-
Ma allora esiste...
Come già pensai nel 2004,l'estate azzorriana non è un'invenzione di noi freddofili ma,con buona pace dei caldofil-minimizzatori,il frutto di configurazioni diventate rarissime a partire dai secondi anni 90' ma che in passato avevano il loro peso,seppur variabile e mai esclusivo,nell'estate nostrana.
Prevalenza dell'anticiclone azzorriano non significa assenza di calura ma ingerenze più deboli dell'anticiclone africano,in un quadro meno favorevole a quei domini ferrei di quest'ultimo cui ci ha abituato la cronaca degli ultimi anni/decenni.
Certo,anche l'anticiclone delle Azzorre,invecchiando,si porta dietro il suo carico di afa ma sono i gpt più bassi quelli che fanno la differenza col compare amico dei caldofili.Nel ciclo con AMO- la sua maggiore presenza rispetto alle estati cui ci siamo,volenti o nolenti,abituati non si direbbe,quindi,un'invenzione di noi lamentosi nemici dell'estate mediterranea...
L'aumento dei geopotenziali nelle estati mediterranee:link interessante
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri