Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
MMW di tipo displacement verso fine mese?
![]()
Speriamo di no.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
avendo una conoscenza piuttosto limitata delle dinamiche stratosferiche non mi esprimo, però c'è anche da dire che le proiezioni di domenica nel lungo erano piuttosto differenti soprattutto riguardo la locazione del vortice polare.
certo è che quello mi sembra proprio un riscaldamento con i contro....
ma la posizione del vp non mi piace per nulla
Inizierei a tenere sott'occhio il warming previsto a 10 hpa in stratosfera verso fine mese.
Si parla di aria fritta al momento,in quanto non è possibile stabilire di che intensità potrà essere,però al momento direi che è quasi confermato,successivamente sarà da vedere la sua intensità e gli effetti in troposfera per il proseguo invernale...
Fabri93
Ancora carte a 400h![]()
Si vis pacem, para bellum.
Son tre settimane che vedo warming stratosferici in coda ai modelli...
Ultima modifica di simo89; 14/01/2014 alle 17:33
sempre ammesso che vengano confermate, dato che ovviamente siamo molto lontani, una mappa del genere a quali conseguenze ci porterebbe??? l'altro ieri vedevo il nocciolo del vp in Europa, ora è da tutt'altra parte. il modello non lo vede più evolvere verso est come si vedeva da giorni.
Segnalibri