Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 69 di 69

Discussione: Ma allora esiste...

  1. #61
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,790
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Appunto, sopra i 30 m/s.
    Io infatti parlo di correnti secondarie, che non sono necessariamente velocissime, ma veloci quanto basta per generare avvezione di vorticità: variazioni da 25 m/s a 10 m/s in - mettiamo - 300 km (a spanne l'ampiezza media di un core di una corrente d'alta quota) mica sono roba da poco: si parla di 5*10^-5 sec^-1 medi, che è una signora vorticità relativa, specialmente in estate.
    quella forte accelerazione del getto di fine luglio 2003 su Pirenei e oltralpe ha originato l'Hp continentale africano.

    JS28luglio03.gif

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio

    E' il contrarioooo

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio

    Quindi?
    Non ho capito dove vuoi arrivare
    che quel getto verso sud dal Baltico ha fortificato e alzato di latitudine l'HP africano

    JS8agosto03.gif

  2. #62
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Ale, inutile continuare, tanto non cambiamo posizione. C'è poco da fare

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    che quel getto verso sud dal Baltico ha fortificato e alzato di latitudine l'HP africano

    JS8agosto03.gif
    E io invece dico che ne ha rafforzato di nuovo i geopotenziali verso sud, in direzione dell'Italia.
    Lo streak punta verso sud: a destra (ovest) avvetta rotazione oraria, a sinistra (est) rotazione antioraria. Il massimo di avvezione di vorticità lo hai in testa allo streak.
    E infatti 2-3 giorni dopo ci ritroviamo un bombolone freddo appena a nord del Mar Nero ed un robusto massimo di geopotenziale sul Mediterraneo occidentale, gonfiato anche dall'aria calda che è ripartita dal Marocco, probabilmente anche (anche) in conseguenza dei gradienti (pressione, temperatura) generatisi tra Tunisia ed Egeo con quella staffilata da nord.
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 12/07/2013 alle 12:03
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #63
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,790
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ale, inutile continuare, tanto non cambiamo posizione. C'è poco da fare



    E io invece dico che ne ha rafforzato di nuovo i geopotenziali verso sud, in direzione dell'Italia.
    Lo streak punta verso sud: a destra (ovest) avvetta rotazione oraria, a sinistra (est) rotazione antioraria. Il massimo di avvezione di vorticità lo hai in testa allo streak.
    E infatti 2-3 giorni dopo ci ritroviamo un bombolone freddo appena a nord del Mar Nero ed un robusto massimo di geopotenziale sul Mediterraneo occidentale, gonfiato anche dall'aria calda che è ripartita dal Marocco, probabilmente anche (anche) in conseguenza dei gradienti (pressione, temperatura) generatisi tra Tunisia ed Egeo con quella staffilata da nord.
    e io invece dico?..scriviamo la stessa cosa l'Italia con quel JS è all'interno del I quadrante.


    Sul II quadrante si trova la zona a nord del Mar Nero

    core.png

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/07/2013 alle 14:04

  4. #64
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    e io invece dico?..scriviamo la stessa cosa l'Italia con quel JS è all'interno del I quadrante
    Dici che quel ramo del getto ha alzato di latitudine l'anticiclone, e io dico che no, non è quello l'effetto; lo è invece l'approfondimento più a sud (rispetto alla testa del getto) sia dell'anticiclone che della saccatura visibile 2-3 giorni dopo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #65
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,790
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Dici che quel ramo del getto ha alzato di latitudine l'anticiclone, e io dico che no, non è quello l'effetto; lo è invece l'approfondimento più a sud (rispetto alla testa del getto) sia dell'anticiclone che della saccatura visibile 2-3 giorni dopo
    e sono d'accordo, l'anticiclone si è rinforzato ed è rimasta integra la sua base subtropicale di fine luglio(nata dal ramo JS a S

    di UK) nonostante si sia alzato di latitudine:



    Rtavn00120030808.pngJS9agosto03.gif
    JS9agosto03.gifRtavn00120030809.png

    scriviamo le stesse cose.anche se a te non sembra.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/07/2013 alle 14:55

  6. #66
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Uhm ...

    ... boh ... Ok, la chiudiamo qui?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #67
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,790
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Uhm..

    ...boh...peccato mi sembrava di essere IT e che la discussione interessasse...

    ma allora esiste...

    con queste carte sgombre da potenti ondulazioni del JS capaci di formare profonde saccature sul vicino atlantico :

    Nuova immagine.JPG
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/07/2013 alle 18:02

  8. #68
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ...boh...peccato mi sembrava di essere IT e che la discussione interessasse...
    E' che tanto si è arrivati a un muro contro muro: entrambi abbiamo esposto le nostre idee corroborandole con mappe, descrizioni, fatti ... e nessuno di noi due cambia la propria idea a favore dell'altra.
    Penso che quantomeno a questo punto gli altri utenti abbiano finito i pop-corn e vogliano almeno una pausa per andare a comprarne altri, no?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #69
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,790
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ma allora esiste...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Penso che quantomeno a questo punto gli altri utenti abbiano finito i pop-corn e vogliano almeno una pausa per andare a comprarne altri, no?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •