Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: interessanti considerazioni di Wolfgang Roeder

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    For the first time after many years a part of cold air from North Sibiria has reached Central Europe




    In the late winter of 2004/05 the first hints for the devellopment of a colder period corresponding with the beginning minimum
    of the solar activity could be observed. So the statistical forecasts have shown higher pressure over Northern and Eastern
    Europe in the following winter. The autumn pressure and temperature regime over Europe then produced some other forecast
    results.Even the circulation model computations have brought similar results after colder winter forecasts in the summer before.
    The latest model temperature outputs for January have shown relatively warm regions over most of the European regions, also
    over eastern Europe. The reason for the uncertainty may be, that the energy exchange between the troposhere and the
    stratosphere has been very extreme in the past time. In most of the former years the stratosperic circulation has intensified
    very soon after the breakdown. As the temperature decrease in the stratosphere due to the climate change was enormous
    in the middle and lower latitudes, the regeneration of the westerly wind regime seems to become more difficult under the
    present conditions. The reestablishment of the normal circulation will probably happen slowly in the lower stratosphere
    until March. The circulation in the troposphere will probably remain disturbed and weaker than in the years before.

    riassumendo:

    PER LA PRIMA VOLTA DOPO MOLTI ANNI ARIA FREDDA DALLA SIBERIA SETTENTRIONALE HA RAGGIUNTO L'EUROPA CENTRALE.
    ...
    la fine dello scorso inverno ha segnato una svolta verso il freddo in corrispondenza dell'inizio del minimo di attivitÃ* solare. In seguito si sono avute previsioni stagionali, riferite al presente inverno, molto discordanti che andavano da previsioni fredde fatte in seguito all'analisi della circolazione atmosferica estiva, a previsioni caldo o molto calde che si sono succedute ultimamente.
    La ragione di tale incertezza dipende dall'estremizzazione dello scambio energetico avuto fra stratosfera e troposfera. negli ultimi anni la circolazione stratosferica (vortice polare) si intensificava con molta rapiditÃ* successivamente alla "rottura" del vortice polare.
    Qui inizia una parte dubbia, credo voglia dire che ultiammente si sono avuti cambiamenti climatici pesanti tanto che la temperatura stratosferica alle latitudini medie e basse è scesa moltissimo, e questo calo impedirÃ* il ripristino delle condizioni di zonalitÃ* stratosferica.
    La stratosfera si ripristinerÃ* in condizioni normali lentamente e solo a marzo, e le circolazione troposferica risulterÃ* disturbata e "più debole" (cioè assenza di zonale) per lungo tempo.
    whatever it takes

  2. #2
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: interessanti considerazioni di Wolfgang Roeder

    Mi sembrano veramente buone notizie x noi freddofili,se confermate.
    In pratica la circolazione normale in stratosfera e tropo, tornerebbe alla normalitÃ* ma molto lentamente, e nn com'era prima,giusto Paolo?
    Quindi temperature basse che si ripercuoterebbero al suolo.

    Dimmi se ho capito bene.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: interessanti considerazioni di Wolfgang Roeder

    Citazione Originariamente Scritto da fabio76
    Mi sembrano veramente buone notizie x noi freddofili,se confermate.
    In pratica la circolazione normale in stratosfera e tropo, tornerebbe alla normalitÃ* ma molto lentamente, e nn com'era prima,giusto Paolo?
    Quindi temperature basse che si ripercuoterebbero al suolo.

    Dimmi se ho capito bene.
    hai capito bene

    ti ricordi quello che dissi a proposito del cambiamento posto 1987 e che mi pareva rientrato proprio alla fine di quest'anno? ecco dice la stessa cosa
    solo che se lo dico io la cosa va presa come una vaga idea, se lo dice lui le cose son più serie
    whatever it takes

  4. #4
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: interessanti considerazioni di Wolfgang Roeder

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    hai capito bene

    ti ricordi quello che dissi a proposito del cambiamento posto 1987 e che mi pareva rientrato proprio alla fine di quest'anno? ecco dice la stessa cosa
    solo che se lo dico io la cosa va presa come una vaga idea, se lo dice lui le cose son più serie
    E no Paolo, io di te mi fido cecamente.Ti credo a occhi chiusi, te 6 un grande!
    Quindi roba vecchia, mi aveva anticipato giÃ* tutto il mio amico Paolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •