Risultati da 1 a 10 di 73

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #23
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima mediterraneo: subtropicale o no?

    -la connessione clima-vegetazione è molto importante a mio avviso.
    Vi ricordo che nel bacino del Mediterraneo, su gran parte delle coste rocciose d' Italia (per lo meno in Sicilia, Sardegna, Calabria, Campania, Lazio, Toscana, Liguria e sulle coste di Tunisa, Algeria, Spagna ed alcune isole greche) è presente l'unica specie di palma autoctona del continente europeo, Chamaerops humilis, e questo non è un caso. Un altra speci dei palma, piu' grande, tipical del Mediterraneo Orientale (Creta, Turchia, Cipro) e' la Phoenix theophrasti. Ovviamente in gran parte del centro-sud e del sud abbiamo moltissimi giardini dove proliferano palme varie, yucche, ficus, cycas, banani, araucarie (come le bellissime Araucaria columnaris di Palermo tipiche di un' isola tropicaledel Pacifico), e pappagalli parrocchetti che volano in branchi in alcune ville d'Italia (adirittura riproducendosi). Questi ovviamente sono solo casi "alloctoni" di specie vegetali e animali che sono riusciti ad ambientarsi, ma anche il solo fatto che si sono riuscite ad ambientare la dice lunga sul nostro clima..
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 27/09/2013 alle 12:14
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •