Impressionante davvero l'attivitÃ* della coppia semipermanente d'Islanda + CDG nell'estremo nord-atlantico fino al Mare di Groenlandia e al Mare di Barents, pressochè sgombri di ghiaccio ad inizio Febbraio con le Spitzbergen ormai libere e la Novaja Zemlia ghiacciata solo dal lato orientale (Mar di Kara).
Interessante e ultimamente raro il ghiaccio sul Kattegat e sull'estremo ovest del Baltico a ridosso della Danimarca orientale, così come sul Mar d'Azov e sul Caspio settentrionale.
Da segnalare anche molto ghiaccio sul Mare di Bering e al contrario poco sul Mare di Ohotsk e intorno a Terranova e alla Nuova Scozia.
Da sottolineare infine la pressochè totale assenza di neve sugli USA, ennesimo segnale di un inverno mitissimo in quelle zone.
![]()
America sett.le : Inverno mitissimo
Asia compresa russia europea : Inverno freddissimo
Due situazioni opposte e stazionarie da qualche mese ........e l'Europa che si trova fra i due fuochi![]()
![]()
Da queste "assenze", si possono trarre delle ipotesi di massima in merito a possibili evoluzioni meteo sull'Europa?Originariamente Scritto da remigio zago
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri