Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 69

Discussione: Ma allora esiste...

  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Ma allora esiste...

    Come già pensai nel 2004,l'estate azzorriana non è un'invenzione di noi freddofili ma,con buona pace dei caldofil-minimizzatori,il frutto di configurazioni diventate rarissime a partire dai secondi anni 90' ma che in passato avevano il loro peso,seppur variabile e mai esclusivo,nell'estate nostrana.
    Prevalenza dell'anticiclone azzorriano non significa assenza di calura ma ingerenze più deboli dell'anticiclone africano,in un quadro meno favorevole a quei domini ferrei di quest'ultimo cui ci ha abituato la cronaca degli ultimi anni/decenni.
    Certo,anche l'anticiclone delle Azzorre,invecchiando,si porta dietro il suo carico di afa ma sono i gpt più bassi quelli che fanno la differenza col compare amico dei caldofili.Nel ciclo con AMO- la sua maggiore presenza rispetto alle estati cui ci siamo,volenti o nolenti,abituati non si direbbe,quindi,un'invenzione di noi lamentosi nemici dell'estate mediterranea...
    L'aumento dei geopotenziali nelle estati mediterranee:link interessante

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    non è tanto una questione di geopotenziali meno alti con l'Azzoriano, ma di termiche che, nonostante la persistenza dell'Anticiclone, non aumentano col passare dei giorni

    c'è da dire però che siamo continuamente sotto l'afflusso di correnti instabili in quota dai Balcani, io sono convinto che se l'Anticiclone si fosse piantato più in basso di latitudine c'avrebbe messo due giorni a unirsi col Sub-Tropicale e a quel punto ciao

    al momento siamo fortunati e le anomalie in Atlantico SSTA ci stanno aiutando parecchio, ma siamo ancora lontani però da sancire un Estate fresca e instabile

    ci vorrebbe un nuovo corridoio di correnti Nord Atlantiche come è accaduto a cavallo fra Maggio e Giugno e a quel punto si !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Purtroppo non se vedono all'orizzonte.Oddio...

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Come già pensai nel 2004,l'estate azzorriana non è un'invenzione di noi freddofili ma,con buona pace dei caldofil-minimizzatori,il frutto di configurazioni diventate rarissime a partire dai secondi anni 90' ma che in passato avevano il loro peso,seppur variabile e mai esclusivo,nell'estate nostrana.
    Prevalenza dell'anticiclone azzorriano non significa assenza di calura ma ingerenze più deboli dell'anticiclone africano,in un quadro meno favorevole a quei domini ferrei di quest'ultimo cui ci ha abituato la cronaca degli ultimi anni/decenni.
    Certo,anche l'anticiclone delle Azzorre,invecchiando,si porta dietro il suo carico di afa ma sono i gpt più bassi quelli che fanno la differenza col compare amico dei caldofili.Nel ciclo con AMO- la sua maggiore presenza rispetto alle estati cui ci siamo,volenti o nolenti,abituati non si direbbe,quindi,un'invenzione di noi lamentosi nemici dell'estate mediterranea...
    L'aumento dei geopotenziali nelle estati mediterranee:link interessante
    Non ho capito... contro chi esattamente stai polemizzando?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    L'ho scritto:con i caldofil-minimizzatori.

  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    presenze cammellifere non pervenute e forse per tutto luglio,quando l'ultimo cosi?

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Come già pensai nel 2004,l'estate azzorriana non è un'invenzione di noi freddofili ma,con buona pace dei caldofil-minimizzatori,il frutto di configurazioni diventate rarissime a partire dai secondi anni 90' ma che in passato avevano il loro peso,seppur variabile e mai esclusivo,nell'estate nostrana.
    Prevalenza dell'anticiclone azzorriano non significa assenza di calura ma ingerenze più deboli dell'anticiclone africano,in un quadro meno favorevole a quei domini ferrei di quest'ultimo cui ci ha abituato la cronaca degli ultimi anni/decenni.
    Certo,anche l'anticiclone delle Azzorre,invecchiando,si porta dietro il suo carico di afa ma sono i gpt più bassi quelli che fanno la differenza col compare amico dei caldofili.Nel ciclo con AMO- la sua maggiore presenza rispetto alle estati cui ci siamo,volenti o nolenti,abituati non si direbbe,quindi,un'invenzione di noi lamentosi nemici dell'estate mediterranea...
    L'aumento dei geopotenziali nelle estati mediterranee:link interessante
    salve, ogni tanto leggo questo forum ma scrivevo su MTG visto il poco tempo, ora visti i problemi perduranti credo di trasfrerirmi qua, sempre che mi si voglia detto ciò direi che concordo pienamente con questo topic.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Estate per ora vicina alle medie per quanto riguarda le temperature.
    Per le precipitazioni penso che le mappe del riepilogo a fine mese presenteranno molte "chiazze".
    Di sicuro NON lo definisco un luglio gradevole.
    Faremo comunque i conti alla fine.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Sì, apparte la bomba calda di giugno, non ci sono state altre intense ondate di caldo. Notevole anche l'instabilità di questi giorni su Roma, 5 temporali in 5 giorni consecutivi in luglio è una rarità

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Estate per ora vicina alle medie per quanto riguarda le temperature.
    Per le precipitazioni penso che le mappe del riepilogo a fine mese presenteranno molte "chiazze".
    .
    sono d'accordo, imho l'estate 2013 finirà in media termica 1971-2000 a livello nazionale, quindi non sopra la 1971-2000 come nelle

    ultime 15 estati.

    Invece a livello pluvio estate sotto media, escluso le chiazze di cui discutiamo spesso nei riepiloghi mensili estivi.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 10/07/2013 alle 22:03

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •