2013) non corrisponda un hp siberiano esteso mentre un innevamento minore (2012) corrisponda un forte hp siberiano...nonostante ad ottobre fosse l'inverso..l'evidenza non può essere negata.
    P.s.
    Salutami calorosamente il grande neo
    LA CORRELAZIONE RELATIVA ALL'ORSO INVERNALE SI RIFà PERò ALLO SNowcover di ottobre....e nell'ottobre 2012 non c'era certamente una forte estensione dello snowcover sul comparto euroasiatico.....


    SNOWCOVER_OCT_2012.png

  10. #560
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io non mi appoggio a nessuno, premesso che il bel post di NEO postato di remigio, è dirimente del fatto che un ESC esteso può comunque comportare disturbi anche a livelli stratosferici........detto questo, ma fammi capire una cosa Alessandro, per te per avere un buon inverno è necessario sempre e comunque un MMW ??..ma sai quanti MMW o MW o STRAT ALERT non hanno poi comportato nulla ma proprio nulla per il comparto euroatlantico in termini di freddo ??.........cadiamo sempre lì, sulla stratosfera..come se, per avere un buon inverno, fossero sempre e comunque necessari forti disturbi stratosferici.....

    Aggiungo: ti parlo di seconda parte invernale perchè ho già espresso la mia idea relativamente ad una SECONDA META' dell'inverno che potrebbe riservare ottimi spunti e una prima parte più anonima....mentre tu parli di "quasi certezza di un inverno (trimestre) anonimo per il settore europeo"....
    Mi dispiace che tu faccia finta di non capire..e cmq parlavo di mmw per dire di importanti disturbi al vp che riescano persino a splittarlo. Per quelli non serve l'hp siberiano forte che semmai è un fenomeno retroattivo. Cmq se avessi parlato di ao- ed inverno gelido sarei stato superappoggiato..parlo di ao + e poche occasioni e sono un "demonio"..mi chiedo: seppur nel nostro piccolo si fa intrattenimento o divulgazione di tesi scientifiche/idee (anche personali)?
    Io solo per la PAROLA data a Jerry che ancora rispondo in merito e qui...non mi sono passati inosservati neanche i messaggi di giggettino giocherellone sulla stanza regionale e quindi non mi riferisco a te..in merito al nostro lavoro, come se giuliacci non bastasse, avrete molte altre grandi e bellissime/bruttissime notizie (a seconda del grado di invidia) nei prossimi due/tre mesi
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •