Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 53
  1. #41
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    AO media 90/99 +0.4 circa e infatti abbiamo un tripolo totalmente differente rispetto alla 00/12 che aveva media AO negativa

  2. #42
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,766
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    AO media 00/12 -0.93 quindi è giustificata una permamenza di un certo pattern, seppur molto sfocato nella parte canadese
    il pattern c'è (per esempio) anche nel settembre dell'accoppiata 2001 (AO -1,322) e 2011 (AO +2,221):

    qWLqSQ4NsX.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 27/09/2013 alle 20:32

  3. #43
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,766
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    AO media 90/99 +0.4 circa e infatti abbiamo un tripolo totalmente differente rispetto alla 00/12 che aveva media AO negativa
    Immagine
    AO settembrina 2012(+0,772) 2011(+0,665) --> AO dicembrina 2012(-1,749) 2011(+2,221)

    e nel 2012 era QBO negativa :

    untitled.bmp
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/09/2013 alle 09:46

  4. #44
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    AO settembrina 2012(+0,772) 2011(+0,665):

    Allegato 325302
    settembrina???

  5. #45
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    beh oddio in Vanada centrale non vedo nessuna anoamalia...
    Conta poi che dal 1950 al 2012 abbiamo avuto 27 anni con AO negativa sul trimestre e 23 con AO positiva e 2 pressochè neutra quindi in teoria potrebbe anche essere per quello che rimane una certa anomalia media da AO- sul Golfo di Alaska
    Beh, no. Questa è una petizione di principio.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #46
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Hai colto nel segno sul punto critico delle analisi sulle correlazioni. Il tuo esempio calza a pennello ed è quello che in econometria viene chiamata relazione spuria. Se prendiamo due variabili indipendenti ma con un trend deterministico identico (esempio Pil americano e Pil greco in tempi di stabilità) e regrediamo il Pil americano sul Pil greco otteniamo un R2 elevatissimo non perchè correlate ma perbè esibiscono un trend in comune.

    Per la spiegazione fisica posso provare a spiegare meglio stasera... Accenno che penso possa essere grazie al reversione pattern di ottobre che porta ad anomalie negative in zona rm e positive sulla west coast con quindi in pratica discese sul centro America e rimonta azzorriana tra Canada e Groenlandia grazie alle ssta- in zona rm che impediscono elevate vorticità in uscita dal getto canadese...
    Ne riparliamo meglio stasera
    Il reversal pattern di ottobre non è una condizione necessaria per la correlazione scovata (come mostrano le carte che ho postato), per cui non può nemmeno esserne la causa fisica.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #47
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    image.jpg Ciao a tutti. Riappo per dire che questo predictor andrebbe per una AO dicembrina negativa. Vedremo.

    ciao ciao

  8. #48
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Lo scorso anno ha dato risultati sfumati senza un pattern vero e proprio e la AO ha chiuso leggermente positiva a Dic
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #49
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Statisticamente gli anni con Nino est strong, QBO+ e post solarmax forzano verso un VP più forte della media.
    Mi aspetto un valore trimestrale medio superiore a +1, in particolare a dicembre-gennaio (prima metà dell'inverno, diciamo)

  10. #50
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Statisticamente gli anni con Nino est strong, QBO+ e post solarmax forzano verso un VP più forte della media.
    Mi aspetto un valore trimestrale medio superiore a +1, in particolare a dicembre-gennaio (prima metà dell'inverno, diciamo)
    Se per la QBO + ci sono pochi dubbi a riguardo, qualcuno in più ne ho per il Nino est e per l'immediato post massimo solare (12 mesi circa).
    Dalle carte di correlazione del NOAA qui sotto si vede una (leggera) correlazione positiva tra anomalie ssta in area enso 1+2 e gpt in area artica, lo stesso si può dire per il solar flux (lag 12 mesi).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •