secondo me alcuni di voi al Nord dovrebbero leggere il libro THE SECRET \as\\as\\as\
anomalia a +1.3, penso si rimarrà su questi valori o un poco meno
Comunque anche qui tutte le stazioni che ho visto sono in deciso sottomedia pluvio sia sul versante tirrenico che su quello adriatico e non sembra che prima di fine mese ci debbano essere altre piogge importanti.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
diciamo che sulle regioni Tirreniche il periodo delle grandi piogge comincia con Ottobre e finisce a metà Dicembre, quindi non mi sorprende che per ora ci siano questi periodi di secca
Ultima modifica di nevearoma; 19/09/2013 alle 12:30
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
si ma voi avete avuto un Estate abbastanza fortunata dal punto di vista pluviometrico, Ciampino ha già raggiunto le prp medie annue quasiquindi per il momento un Settembre più secco della media può passare
a me le carte non piacciono perchè sul lungo, dopo sta parentesi anticiclonica (qui al Sud comunque non dovrebbe far caldo in paragone al Nord) si attiverebbe una circolazione secondaria Atlantica con sciroccate a gogo e clima sempre secco, aspettiamo, è presto per decretare comuque
Ma per me "passerebbe" lo stesso, non è che mi lamentoComunque non è vero che l'estate è stata sopramedia ovunque. I temporali hanno colpito ripetutamente le stesse zone e quindi alcuni posti hanno avuto molta più pioggia del normale (Roma Nord per esempio) mentre altri sono rimasti sostanzialmente in media o anche sotto. Pescara per esempio ha ricevuto circa il 50% delle piogge attese.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri