Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 79
  1. #31
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI

    Attualmente ci sono già anomalie positive nello snowcover a sud di 60N(la linea di 60N è più o meno all'altezza della parte nord del mare di Okhotsk) percui a parità di valori nello snowcover più avanti nel mese questo ridurrà la pendenza della retta di interpolazione e quindi è ben difficile che il SAI possa essere favorevole ad un AO negativa.(servirebbe una riduzione dell'anomalia nei prossimi giorni e poi un'anomalia ancora maggiore nella seconda parte del mese)



    Per quanto riguarda il pattern basta guardare le mappe di anomalia da meteociel:
    gfsnh-12-6.png

  2. #32
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,322
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI

    ...tanto per dire......l'inverno 2011/12 fu con AO mediamente positiva eppure ci portò quel grande evento di febbraio grazie ad un orso potentissimo ed esteso.......di sicuro, per quanto mi riguarda, non fu un grande inverno, ma in ogni caso portò con sè un evento memorabile per molti.

  3. #33
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,322
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Attualmente ci sono già anomalie positive nello snowcover a sud di 60N(la linea di 60N è più o meno all'altezza della parte nord del mare di Okhotsk) percui a parità di valori nello snowcover più avanti nel mese questo ridurrà la pendenza della retta di interpolazione e quindi è ben difficile che il SAI possa essere favorevole ad un AO negativa.(servirebbe una riduzione dell'anomalia nei prossimi giorni e poi un'anomalia ancora maggiore nella seconda parte del mese)

    Immagine


    Per quanto riguarda il pattern basta guardare le mappe di anomalia da meteociel:
    gfsnh-12-6.png
    Boh, il discorso del SAI non l'ho ben capito (per miei personali limiti, preciso...)...quanto alle anomalie si, ORA sono così ma siamo pur sempre al 7 del mese....

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Attualmente ci sono già anomalie positive nello snowcover a sud di 60N(la linea di 60N è più o meno all'altezza della parte nord del mare di Okhotsk) percui a parità di valori nello snowcover più avanti nel mese questo ridurrà la pendenza della retta di interpolazione e quindi è ben difficile che il SAI possa essere favorevole ad un AO negativa.(servirebbe una riduzione dell'anomalia nei prossimi giorni e poi un'anomalia ancora maggiore nella seconda parte del mese)

    Immagine


    Per quanto riguarda il pattern basta guardare le mappe di anomalia da meteociel:
    gfsnh-12-6.png

    Quindi c'è da pensare che queste saranno anche le anomalie invernali?

  5. #35
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,322
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI

    Io credo, visto che si parla di OCTOBER PATTERN INDEX che sarà il caso di valutare le anomalie MENSILI a fine mese e non certo quelle giornaliere.....

  6. #36
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Attualmente ci sono già anomalie positive nello snowcover a sud di 60N(la linea di 60N è più o meno all'altezza della parte nord del mare di Okhotsk) percui a parità di valori nello snowcover più avanti nel mese questo ridurrà la pendenza della retta di interpolazione e quindi è ben difficile che il SAI possa essere favorevole ad un AO negativa.(servirebbe una riduzione dell'anomalia nei prossimi giorni e poi un'anomalia ancora maggiore nella seconda parte del mese)

    Immagine


    Per quanto riguarda il pattern basta guardare le mappe di anomalia da meteociel:
    gfsnh-12-6.png
    Esattamente! Inoltre, come avremo modo di approfondire, i due schemi, ao++ ed ao-- hanno delle peculiari caratteristiche oltre che nel pattern dominante mensile anche nelle modalità di sviluppo dello stesso. Sarà probabile, se i gm non stravolgano le loro previsioni, un basso incremento della copertura nevosa specie dal 17-20 in poi..il che è una mazzata per il SAI (chi vuole AO--) che deriva una quantità, come la copertura nevosa, ma non per l'OPI che tiene in considerazione l'intrusività e l'allocazione delle onde planetarie e quindi ben più prevedibile grazie all'osservazione dei gm. Se poi consideriamo che tale schema configurativo (intrusività e allocazione delle onde) si ripresenta nel trimestre invernale...altro che inverno più freddo del secolo. Ma è veramente presto per dare un giudizio a riguardo.
    Ciao elz
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  7. #37
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI

    io aspetto almeno la metà del mese, ad ogni modo se esce fuori un valore medio dell'AO a +0.5 circa direi che avremo modo di giocare ancora un sacco di carte in tavola


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io aspetto almeno la metà del mese, ad ogni modo se esce fuori un valore medio dell'AO a +0.5 circa direi che avremo modo di giocare ancora un sacco di carte in tavola
    Dalle righe di even, mi pare che si intuisca che...altro che +0.5
    Qui è tanto se non arriva un 2006-07, temo

  9. #39
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    - la correlazione tra OPI e AO è "solo" statistica? O i meccanismi fisici per cui ciò avviene sono noti?

    Leggendo la ricerca il passaggio è posto in questi termini (pag. 25):

    ... Per ciò che attiene le cause di una simile corrispondenza, una spiegazione rigorosa a riguardo va al di là dell’obbiettivo della presente ricerca. Tuttavia, volendo provare a formulare un’ipotesi, è evidente che deve esistere necessariamente un qualche meccanismo di tipo retroattivo in grado di mantenere la stabilità del “sistema” in termini di condizioni e di caratteristiche generali che esso acquisisce nella sua fase di primo sviluppo ...

    Se leggi il seguito ci sono anche riferimenti più precisi circa possibili cause fisiche.

    Al momento mi sembra di capire che prevale la "componente statistica" quindi, secondo la mia esperienza, l'indice di correlazione calcolato "fuori campione" dovrà diminuire un po'. Vedremo. Lavoro molto interessante e, a questo punto, da valutare in fase predittiva e non più in fase di test campionario.
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  10. #40
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Per i curiosi. Disponibile il paper sul nuovo OPI

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Dalle righe di even, mi pare che si intuisca che...altro che +0.5
    Qui è tanto se non arriva un 2006-07, temo
    molti sono terrorizzati dal segno "+" a prescindere se è +0.1 o +3, dal momento che poi il campione preso in esame per le anomalie geopotenziali è l'Europa centro-occidentale, non so se even quindi intenda che ci sono poche chance per un Inverno con AO molto negativa o se ce ne sono molte per un AO molto positiva


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •