Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/09/13
    Località
    Merate
    Età
    44
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Scie di condensazione differenze a brevissima distanza...

    Sono decisamente scocciato da un'amico che nonostante le perentorie considerazioni di un'altro amico pilota intercontinentale di linea ha la prosopopea di voler riscrivere le leggi della meteorologia "pretendendo" di escludere la possibilitá di formazione/non formazione di scie di condensa a pochi metri di distanza tra 2 aerei.

    Vi posto tutto il messaggio e fate le vostre conclusioni io ne ho piene le scatole di replicargli portandogli ad esempio il materiale di Corigliano che ha avuto l'arroganza di contestare...

    Si riferisce a questo video e a queste foto

    AWACS-Trail-Aussetzer für 20 Sekunden - YouTube


    https://m.facebook.com/photo.php?fbi...=photo_comment

    Questo é il messaggio di risposta al mio amico pilota di linea intercontinentale...Tolgo i nomi ovviamente...

    " ***** con tutto il rispetto non mi hai risposto.. come è secondo te fisicamente possibile spiegare il video e le foto che ti ho mostrato? Non ho bisogno di una spiegazione generale basata sulla tua esperienza, che non metto in dubbio, ma una spiegazione coerente con la mia domanda che è molto semplice. Come è possibile che siano scie di condensa, se come mostrato nel video: prima le fanno tutti e due poi uno smette e poi riprende e l'altro invece continua a farle sempre e gli aerei sono distanti fra di loro pochi metri e percorrono la stessa rotta? Possiamo anche pensare per assurdo che le condizioni nell'atmosfera siano usualmente a balzelli (cosa che se vuoi ti potrei confutare con un paio di concetti di termodinamica applicata ai fluidi) ma non si può davvero pensare che le condizioni siano cosi diverse a pochi metri di distanza. Per quanto riguarda il tuo invito sono assolutamente convinto che non ci sia nessun bottone da schiacciare (parlo degli aerei di linea) e nemmeno nessuna connivenza da parte dei piloti degli aerei stessi, che semplicemente sono allo scuro di tutto. Un comando a distanza è tecnicamente fattibilissimo e anche molto facile da fare. Io chiedo di ragionare a mente aperta senza preconcetti del tipo sono complottisti pazzi tutte balle e stop.. Chiedo troppo? Non ti paiono almeno singolari i video e le foto che ti ho fatto vedere? non trovi strano vedere 9 grossi aerei che volano a stormo d'uccello invece che uno in fila all'altro come sarebbe più normale e sicuramente meno pericoloso? Lasciamo stare le scie che hanno dietro il loro modo di volare mi pare per lo meno singolare no? Io non sono un fanatico ma una persona abituata a ragionare con la propria testa ed ad usare il buon senso per crearsi delle idee. A presto e grazie per il tuo tempo."

  2. #2
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Scie di condensazione differenze a brevissima distanza...

    Ancora?!!!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/09/13
    Località
    Merate
    Età
    44
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie di condensazione differenze a brevissima distanza...

    "Possiamo anche pensare per assurdo che le condizioni nell'atmosfera siano usualmente a balzelli (cosa che se vuoi ti potrei confutare con un paio di concetti di termodinamica applicata ai fluidi) ma non si può davvero pensare che le condizioni siano cosi diverse a pochi metri di distanza."

    capisco che faccia ridere...

    Ora un'affermarzione del genere specificatamente come la giudicate?

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Scie di condensazione differenze a brevissima distanza...

    Mobbbbasta...... \fp\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/09/13
    Località
    Merate
    Età
    44
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie di condensazione differenze a brevissima distanza...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Mobbbbasta...... \fp\
    Ma cosa vi costa entrare nel merito rispetto alla dichiarazione del mio amico?
    Se per caso vi leggesse mi direbbe hai visto?
    Tergiversano evitano l'argomento perché non sanno rispondere...

    É cosí difficile sapere se ha detto una stupidaggine o meno?
    Almeno la chiudiamo li gli posto il link e la finisce di scassarmi la wallera con teorie scientifiche del tutto inventate...

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Scie di condensazione differenze a brevissima distanza...

    Ma scusa...se ti abbiamo detto in tutte le salse che non si può parlare di questo argomento in questo forum, perchè continui ad aprire topic su topic in merito?
    Hai 32 anni mi par di capire, penso (e spero) che tu abbia maturato una dialettica sufficiente per vedertela da solo con questo tuo fantomatico amico. Le scie chimiche, come direbbe Fantozzi, sono UNA CAGATA COLOSSALE...se il tuo amico ci crede bene, se non ci cree sono emeriti c....zi suoi. Noi fortunatamente abbiamo altro a cui pensare che all'ottusità e all'ignoranza di coloro che portano avanti queste mostruosità complottarde e prive di ogni fondamento scientifico

    Sai piuttosto cosa penso? Ebbene, penso che tu sia in realtà un troll scialchimista che è venuto qui sotto mentite spoglie a fare spamming sulle scie chimiche...e lo stai facendo anche in altri forum (non sono fesso...li leggo gli altri forum)
    Chissà perchè quando penso che qualcuno sia un troll, alla fine ci azzecco sempre...mah
    Chiudo qui comunque


    PS L'amico che crede alle scie chimiche...bah

  7. #7
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Scie di condensazione differenze a brevissima distanza...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    penso che qualcuno sia un troll, alla fine ci azzecco sempre...mah
    Chiudo qui comunque
    quasi sempre ma in questo caso sono d accordissimo con te.
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/09/13
    Località
    Merate
    Età
    44
    Messaggi
    7
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie di condensazione differenze a brevissima distanza...

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma scusa...se ti abbiamo detto in tutte le salse che non si può parlare di questo argomento in questo forum, perchè continui ad aprire topic su topic in merito?
    Hai 32 anni mi par di capire, penso (e spero) che tu abbia maturato una dialettica sufficiente per vedertela da solo con questo tuo fantomatico amico. Le scie chimiche, come direbbe Fantozzi, sono UNA CAGATA COLOSSALE...se il tuo amico ci crede bene, se non ci cree sono emeriti c....zi suoi. Noi fortunatamente abbiamo altro a cui pensare che all'ottusità e all'ignoranza di coloro che portano avanti queste mostruosità complottarde e prive di ogni fondamento scientifico

    Sai piuttosto cosa penso? Ebbene, penso che tu sia in realtà un troll scialchimista che è venuto qui sotto mentite spoglie a fare spamming sulle scie chimiche...e lo stai facendo anche in altri forum (non sono fesso...li leggo gli altri forum)
    Chissà perchè quando penso che qualcuno sia un troll, alla fine ci azzecco sempre...mah
    Chiudo qui comunque


    PS L'amico che crede alle scie chimiche...bah

    Se vuoi ti mando in privato gli screen della discussione su facebook tra me il mio amico sciamista e il mio amico pilota...
    A parte le scie chimiche che sono una capperata pazzesca...

    Ora mi dite che non potete spiegarmi tecnicamente delle cose concrete come le scie di condensa in modo che io possa zittire il mio amico scientificamente?
    Davvero non vi capisco...

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Scie di condensazione differenze a brevissima distanza...

    Citazione Originariamente Scritto da camaro81 Visualizza Messaggio
    Ora mi dite che non potete spiegarmi tecnicamente delle cose concrete come le scie di condensa in modo che io possa zittire il mio amico scientificamente?
    Davvero non vi capisco...
    Ora provo a spiegarti velocemente la cosa: al tuo amico devi semplicemente dire che il gombbbblotto delle scie chimiche e' una cagata talmente pazzesca che non vale la pena di spendere manco un (uno !!!) secondo di piu' a parlarne !

    Se al tuo amico sta bene ok, diversamente affari suoi: personalmente, scusami la franchezza, a me e a noi non ce ne puo' frega' de meno se lo capisce oppure no !

    Parlare di scie chimiche e' come trattare dell'eventuale invasione dei rettiliani: ho detto tutto ! \fp\

    . (punto, punto ovvero fine del discorso riguardo tale cagata ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Scie di condensazione differenze a brevissima distanza...

    Tempo qualche minuto e la discussione verrà chiusa , ci scommetto
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •