Pagina 43 di 170 PrimaPrima ... 3341424344455393143 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 2030

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    io non riesco a vedere nemmeno la propagazione verso il basso che qualcuno invece vede...
    lo sc è appena iniziato. I forecast mostrano chiaramente un approfondimento/raffreddamento del vps a tutte le quote e pure nei gm si vede l approfondimento del vp in tropo....
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio


    Intanto non è che potrebbe avere una flessione?
    hgt.ao.cdas.gif

    Always looking at the sky.


  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio


    Intanto non è che potrebbe avere una flessione?
    hgt.ao.cdas.gif

    sembra di no...

    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2013.gif

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    errata corrige
    Always looking at the sky.


  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Comunque a costo di far la figura del visionario con l'azione in Asia orietale del 12z si potrebbe innescAre un warming abbastanza importante che potrebbe sfociare anche in SSW
    image.jpg

    Avremo in questo caso una deviazione del JS che andrebbe in azione meridiana scorrendo proprio sulla mongolia di SW e quindi innescando il trasporto di aria calda prima attraverso il deserto di Taklaman e poi subito verso la bassa strato con l'impatto con l'hymalaia settentrionale... Il distirbo sarebbe abbastanza rapido ma incisivo data la buona velocità del JS

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Per ora prendiamo per buoni questi primi warming in zona euro-asiatica ... non so se a questo punto l'idea di Guidi possa essere scartata io ancora attenderei per vedere come reagire la troposfera, come detto anche da matteo

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    ... non credo che si andrà oltre i 15 giorni ... nella settimana di natale si ricostituisce il pattern precedente per la zona euro atlantica , hp più occidentale in oceano e ricaduta del getto dal nord atlantico sull'europa centrale , in grandi linee..
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    l'Heat Flux si è mantenuto sempre sotto la media 1980-2012 quindi imho è un segno di VPS debole:

    time_series_cfsr_vt_100mb_2013_NH.gif

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    l'Heat Flux si è mantenuto sempre sotto la media 1980-2012 quindi imho è un segno di VPS debole:

    time_series_cfsr_vt_100mb_2013_NH.gif
    Appunto (non è un segno di vps debole):

    low flux event.jpg

    linea rossa: heat flux
    linea blu: north annular mode

    Waugh definisce nel grafico l'ESE's (cold) come risultato ed apice del low flux events

    al contrario l'high heat flux:

    heat flux event.jpg
    Ultima modifica di mat69; 08/12/2013 alle 11:08
    Matteo



  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Appunto (non è un segno di vps debole):

    low flux event.jpg

    linea rossa: heat flux
    linea blu: north annular mode

    Waugh definisce nel grafico l'ESE's (cold) come risultato ed apice del low flux events

    al contrario l'high heat flux:

    heat flux event.jpg
    così dai per scontato che l'attuale sia un ESE..se andiamo ad osservare gli anni con VPS invernale forte vediamo una

    correlazione con autunnali heat flux(passaggio autunno/inverno) superiori alla norma.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/12/2013 alle 18:59

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •