Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 53
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    E a me nun me saluti !??!!!.......\sk\

    nun t'avevo visto!

    Un salutone a te e anche alla vecchia guardia genovese che non tradisce mai!



    Always looking at the sky.


  2. #22
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Per essere ancora più precisi andiamoci a prendere i mesi di settembre a cui sono seguiti mesi di
    dicmebre con AO- in regime di QBO positiva e di solar flux medio....


    E queste le anoalia fino al 25/9/13




    Le zone chiave sono le seguenti
    -il tripolo trovato in precedenza
    - due condizioni al contorno ovvero anomalie positive in artico e in atlantico settentrionale



    Notiamo che al di là di lievi e fisiologici cambiamenti le zone chiave mostrano le identiche tipologie di anomalie anche nelle zone di contorno se andiamo a contare solo anni comparabili anche per QBO e SF.
    Le differenze in zona 1 (alaska) potrebbero anche dipendere da un diverso regime di ENSO, ma degli anni in campione nessuno mostrava ENSO neutra/Nina debole (>-0.5) quindi verosilmente tale differenza è da attribuire a tale TLC

  3. #23
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Interessante ...
    La differenza potrebbe dipendere dal regime della PDO, opposto a quello odierno


    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Per essere ancora più precisi andiamoci a prendere i mesi di settembre a cui sono seguiti mesi di
    dicmebre con AO- in regime di QBO positiva e di solar flux medio....
    Immagine


    E queste le anoalia fino al 25/9/13

    Immagine



    Le zone chiave sono le seguenti
    -il tripolo trovato in precedenza
    - due condizioni al contorno ovvero anomalie positive in artico e in atlantico settentrionale
    Immagine

    Immagine


    Notiamo che al di là di lievi e fisiologici cambiamenti le zone chiave mostrano le identiche tipologie di anomalie anche nelle zone di contorno se andiamo a contare solo anni comparabili anche per QBO e SF.
    Le differenze in zona 1 (alaska) potrebbero anche dipendere da un diverso regime di ENSO, ma degli anni in campione nessuno mostrava ENSO neutra/Nina debole (>-0.5) quindi verosilmente tale differenza è da attribuire a tale TLC

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Davvero interessante.

    A questo punto potrebbe valere la spesa fare un parallelismo anche fra PDO e NAO (o forse meglio fra PDO ed EA pattern).
    Matteo



  5. #25
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    il segno della QBO del 1967 era negativo!

    Nel 1997 non vi era Solar Flux medio, ma un Solar Flux basso comparabile al 2008 e in più l'AO dicembrina era risultata neutra ..

    tra l'altro non capisco perchè il 1969 (per fare un esempio ) sia fuori da questa analisi..
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 27/09/2013 alle 17:35

  6. #26
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il segno della QBO del 1967 era negativo!
    Hai ragione. Che cantonata :D
    quando torno a casa rifaccio il plot

  7. #27
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Prendiamo le anomalie di geopotenziali globali da 500mb dei mesi di settembre con successiva
    AO dicembrina negativa

    Immagine

    e qui non hai preso tanti anni con AO- dicembrina 1963-1966-1976-1981-1985-1995-1996-2000-2001-2002-2005...

  8. #28
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    e qui non hai preso tanti anni con AO- dicembrina 1963-1966-1976-1981-1985-1995-1996-2000-2001-2002-2005...
    Ho preso solo anni con AO dicembrina minore di -0.3

  9. #29
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Ho preso solo anni con AO dicembrina minore di -0.3
    Appunto per quello che non capisco...

  10. #30
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pattern settembrino pero AO dicembrina?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Appunto per quello che non capisco...
    Ho pensato che avrebbero dato risultati meno sfumati rispetto al caso di considerare tutti gli anni con ao-

    ovviamente la stima diventa un pó meno robusta in termini di osservazioni ma a favore di una maggiore forza esplicativa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •