Pagina 97 di 106 PrimaPrima ... 47879596979899 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 1055
  1. #961
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quoto la frase di naturalist: nella meteo anche un battito d'ali di farfalla fa già la differenza... L'atmosfera è un sistema non lineare, per cui occhio a dire "sono simili quindi il risultato sarà simile". Anche piccole differenze (che in effetti esistono, per esempio anomalie europee meno evidenti rispetto al 2006) in una certa zona possono portare ad output notevolmente diversi nel prosieguo.

    Comunque non penso avremo un altro 2006-2007 ancora per parecchi anni. Si tratta di un inverno, che al di la di tutto, non si verificava dal 1638...non so se rendo l'idea dei tempi di ritorno di un evento simile.
    Se consideriamo anche l'autunno precedente, si parla di più di 700 anni.

    Freak winter is Europe's warmest for 700 years - environment - 20 June 2007 - New Scientist
    Exceptional European warmth of autumn 2006 and winter 2007: Historical context, the underlying dynamics, and its phenological impacts - Luterbacher - 2007 - Geophysical Research Letters - Wiley Online Library
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #962
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Quoto la frase di naturalist: nella meteo anche un battito d'ali di farfalla fa già la differenza... L'atmosfera è un sistema non lineare, per cui occhio a dire "sono simili quindi il risultato sarà simile". Anche piccole differenze (che in effetti esistono, per esempio anomalie europee meno evidenti rispetto al 2006) in una certa zona possono portare ad output notevolmente diversi nel prosieguo.

    Comunque non penso avremo un altro 2006-2007 ancora per parecchi anni. Si tratta di un inverno, che al di la di tutto, non si verificava dal 1638...non so se rendo l'idea dei tempi di ritorno di un evento simile.

    I due inverni più caldi del millennio scorso mi pare siano stati il 1289-90 e il 1606-07
    Non so ora se più o meno del 2007 (penso sia impossibile arrivare a ricostruire anomalie al decimo di grado a distanza d secoli)

    Comunque, è un evento che ha un tempo di ritorno di 360 anni...indi fino al 2366-67 cippa \as\

  3. #963
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Attenzione che sulla NAO ci sono sì alcuni predittori contrastanti, ma riguardo la PDO, come dicevo nei post linkati sotto, a bassa frequenza la situazione di PDO- fa in modo che la modulazione del getto fra Nordpacifico e Nordatlantico tenda a favorire maggiormente situazioni bloccanti da NAO- e infatti lo abbiamo visto negli ultimi anni. Ma su scala temporale annua (alta frequenza, lagtimes mensili), una situazione del Nordpacifico in stato PDO- tende a favorire zonalità e NAO+

    Analisi stratosfera 2013-2014
    Analisi stratosfera 2013-2014
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #964
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    I due inverni più caldi del millennio scorso mi pare siano stati il 1289-90 e il 1606-07
    Non so ora se più o meno del 2007 (penso sia impossibile arrivare a ricostruire anomalie al decimo di grado a distanza d secoli)

    Comunque, è un evento che ha un tempo di ritorno di 360 anni...indi fino al 2366-67 cippa \as\
    Certo. Ma sempre se consideriamo il clima piuttosto stabile. I tempi di ritorno sono statici per definizione ma dinamici fino a prova del contrario...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #965
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Le differenze le ho evidenziate e non sono poche come ad uno sguardo superficiale sembra... Nella meteo anche un battito d'ala di farfalla è già una differenza, figurarsi quanto evidenziato in cartina...
    scusa ma le differenze da te evidenziate è normale ci siano, ci manca solo siano carte perfettamente sovrapponibili ... è l'anno più simile in archivio

    può significare tutto, come giustificare un OPI a +1.6 come può significare niente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #966
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    praticamente CFS la vede all'opposto esatto di come la vedrebbe l'OPI, soprattutto per gennaio. cioè, io mi aspetterei un hp invadente sul mediterraneo occidentale con tali valori di AO, invece CFS vede una "balena" dominante (il flusso zonale sparato fino in Russia di cui parlavamo qualche giorno fa). tra le due, ripeto, firmo per atlantico a manetta. almeno, Gesù, piove!
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #967
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Certo. Ma sempre se consideriamo il clima piuttosto stabile. I tempi di ritorno sono statici per definizione ma dinamici fino a prova del contrario...
    Eh sì...nulla toglie che magari non si sono visti per 2000 anni, poi te ne picchia giù 4-5 in un secolo

  8. #968
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Guardate che Bastardi sosnzialmente ci prende eh
    Ha beccato correttamente il 2009-10, ha mezzo cannato il 2010-11 (ma solo seconda parte), ha beccato il 2011-12 e il 2012-13
    Non vedo perchè non dovremmo dargli credito quest'anno solo perchè le previsioni non sono lusinghiere

    ANzi, io raramente ho assistito a una convergenza di vedute come quest'anno...c'è poco da fare, ragazzi
    Si rischia l'invernata in AO ampiamente positivo (poi cosa esattamente comporti sarà da vedere)
    Ma l'hai letto almeno l'articolo?
    Bastardi parla di NAO negativa, Luca... A meno che io di colpo sia diventato ignorante in inglese, da quello che ho capito scommette su blocchi atlantici e discese fredde da NE abbastanza frequenti.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #969
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    praticamente CFS la vede all'opposto esatto di come la vedrebbe l'OPI, soprattutto per gennaio. cioè, io mi aspetterei un hp invadente sul mediterraneo occidentale con tali valori di AO, invece CFS vede una "balena" dominante (il flusso zonale sparato fino in Russia di cui parlavamo qualche giorno fa). tra le due, ripeto, firmo per atlantico a manetta. almeno, Gesù, piove!
    Ma stra-quoto. Se proprio deve andar male io, e qui parlo da un punto di vista meramente e strettamente personale per cui ciascuno è libero di essere o meno d'accordo, preferisco 200000 volte un inverno come il 2000-2001 piuttosto che un 1991-1992 o 1992-1993 per dire.

    E' vero che nei secondi due fece decisamente più freddo, ma se c'è una cosa che non riesco a sopportare sono i periodi in cui non cade nulla per settimane, e qui nel 1992-93 si battè il record di giorni senza precipitazione, con in totale ben 81 giorni (dal 10 dicembre al 27 Febbraio) in cui non cadde neanche una goccia o un fiocco \fp\...io piuttosto preferisco un inverno mite ma piovoso tipo appunto il 2000-2001, almeno cado in piedi in quel caso visto che in montagna ne butterebbe un casino (e dato che io amo sciare, almeno mi godrei una bella sciata poi )
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #970
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Chi se la sente di fare un quadro (molto) generale sulla stagione fredda 2013-14?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma stra-quoto. Se proprio deve andar male io, e qui parlo da un punto di vista meramente e strettamente personale per cui ciascuno è libero di essere o meno d'accordo, preferisco 200000 volte un inverno come il 2000-2001 piuttosto che un 1991-1992 o 1992-1993 per dire.

    E' vero che nei secondi due fece decisamente più freddo, ma se c'è una cosa che non riesco a sopportare sono i periodi in cui non cade nulla per settimane, e qui nel 1992-93 si battè il record di giorni senza precipitazione, con in totale ben 81 giorni (dal 10 dicembre al 27 Febbraio) in cui non cadde neanche una goccia o un fiocco \fp\...io piuttosto preferisco un inverno mite ma piovoso tipo appunto il 2000-2001, almeno cado in piedi in quel caso visto che in montagna ne butterebbe un casino (e dato che io amo sciare, almeno mi godrei una bella sciata poi )
    eh, anche io amo sciare, ho già prenotato per la settimana bianca dal 18 al 25 gennaio in val di Fassa, as always. vado a trovare il Doc
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •