Ho ascoltato bene....non mi sembra di aver offeso nessuno. Chiedevo solo spiegazioni in merito a certi "comportamenti", che non mi sarei mai aspettato da parte di certe persone, compreso ma direi soprattutto te. E mi dispiace molto..ma di farmi "prendere in giro" gratuitamente non ci sto. Comunque la chiudo qui per rispetto di chi ci legge e quindi di proseguire la normale discussione.![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Cmq almeno da me(Campania settentrionale ma quell'inverno andavo spesso in Molise)il 2009/10 lo rovinò dicembre.Gennaio e febbraio almeno chiusero in media,con la sfreddata dei giorni a cavallo fra i due mesi che non fu malvagia.
Il 2010/11 lo tiene su la botta gelida di dicembre,unita alla bella avvenzione di febbraio 2011(fine mese).Gennaio 2011 mediocre ma ho visto ben di peggio.
Io faccio un discorso prevalentemente "termico",le prp nevose da me non ci sono,le vedo in qualche trasferta lavorativa da qualche altra parte.
Ebbene,il 2009/10 chiuse sopramedia,anche se moderatamente.Le anomalie positive maggiori furono più a SE.
Il 2010/11 ha chiuso in media e con un evento gelido importante,il più intenso dal dicembre 1988 qui per le temperature al suolo.
non sono molto esperto di questa pagina Noaa, ma mi parrebbe
questo l'aggiornamento del trimestre invernale venturo:
euPrecSeaInd2.gifeuT2mSeaInd2.gif
Segnalibri