
Originariamente Scritto da
Marcoan
Bene Elz, allora parto dal tuo presupposto ovvero dai rapporti IPCC ufficiali: rimane sempre il fatto che ho già segnalato prima sia in prima persona che tramite l'articolo di climatemonitor che ho postato: siamo sotto la parte più bassa della proiezione, in fase, peraltro, di stasi da qualche anno......ciò, nonostante la CO2 abbia continuato a crescere....sulla PEG, ribadisco il concetto: nessun dogma, ma ci sono centinaia e centinaia di studi che ricostriuscono la PEG in base, principalmente, alla bassissima attività solare e ad alcune esplosioni vulcaniche molto violente dell'epoca: ora, vogliamo mettere in discussione questo?..bene, facciamolo, ma allora non parlatemi mai più di dati proxy ricostruzioni del clima dell'oleocene, di 4000 anni fa o 8000 anni fa , etc etc etc........se mettiamo, ripeto in discussione, centinaia di dati , di osservazioni, di scritti , di documenti, relativamente recenti, non parliamo di nient'altro che non siano gli ultimi 50/70 anni........e, a questo punto, mettiamo anche in discussione il
GW rispetto a 150 anni fa, perchè chi ci dice che le rilevazioni del 1850 fossero esatte ??......io non tratto quasi nulla come "dogma", però mi sembra parossistico andare a mettere in discussione dati relativamente recenti e poi proporre ricostruzione del paleozoico per dimostrare che la CO2 era di 200 PPM o che la t media era inferiore di 2°C all'attuale.
Segnalibri